16.5 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
19:09
LIVE! In continuo aggiornamento

Sapori Senza Tempo chiude a pancia piena: alla cena inclusiva è boom di partecipanti

19:06

La cena “Generazioni a tavola” ha registrato il boom di partecipanti, tra piatti nuovi e della tradizione, adatti ad ogni tipo di dieta e intolleranza.

PECCIOLI – Si è concluso con la cena “Generazioni a tavola” di sabato 23 luglio presso il centro polivalente di Peccioli il progetto Sapori Senza Tempo dell’associazione DiverCity, vincitore del bando Energie Sociali dei Comuni di Peccioli e Lajatico che abbiamo seguito da vicino nei sei incontri di cucina tra marzo e giugno.

Sul tavolo della serata, il best off di tutto il percorso culinario, tra piatti e ricette protagonisti dei sei incontri: dall’antipasto tipico toscano con i crostini alla salsa di fegatini del ristorante La Vallata di Lajatico; passando per il primo con cavolo nero su ricetta di Antonio Geri del ristorante Quattordiciottanta di Peccioli; alle polpette vegane e di carne tradizionali; per chiudere infine con New-York cheesecake, macedonia quale alternativa vegana e bomboloni di NoiperVoi, l’associazione di volontariato ente partner del progetto che ha sapientemente gestito i tempi della cucina durante l’evento, grazie all’esperienza raccolta nelle iniziative di ristorazione organizzate dalla fondazione a oggi.

“Vogliamo sottolineare che la nostra idea era quella di un menù totalmente inclusivo, come imponeva la filosofia del nostro progetto – sottolineano gli organizzatori dell’associazione DiverCity– con una grande attenzione alle intolleranze o alle diete vegane e vegetariane, perché chiunque potesse godere del pasto in totale serenità: molti sono stati infatti ringraziamenti che ci sono arrivati dai vari tavoli proprio in virtù di questo accorgimento” – ci dicono.

Generazioni a tavola – Centro Polivalente Peccioli

Come nei sei incontri del progetto, anche stavolta l’affluenza è andata ben oltre le aspettative: i partecipanti sono stati oltre 75, a fronte dei preventivati 50, tra giovani e anziani, entrambi entusiasti dei piatti più nuovi o tradizionali.

In occasione della cena, DiverCity ha presentato e coinvolto i commensali in un altro evento totalmente green: la ripulitura del Parco di San Rossore dallo sporco a cielo aperto che si è svolta ieri, domenica 24 luglio.
M.C.

Ultime Notizie

Dipendente comunale muore in un incidente, lutto a Cascina

Lutto a Cascina: scomparso Saverio Saviozzi, dipendente comunale. Il cordoglio dell’Amministrazione. L’Amministrazione comunale di Cascina è in lutto per la tragica scomparsa di Saverio Saviozzi,...

La signora Emma compie 100 anni a Pisa, tanti auguri! 

Cento anni della signora Emma Lucarelli Bentivoglio, testimone di un secolo di storia tra Rodi, Pisa e Val Trebbia. Il Comune di Pisa ha fatto...

Danni alluvione: ultimati i lavori sulla Sp 35 Colline di Lari

Ultimati i lavori di ripristino sulla Sp35 di Casciana Terme Lari a cura della Provincia di Pisa. Sono stati completati nei giorni scorsi i lavori...

Bonus facciate a Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro. Denunciato imprenditore 

Guardia di Finanza di Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro di falsi crediti d'imposta relativi al "bonus facciate". Denunciato un imprenditore per indebita percezione...

Arrestato prof di un istituto superiore di Pontedera: presunti abusi e molestie a studentessa

L’uomo è stato fermato all’interno della scuola dove insegnava. È stato arrestato all’interno della scuola dove insegnava e posto agli arresti domiciliari un docente di...

Si masturba alle Piagge: segnalazioni in aumento

PISA. In molte si sarebbero trovate involontariamente di fronte all’uomo intento a compiere atti osceni. Si moltiplicano le segnalazioni nella zona del viale delle Piagge, a...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...