14.5 C
Pisa
mercoledì 30 Aprile 2025
11:45
LIVE! In continuo aggiornamento

Scatti di parità: il lavoro delle donne in primo piano a Cascina

11:45

La Consulta per le Pari Opportunità e la non discriminazione di Cascina, in collaborazione con il Comune di Cascina, ha organizzato una raccolta fotografica per raccontare, attraverso le immagini, il ruolo delle donne nel mondo del lavoro nel nostro territorio.

L’iniziativa, aperta a fotografi professionisti e amatoriali di tutte le età, parte in concomitanza con la Giornata internazionale dei diritti delle donne, la ricorrenza internazionale che si celebra l’8 marzo e che sottolinea l’importanza della lotta per i diritti delle donne, per la loro emancipazione, ricordando al contempo le conquiste sociali, economiche e politiche ottenute a cavallo del Novecento.

“In occasione della Giornata Internazionale della Donna – affermano Giulia Guainai, assessora alle pari opportunità, e Giada Di Filippo, vicepresidente della Consulta – siamo liete di annunciare l’avvio di una raccolta fotografica dedicata al lavoro delle donne, un’iniziativa che celebra il contributo fondamentale che le donne offrono in ogni settore della nostra società. Questa iniziativa intende mettere in luce le storie, le esperienze e le conquiste delle donne che, con impegno e determinazione, plasmano la nostra società. Vogliamo dare voce a tutte coloro che, attraverso il loro lavoro, ispirano e aprono la strada a generazioni future. Invitiamo tutti e tutte a partecipare a questa iniziativa, condividendo fotografie che rappresentano il lavoro delle donne nelle sue molteplici forme”.

Le fotografie dovranno rappresentare donne al lavoro nel contesto di Cascina, mettendo in luce la loro forza, dedizione e professionalità. Ogni partecipante può inviare un massimo di 3 fotografie in formato digitale (.jpg, alta risoluzione) e le immagini dovranno essere accompagnate da una breve descrizione (luogo, anno, nominativo del soggetto raffigurato se disponibile, dati del fotografo).

L’invio del materiale dovrà avvenire entro il 31 marzo 2025 alla mail [email protected]. Le fotografie saranno esposte, in data da definire, in una mostra dedicata all’interno della Biblioteca Comunale di Cascina, durante la quale verrà assegnato un riconoscimento a tutti i partecipanti. Per maggiori informazioni contattare Francesco Giorgione al numero 050-719199 o per mail a [email protected]

Ultime Notizie

Al via il nuovo corso per volontari della Croce Rossa a Uliveto Terme

Rivolto ai giovani dai 14 anni in su, l’iniziativa mira a coinvolgere nuove energie nel volontariato locale. Uliveto Terme – Il prossimo 27 maggio alle...

Pontedera, Confesercenti: “Serve più sicurezza, ma con azioni concrete. Basta slogan”

L'intervista di VTrend.it a Claudio Del Sarto dopo l’aggressione alle due commesse: “Massima solidarietà, ma il problema è ben più ampio e non riguarda...

Pontedera, stretta alla sicurezza: più forze in campo e videosorveglianza potenziata

Matteo Franconi ha partecipato al Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica che ha affrontato anche il tema della sicurezza urbana nel comune di Pontedera, con particolare...

Violenta rapina a Pontedera: convalidato l’arresto dell’aggressore

È stato convalidato l’arresto dell’uomo che sabato scorso ha seminato il panico in Corso Matteotti, aggredendo due commesse durante una rapina alla profumeria Marionnaud. PONTEDERA...

Volontari del Parco, inaugurata la sede: ora si cercano nuove adesioni

Inaugurata la sede dei Volontari del Parco, come fare per unirsi al gruppo attivo da tre anni. Inaugurata la sede dei Volontari del Parco: «Sono...

Condominio avvolto dalle fiamme: una donna finisce in ospedale

L’allarme è scattato alle ore 13:25 di oggi, una donna è finita in ospedale a causa dell’incendio. FIRENZE – Paura nel primo pomeriggio di oggi,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Rapina violenta a Pontedera: commessa ferita al volto con bottiglia di vetro, un’altra alla mano

Attimi di paura oggi pomeriggio in pieno centro, quando, intorno alle 14:45, si è verificata una rapina violenta presso una nota profumeria di corso...

Molestie in pieno giorno a Pisa: il racconto shock di una donna 

L'allarme corre sui social. Un episodio di molestie avvenuto in pieno giorno, in una zona centrale e frequentata, ha scosso la comunità pisana. A denunciarlo...

Spara a un’auto a fucilate: 56enne fermato a Santa Maria a Monte

Il soggetto è stato denunciato per porto abusivo di armi, danneggiamento aggravato, minaccia ed esplosioni pericolose. Fermata anche la madre 80enne. Un’efficace e rapida attività...

Ponsacco, diffamazione sui social: Sindaco e giunta passano alle vie legali contro una cittadina

L’amministrazione comunale affida all’avvocato il mandato per procedere legalmente. Il sindaco di Ponsacco, Gabriele Gasperini, insieme alla giunta comunale, ha presentato una querela per diffamazione...

Brescia-Pisa: aggiornamento live in tempo reale

Aggiorna la pagina per conoscere in tempo reale, il risultato, il minuto di gioco, le azioni salienti. BRESCIA - PISA      RISULTATO        ...

Spara al figlio e tenta di togliersi la vita a Santa Maria a Monte: è il killer di Gucci

E' accaduto oggi, martedì 22 aprile. Benedetto Ceraulo è noto per essere stato l'esecutore materiale dell'omicidio di Maurizio Gucci. Un tragico episodio di violenza familiare...