19.5 C
Pisa
venerdì 25 Aprile 2025
09:22
LIVE! In continuo aggiornamento

Scatta l’ordinanza anti-rumore in centro: multe fino a 500 euro

09:21

Ordinanza antirumore, vietato l’uso di strumenti di amplificazione non autorizzati in centro storico.

PISA –  Il sindaco di Pisa Michele Conti ha firmato una nuova ordinanza per vietare l’uso di strumenti di amplificazione sonora non autorizzati nelle aree pubbliche comprese nella “Zona A” e nella “Zona B” del centro storico (individuate dal regolamento per le attività economiche nel settore alimentare).

Il provvedimento, in vigore da oggi fino al prossimo 31 ottobre, dispone il divieto di fare uso di qualsiasi accessorio di amplificazione acustica (casse acustiche, altoparlanti, diffusori di musica, amplificatori, apparati radio, etc.) nonché di ogni altro dispositivo idoneo a produrre emissioni sonore disturbanti, che non siano stati preventivamente autorizzati dalle competenti autorità e nelle forme previste dalle norme vigenti. L’ordinanza vieta altresì, negli stessi luoghi, l’uso di strumenti musicali non autorizzati dalle ore 23.00 alle ore 8.00 del mattino.

“Sono da sempre convinto che in una città come la nostra, composta di residenti, studenti e turisti, il diritto alla socializzazione e al divertimento si debba conciliare con il diritto alla tranquillità e al riposo – spiega il Sindaco di Pisa Michele Conti -. Purtroppo, nelle ultime settimane abbiamo dovuto prendere atto di molti esposti, segnalazioni, richieste di intervento arrivati alla Polizia Municipale e agli altri organi di polizia relativi a emissioni sonore disturbanti, soprattutto nelle piazze del centro storico e fino a notte inoltrata. Esposti che rischiano di moltiplicarsi con l’arrivo della bella stagione. Per questo motivo si è reso necessario questo provvedimento, per contemperare le giuste esigenze di socializzazione, con le necessità di assicurare un’adeguata tutela sia dell’ordinaria vivibilità urbana (spesso disturbata da suoni ad alto volume provenienti da strumenti o apparecchi sonori non autorizzati) che della fascia di riposo notturna a quanti risiedono o vivono nelle aree maggiormente interessate da questi fenomeni, frequenti soprattutto nelle piazze del centro storico”.

L’ordinanza si è resa necessaria in quanto nell’ambito delle disposizioni regolamentari del Comune di Pisa, non è dato rinvenire precisi divieti di emissioni sonore non autorizzate da piazze ed aree pubbliche del territorio comunale, fatta eccezione per quanto disposto, relativamente ai pubblici esercizi, dall’art. 12 della “Nuova regolamentazione delle attività economiche del settore alimentare in alcune aree del centro storico e nelle altre aree da tutelare” approvata con deliberazione C.C. n. 27/2019 e per quanto riguarda le emissioni sonore autorizzate ai sensi della L. 447/1995.

Ai sensi dell’art. 7 bis D.Lgs. 267/2000 per le violazioni alla presente ordinanza è previsto il pagamento di una sanzione pecuniaria da € 25 ad € 500 (PMR € 100), cui consegue il sequestro cautelare finalizzato alla confisca amministrativa degli strumenti e/o delle apparecchiature impiegate, ai sensi dell’art. 13 Legge 689/1981

Ultime Notizie

Brescia-Pisa: aggiornamento live in tempo reale

Aggiorna la pagina per conoscere in tempo reale, il risultato, il minuto di gioco, le azioni salienti. BRESCIA - PISA      RISULTATO       0...

SuperEnalotto fortunato in Toscana: vinti oltre 34mila euro

La fortuna bacia ancora la Toscana, e questa volta lo fa con decisione. Nel concorso del SuperEnalotto di giovedì 24 aprile, Pieve a Nievole,...

Montopoli, striscione: “Antifascismo uguale mafia”. Linda Vanni condanna con fermezza il gesto

Un grave gesto provocatorio ha scosso Montopoli nella mattinata del 25 aprile, proprio alla vigilia delle celebrazioni per l’80° anniversario della Liberazione. Uno striscione di...

Pontedera celebra l’80° anniversario della Liberazione

PONTEDERA. Le parole del Sindaco Matteo Franconi. Pontedera ha celebrato con un’aria di sobrietà il prestigioso 80° anniversario della Liberazione, un’occasione di riflessione collettiva che...

Liberazione, Mujo, il bambino della guerra: un ricordo inciso nel tufo di Santo Pietro Belvedere

Finalmente, venne la liberazione. Le campane di Santo Pietro suonarono a festa, e l’aria sembrò tornare respirabile. Aveva solo dieci anni quando la guerra bussò...

Furti a Pisa e provincia: le tecniche più utilizzate dai ladri 

La collaborazione tra cittadini e istituzioni si è rivelata cruciale nella lotta contro l'ondata di furti. Solo con il coinvolgimento attivo della comunità e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Molestie in pieno giorno a Pisa: il racconto shock di una donna 

L'allarme corre sui social. Un episodio di molestie avvenuto in pieno giorno, in una zona centrale e frequentata, ha scosso la comunità pisana. A denunciarlo...

Scomparso da Navacchio: l’appello sui social

Appello sui social per ritrovare Demida Aleksei, scomparso da martedì mattina a Navacchio. Cresce la preoccupazione per Demida Aleksei, un uomo di 38 anni residente...

Spara a un’auto a fucilate: 56enne fermato a Santa Maria a Monte

Il soggetto è stato denunciato per porto abusivo di armi, danneggiamento aggravato, minaccia ed esplosioni pericolose. Fermata anche la madre 80enne. Un’efficace e rapida attività...

Esplosi colpi tra padre e figlio: dramma a Santa Maria a Monte

La tragedia si è consumata nella mattinata di oggi, martedì 22 aprile. Una tragedia familiare ha scosso questa mattina la comunità di Santa Maria a Monte....

Spara al figlio e tenta di togliersi la vita a Santa Maria a Monte: è il killer di Gucci

E' accaduto oggi, martedì 22 aprile. Benedetto Ceraulo è noto per essere stato l'esecutore materiale dell'omicidio di Maurizio Gucci. Un tragico episodio di violenza familiare...

Ponsacco, diffamazione sui social: Sindaco e giunta passano alle vie legali contro una cittadina

L’amministrazione comunale affida all’avvocato il mandato per procedere legalmente. Il sindaco di Ponsacco, Gabriele Gasperini, insieme alla giunta comunale, ha presentato una querela per diffamazione...