16.3 C
Pisa
mercoledì 26 Giugno 2024
13:39
LIVE! In continuo aggiornamento

Santa Ubaldesca Taccini: vita e culto, la processione in Arno a Calcinaia 

13:37

CALCINAIA. La solenne processione presieduta da Mons. Roberto Filippini, Vescovo emerito di Pescia accompagnata dalla Filarmonica di Bientina.

La Santa di Calcinaia sarà ricordata in una solenne processione che si effettuerà nelle acque dell’Arno domani, ma chi era Sant’Ubaldesca? Che cosa ha fatto di così particolare, per cui è così ricordata ed amata?

Ubaldesca Taccini, nata a Calcinaia nel 1136 e deceduta a Pisa il 28 maggio 1205, è stata una religiosa italiana appartenente all’Ordine degli Ospitalieri di San Giovanni di Gerusalemme. È venerata come santa dalla Chiesa cattolica, che la celebra il 28 maggio. Figlia di contadini, Ubaldesca si consacrò alla vita religiosa entrando nel convento di San Giovannino a Pisa.

Santa Ubaldesca è ricordata per la sua dedizione alle pratiche ascetiche e alla cura delle persone malate e bisognose. La sua vita è costellata di miracoli, il più celebre dei quali è la trasformazione dell’acqua del pozzo della chiesa del Santo Sepolcro di Pisa in vino. Questo evento miracoloso ha contribuito a consolidare la sua fama di santità e a radicare la sua venerazione nel contado pisano, nell’arcipelago maltese e tra i membri dell’Ordine di Malta.

Nel 1585, Papa Sisto V concesse l’indulgenza plenaria a chiunque visitasse la chiesa maltese il giorno 28 maggio, riconoscendo così ufficialmente il culto di Santa Ubaldesca. Questo atto pontificio sottolinea l’importanza della santa e la devozione che le era tributata in diverse regioni.

Le reliquie di Santa Ubaldesca sono oggi custodite e venerate nella pieve di Calcinaia, il suo paese natale. Queste furono traslate solennemente il 24 maggio 1924 per volontà dell’arcivescovo di Pisa, cardinale Pietro Maffi. Tale traslazione avvenne in risposta alle richieste dei cittadini di Calcinaia, che desideravano recuperare il culto della loro santa patrona, ormai trascurato nella chiesa del Santo Sepolcro di Pisa dopo l’abbandono di questa da parte dell’Ordine di Malta.

La figura di Santa Ubaldesca continua a essere un simbolo di devozione e di assistenza ai bisognosi, e la sua memoria è mantenuta viva dalle comunità che ne celebrano la santità e i miracoli.

Domani sabato 25 maggio alle 21,30, la Santa di Calcinaia sarà ricordata per i 100 anni, la cui salma è custodita nella chiesa di Calcinaia. In suo onore alla presenza dei Cavalieri Malta, sarà effettuata la processione in Arno, a cui parteciperanno le imbarcazioni dei rioni del paese. La solenne processione sarà effettuata nella acque dell’Arno prospicienti piazza Indipendenz,  rievocazione della traslazione della salma di Santa Ubaldesca da Pisa a Calcinaia avvenuta nel 1924. Redazione

Ultime Notizie

Fuoco nel pomeriggio in un appartamento nel comune di Cascina

Fiamme in un appartamento di Cascina, l'incendio si è sviluppato questo pomeriggio Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta alle ore 17:50 in...

“Mini nostalgico del nazifascismo”. Il Pd contro il nuovo sindaco di Castelfranco

Bufera contro il sindaco Fabio Mini, per dei post che fanno riferimento al nazifascismo e un tatuaggio sul braccio che ricorda un motto nazista. Il...

Tribute Band Claudio Baglioni, Fornacette pronta a cantare e ballare [nella foto la location]

CALCINAIA. L’evento, all’insegna della musica e del divertimento, si inserisce nel programma della venticinquesima edizione estiva di "Chiare, fresche…e dolci sere". SPONSORIZZATO Venerdì 5 Luglio, presso...

Un mese di musica al Giardino Scotto: ecco il programma

Dal 30 giugno al 30 luglio la rassegna estiva con concerti di vario tipo ravviverà le serate pisane. Torna la rassegna estiva di musica al...

San Giuliano Terme riduce gli orari dei prelievi di sangue per l’estate

Una rimodulazione dei servizi è programmata per permettere agli operatori di fruire delle ferie e di ottimizzare le risorse disponibili. A settembre l'orario tornerà...

Giro dei 3 Comuni: i ciclisti attraverseranno il centro di Fornacette

Venerdì 28 giugno Fornacette vedrà i ciclisti ricalcare il percorso del Giro d'Italia, attraversando il cuore del paese. Previsti disagi per la circolazione. Un altro...

News più lette negli ultimi 7 giorni

🔴 LIVEBLOG – Ballottaggio a Ponsacco: segui la diretta minuto per minuto

Segui lo spoglio: la diretta di VTrend con tutte le notizie sullo scrutinio a Ponsacco. I dati dalle sezioni, le dichiarazioni dei protagonisti e...

🔴 LIVEBLOG – Ballottaggio a Pontedera: segui la diretta minuto per minuto

La diretta di VTrend con tutte le notizie sullo scrutinio a Pontedera. I dati dalle sezioni, le dichiarazioni dei protagonisti e le immagini dai...

Trovano un serpente sul pianerottolo, paura a Pisa 

Il fatto si è verificato nella serata di ieri, venerdì 21 giugno. Nella serata di ieri (venerdì 21 giugno) un rettile non velenoso, appartenente alla...

Ragazza di 17 anni scompare da Pontedera

A Pontedera cresce la preoccupazione per la scomparsa di una ragazza di 17 anni che vive in città. Sono giorni di apprensione per la famiglia di...

Notte Granata a Pontedera, ecco gli ospiti della serata magica 

PONTEDERA. Una serata all’insegna della musica e del divertimento per grandi e piccini. Sabato 29 giugno si svolgerà la Notte Granata di Pontedera. Una serata...

Pisa: spegne 103 candeline, tanti auguri Lodovica!

PISA. A festeggiare il traguardo ultracentenario è Lodovica Rossi Galli. Ha compiuto 103 anni la signora Lodovica Rossi Galli. Ha festeggiato il meraviglioso traguardo in un...