19.1 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
15:08
LIVE! In continuo aggiornamento

Scatta la molla: voglia di cambiamenti? Partire dai capelli! I consigli di Nuova Immagine Acconciature

15:08

Quando qualcosa ci scatta dentro, ha bisogno di riflettersi anche fuori. Da cosa partire? Di seguito le tendenze relative ai capelli di questo autunno.

Prendere un appuntamento dal parrucchiere non è una semplice azione: a volte può rappresentare la volontà di cambiare vita, dare un tocco di colore al viso o semplicemente dedicarci alla cura di noi stessi.

Nuova Immagine Acconciature, uno tra i negozi leader del settore interpellati da VTrend, ci ricorda che è importante non sottovalutare la voglia di cambiamento: quando qualcosa ci scatta dentro, ha bisogno di riflettersi anche fuori e non va ignorato.

Nella prosecuzione della nostra intervista ecco quanto emerso in merito alla moda che sarà protagonista in questo autunno e nell’inverno.

Tendenze tagli di capelli autunno 2021

  • “British bob”, quello comunemente chiamato ‘caschetto’

La particolarità di questo taglio, sottolinea Giovanna di Nuova Immagine acconciature Calcinaia, è che ha una dimensione geometria ben definita ed evidenzia il viso. I parrucchieri lo consigliano particolarmente a chi ha i capelli lisci.

aleximparrucchieri.com

  • “Mullet”: il nome sembra strano, ma in realtà tutti lo conoscono

Si tratta di un ritorno: molto famoso tra gli anni Settanta e gli anni Ottanta, – sottolinea la stilista Giovanna di Nuova Immagine Acconciature – questo taglio può essere corto o un po’ più lungo e accompagnato da diversi tipi di frangia.

beautydea.it

  • Frangia, sempre attuale e mai ‘fuori moda’

La frangia resta il taglio più versatile e sempre ‘di moda’. Esiste la frangia perfetta per ogni tipo di viso, quella che valorizza i punti di forza e nasconde i difetti, ecco quanto mette in evidenza Nuova immagine Acconciature Calcinaia.

‘Frangetta a tendina’: la sua forma che si apre sulla fronte incornicia il viso e addolcisce i lineamenti. E’ diventata famosa grazie a Brigitte Bardot negli anni Settanta. La frangia a tendina valorizza i visi spigolosi, il viso lungo e il viso squadrato.

‘Maxi frangia’: consiste in un ciuffo, lungo e pieno di grandi dimensioni e volume che copre tutta la fronte e arriva sugli occhi, con le punte che sfiorano le ciglia o le superano. Sta bene a chi ha un viso allungato dai lineamenti definiti, perché aiuta a ridefinire le proporzioni e a dare armonia alle linee del volto.

‘Frangia laterale’: piena e voluminosa, sfilata e obliqua, lunga agli zigomi oppure appena sopra le sopracciglia. Si adatta a tutti i tipi di tagli e forme del viso, ed è l’unico tipo di frangia che sta bene su viso tondo.

‘Frangia ad arco’: per visi dai lineamenti più spigolosi, con zigomi alti. Perfetta per nascondere una fronte bassa e per dare corpo e volume ai capelli sottili. Da evitare se si ha un viso dalle linee troppo geometriche.

pinterest.it

Da non dimenticare potrebbe essere un ottimo trucchetto per nascondere i piccoli segni dell’età!

  • Quale sarà il colore preferito dalle donne? Giovanna di Nuova Immagine Acconciature Calcinaia ci riferisce che sarà il castano freddo: il castano infatti offre sempre una larga scelta in quanto si accosta sia agli incarnati più ‘delicati’, sia a quelli mediterranei, un po’ più forti.

pinterest.it

©RIPRODUZIONE RISERVATA – V.G.

 

Ultime Notizie

Uomo ferito gravemente in regolamento di conti: operato al cervello, è in fin di vita

Per un regolamento di conti fra gang, tre uomini armati hanno fatto incursione in un circolo, ferendo gravemente un uomo e una donna: l'uomo...

Riparbella cerca nuove facciate per i murales: come candidarsi

La “Collina delle fiabe” a Riparbella – Seconda edizione: il Comune cerca le nuove facciate per i murales 2025: ecco la scadenza per presentarsi. RIPERBELLA...

‘Verde Pisa’, al via la nuova edizione: le modifiche al traffico

Al via la nuova edizione di “Verde Pisa”, la manifestazione in programma trasformerà la città in un grande giardino fiorito. PISA - Al via nella giornata...

Autista colto da malore: muore mentre scarica biancheria per un hotel

Un tragico episodio si è verificato nella mattina di oggi, 10 aprile: un uomo di 76 anni, è stato trovato senza vita nei pressi...

Auto finisce fuori strada a San Giuliano Terme: grave il conducente

L’auto è finita fuori strada, ferito il conducente che è stato trasportato in gravi condizioni all’pronto soccorso di Cisanello. SAN GIULIANO TERME - Nel pomeriggio...

Orentano, spacciatore inseguito e arrestato nelle Cerbaie

CASTELFRANCO DI SOTTO. Trovato con 25 grammi di cocaina alle “Cerbaie”, arrestato dai Carabinieri. Nella tarda serata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Castelfranco di Sotto (PI),...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...