21.3 C
Pisa
lunedì 17 Giugno 2024
12:01
LIVE! In continuo aggiornamento

Santa Ubaldesca Taccini, la processione in Arno: serata magica a Calcinaia [VIDEO]

11:04

Sulle acque dell’Arno prospicienti Piazza Indipendenza è stato rievocato il trasporto delle reliquie della Santa e l’effige di Ubaldesca ha solcato il fiume prima di raggiungere il centro del paese.

Calcinaia ha vissuto il momento più spirituale del suo Maggio, ovvero la celebrazione della patrona del paese, S. Ubaldesca Taccini. Una ricorrenza che quest’anno ha assunto un valore tutto particolare, considerato che è stato celebrato il 100esimo anniversario della traslazione delle reliquie della santa da Pisa a Calcinaia. 

La storia della Santa è ben nota: nata a Calcinaia nel 1136 da genitori di umile condizione, Ubaldesca, figlia unica, fin da giovane seppe mostrarsi umile e devota nei confronti della famiglia e di Gesù. Solerte nella pratica della preghiera, accompagnata spesso dal digiuno, la santa si distinse soprattutto per la carità esercitata verso i poveri. Tra i tanti miracoli che le vengono attribuiti uno dei più celebri è quello della mutazione in vino dell’acqua del pozzo della chiesa del Santo Sepolcro di Pisa.

In questa speciale occasione, alle 21.30 di ieri (Sabato 25 Maggio) sulle acque dell’Arno prospicienti Piazza Indipendenza è stato rievocato il trasporto delle reliquie della Santa e l’effige di Ubaldesca ha solcato il fiume prima di raggiungere il centro del paese. Da qui è partita la solenne processione presieduta da Mons. Roberto Filippini, Vescovo emerito di Pescia, accompagnata dalla Filarmonica di Bientina.

Foto: VTrend.it

Alla cerimonia hanno partecipato anche circa 200 cavalieri dell’ordine di Malta che si sono recati a Calcinaia proprio per celebrare questa importante ricorrenza.

Ecco il percorso che ha effettuato la processione di ieri: inizio in Chiesa di S. Giovanni Battista, Via Matteotti, Via XXV Aprile, via Caduti di Piavola, via Garibaldi, via Cavour, via Martiri, via Saffi, Corso Vittorio Emanuele.

Al termine della liturgia, i presenti si sono goduti dalle spallette degli argini del fiume Arno un magnifico spettacolo pirotecnico. La sicurezza è stata garantita dalla Polizia Locale di Calcinaia e dai volontari.

Anche questa mattina, Domenica 26 Maggio, prevede un’importante celebrazione liturgica in onore di S. Ubaldesca che si svolgerà a Pisa. Tutti i fedeli e i devoti alla Santa, dopo la breve processione che è partita alle ore 10.30 dall’arcivescovado raggiungeranno intorno alle ore 11.00 la Cattedrale in Piazza dei Miracoli dove si terrà la Messa Solenne Pontificale presieduta da Mons. Giovanni Paolo Benotto, Arcivescovo di Pisa, alla presenza del Prefetto, il Comandante provinciale dei Carabinieri di Pisa, i Sindaci di Pisa e di Calcinaia ed il Questore di Pisa.

Di altro tenore invece gli eventi che si svolgeranno nel pomeriggio, quando si potrà fare festa, partecipando all’estrazione della grande tombola prevista per le 19.00 (primo premio 800 euro, secondo premio 400 euro). La colonna sonora della serata sarà affidata allo staff al completo di Radio Studio X che con con la sua truppa di DJ e un coinvolgente Disco Party cercherà di far ballare tutta la piazza. Domenica sera sarà ovviamente aperto anche lo stand gastronomico sotto il circo Arci in via Buozzi, nonché lo Stand della Nozza e il bar presenti in Piazza Indipendenza.

Un week-end sicuramente interessante e un’ottima occasione per vivere insieme momenti molto speciali in onore della Santa. Fonte: Comune di Calcinaia 

Ultime Notizie

Fontanello acqua a La Rosa di Terricciola: disattivato per lavori, ecco per quanto 

TERRICCIOLA. Lavori di ammodernamento al fontanello di acqua ad alta qualità: stop di circa sette giorni a partire dal 19 giugno.  Acque comunica che, a...

Trovato morto in casa a 24 anni

Il dramma si è consumato nella serata di sabato scorso. Tragedia in un appartamento in piazza Mazzini a Livorno. Nella serata di sabato, un giovane...

Tre auto in fiamme nel centro di Buti 

BUTI. Il fatto si è verificato nella mattinata di oggi, lunedì 17 giugno. Questa mattina (lunedì 17 giugno), per cause ancora in corso di accertamento,...

Luminara di San Ranieri, Pisa e il suo spettacolare vestito di luci [FOTO]

Ieri sera, il momento più atteso dell’anno per cittadini e turisti: un successo. La tradizionale Luminara (vernacolo pisano per "luminaria") di San Ranieri, la vigilia...

Incidente sulla circonvallazione di Fornacette, due le auto coinvolte

Incidente Stradale a Fornacette: coinvolte due auto, secondo le informazioni ricevute, da un primissimo riscontro, elevato un codice giallo per una passeggera. Poco prima delle...

Farmavaldera: borsa di studio per futuro/a farmacista, iniziativa in memoria della dr.ssa Irene Fabiani

Per chi si iscrive all’Università: Farmavaldera è al tuo fianco negli studi in Farmacia. Come? In convenzione con l’Università di Pisa eroga una borsa di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Stefania, morta a 40 anni, oggi l’ultimo saluto a Santa Croce 

SANTA CROCE SULL'ARNO. Profondo cordoglio per l'improvvisa e prematura scomparsa della 40enne Stefania Vene. L’intera comunità di Santa Croce è ancora scossa, distrutta dal dolore. Il...

Luminara del Bagno degli Americani, spettacolo al tramonto

Lunedì 17 giugno torna Luminmare al Bagno degli Americani di Tirrenia con oltre duemila lampanini accesi. Spettacolo con il mangiafuoco e tanta musica.  Torna lunedì...

Riccardo, morto a 40 anni, oggi l’ultimo saluto a Bientina

BIENTINA. Un'intera comunità sotto choc per la morte di Riccardo Montanari. È il giorno del dolore. Oggi (venerdì 14 giugno) alle 15, sarà celebrato a...

Terza laurea a Pisa per Luca, affetto da “X Fragile” 

Già laureato in DISCO e in Storia delle arti visive e dello spettacolo, ha conseguito il titolo magistrale in Storia dell’Arte. Per Luca Razzauti arriva...

Notte Granata a Pontedera: c’è una data, ecco quando si farà

PONTEDERA. Il programma definitivo sarà reso noto al più presto. Il Comune di Pontedera informa che, nella data del 29 giugno, si terrà la seconda edizione...

Deltaplano precipitato a San Miniato: le vittime della Valdera, ecco chi erano

Le vittime del tragico incidente avvenuto questa mattina all'avio superficie Tuscany Flight a San Miniato sono due uomini residenti in Valdera. Paolo Fagiolini (59 anni)...