16.8 C
Pisa
martedì 13 Maggio 2025
07:30
LIVE! In continuo aggiornamento

Scaricano rifiuti a Bientina: responsabili individuati, ora dovranno pulire

07:30

Abbandono di rifiuti a Bientina: 4 persone denunciate dalla Polizia Locale.

La Polizia Locale dell’Unione Valdera, nello specifico del Comando Territoriale di Buti Bientina, ha deferito quattro persone all’Autorità Giudiziaria per il reato di abbandono di rifiuti, compresi rifiuti pericolosi, nella località Isola del Comune di Bientina. L’area, già colpita in passato da episodi simili, è stata oggetto di un’attenta attività di monitoraggio da parte della Polizia Locale. Grazie a approfonditi accertamenti e all’analisi delle immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza presenti sul territorio, gli agenti sono riusciti a identificare i responsabili. Oltre al procedimento penale a loro carico (rischiano ammende fino a 26 mila euro e l’arresto fino a 2 anni), i trasgressori saranno obbligati a rimuovere i rifiuti abbandonati e bonificare l’area a proprie spese.

“Si tratta di una piaga senza tregua – commenta il Comandante Territoriale di Buti Bientina Andrea Trovarelli – che ci vede impegnati quotidianamente nel contrasto a questi comportamenti illeciti. Invitiamo i cittadini a non affidarsi ai cosiddetti ‘svuotacantine’ che offrono lo smaltimento a prezzi modici con la promessa di conferire i rifiuti in discarica. È importante ricordare che la responsabilità penale ricade anche su chi affida i propri rifiuti a soggetti non autorizzati, alimentando così il traffico illecito di materiali di scarto”.

Anche l’Assessore all’Ambiente del Comune di Bientina, Desirè Niccoli, ha voluto sottolineare l’importanza della vigilanza e della prevenzione: “Le zone più isolate del nostro territorio sono spesso teatro di abbandoni indiscriminati di rifiuti. Grazie all’impegno costante della Polizia Locale, molti illeciti vengono scoperti e i responsabili individuati e sanzionati. La tutela dell’ambiente si basa su tre pilastri fondamentali: l’educazione dei cittadini, il controllo capillare delle aree più vulnerabili e un’azione sanzionatoria severa nei confronti di chi deturpa il territorio”.

L’amministrazione e le forze dell’ordine ribadiscono il loro impegno nel contrastare questo fenomeno, invitando i cittadini a segnalare comportamenti sospetti e a smaltire i rifiuti attraverso i canali ufficiali e autorizzati.

Il Dirigente della Polizia Locale, Dr. Francesco Frutti, ha espresso il suo ringraziamento agli agenti intervenuti e al Comandante Territoriale per l’ottima attività di indagine svolta e per l’impegno profuso nell’individuare gli autori dei reati. La tutela dell’ambiente e la lotta all’abbandono dei rifiuti restano tra gli obiettivi principali, assieme alla sicurezza stradale e urbana del Corpo di Polizia Locale dell’Unione Valdera. Fonte: Dr. Francesco Frutti DIRIGENTE POLIZIA LOCALE UNIONE VALDERA

Ultime Notizie

Grave incidente in un terreno agricolo a Fornacette: anziano incastrato tra motozappa e albero

E' accaduto oggi, lunedì 12 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, intorno alle 17:43, in un terreno agricolo in...

Tentata truffa dello specchietto in zona stazione

Una tecnica ormai nota che i truffatori utilizzano per estorcere denaro agli automobilisti. È tornata a colpire la famigerata “truffa dello specchietto” nei pressi della...

Auto “parcheggiata” sulla rotatoria della Fila

Le cause della sosta anomala del veicolo non sono al momento note, ma non si segnalano disagi significativi alla viabilità. Una scena decisamente fuori dal...

Il Centro senologico dell’Aoup festeggia 15 anni di attività

Liste di attesa azzerate e una presa in carico globale e multidisciplinare.  Il Centro senologico dell’Aoup compie 15 anni. Era infatti il 24 aprile 2010...

Si sente male alla guida: poliziotto muore a 53 anni

La sua scomparsa rappresenta una grande perdita per tutta la comunità montecatinese. La città di Montecatini Terme è in lutto per la scomparsa di Antonio...

Pisa: quindicimila euro per l’associazionismo sociale e sanitario del territorio 

Pubblicato il bando: domande entro il 12 giugno. Pubblicato il bando per la concessione di contributi ordinari alle associazioni del territorio attive da almeno due...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Casa A Prima Vista: arrivano gli agenti pisani! Quando li vedremo 

Nuove attesissime sfide attendono gli agenti immobiliari più amati della tv… e tre nuovi colleghi Made in Tuscany. Grandi novità in arrivo per i fan...

Incidente frontale sul ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: feriti e traffico in tilt

E' accaduto questa mattina, venerdì 9 maggio. Mattinata difficile per la viabilità a Calcinaia, dove un incidente frontale tra due automobili ha causato il blocco...

Dalla Curva Nord alla Tribuna: ecco come cambierà lo stadio del Pisa

Latrofa: «Cronoprogramma in 4 fasi per portare l’Arena a quota 12.500 spettatori». Si è svolta ieri mattina in Prefettura la riunione della Commissione Provinciale Locali...

Pontedera, raffica di multe grazie alle fototrappole contro i rifiuti abbandonati

Quasi una sanzione al giorno. Decisive le indagini della Polizia Locale. L'Assessore Puccinelli: "È una questione di civiltà, inaccettabili vedere questi comportamenti". Le aree...

Arriva “Mercadera”: il mercato straordinario nel cuore di Pontedera

Una Pontedera viva, tra bancarelle, negozi e buona compagnia. Mercadera è molto più di un mercato: è un’occasione per riaccendere la socialità nel centro...

Cade a terra e muore a 62 anni: Volterra perde un volto noto alla comunità

La tragedia si è consumata oggi, lunedì 5 maggio. Una tragica fatalità ha colpito questa mattina la città di Volterra, lasciando sgomenta l'intera comunità. Claudio...