17.6 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
09:51
LIVE! In continuo aggiornamento

Santa Ubaldesca, è festa a Calcinaia con concerto e mostra

09:51

La musica ai tempi di Santa Ubaldesca. Il concerto alla Villa di Montecchio dell’Ensemble Viandelas.

Si terrà nella splendida cornice della chiesa di Santa Maria di Montecchio sabato 4 maggio alle ore 21.15 il concerto di Musica Medievale “In viaggio…La musica dei pellegrini al tempo di Santa Ubaldesca”.

Nell’imminenza dei solenni festeggiamenti per il centenario della traslazione delle reliquie della santa patrona da Pisa a Calcinaia le sonorità dell’Ensemble Viandelas composto da Deborah Del Giudice all’organo portativo e Fabio Midolo voce e percussioni, intratterrano gli spettatori riportandoli ai canti delle lontane epoche in cui i pellegrini animati da sincera fede rischiavano la loro vita per compiere il cammino verso Roma, San Michele al Gargano, Sanitago de Compostela, il Monastero di Montserrat e la Terra Santa. I viandanti attraversavano anche il nostro territorio,percorrendo un ramo della via Francigena che attraversa il bosco di Montecchio anche dalla nostra Calcinaia per dirigersi verso il porto di Pisa.

Il concerto si svolgerà nell’antica chiesa di Santa Maria (risalente al XII secolo) cuore medievale del castello di Montecchio, entrato il castello nel 1366 tra le proprietà della Certosa di Calci la chiesa divenne il luogo di preghiera dei monaci conversi che amministravano la grancia venendo arricchita da un suggestivo chiostro. Montecchio lega particolarmente la sua memoria a Santa Ubaldesca poiché nella casa colonica ai piedi della collina, secondo la tradizione, la santa ebbe i suoi natali intorno all’anno 1136.

Come sempre nel caso degli eventi a villa Montecchio gli ospiti potranno parcheggiare nello spazio attiguo ai campi da tennis prospiciente al viale d’accesso e proseguire verso l’imponente ingresso dove si trovano due maestosi leoni in marmo fatti scolpire nell’Ottocento dalla famiglia Lawley.

Sarà inaugurata domenica 5 maggio alle ore 18.00 presso il Museo della Ceramica “Lodovico Coccapani” in piazza Rita Levi Montalcini la mostra dal titolo “Culto ed iconografia di Santa Ubaldesca in Italia e in Europa”. La mostra è stata voluta dal Comune di Calcinaia per celebrare la solenne ricorrenza del centesimo anniversario della traslazione delle reliquie di Santa Ubaldesca da Pisa a Calcinaia avvenuta il 24 maggio 1924. La mostra partendo da un excursus sulle notizie relative alla vita della patrona ripercorre le vicende relative al culto della santa a Pisa, a Calcinaia e a Firenze per estendersi oltre i confini dell’Italia, a Malta, dove nel 1586 per volontà del gran maestro dell’Ordine dei cavalieri di San Giovanni alcune delle reliquie della santa furono traslate per essere venerate nella Concattedrale di San Giovanni Battista a La Valletta dove il celebre pittore Mattia Preti ebbe modo di raffigurarla in alcune delle sue più pregevoli opere. Ad Ubaldesca nell’isola venne anche intitolata una chiesa nel 1630 per volere del Gran Maestro De Paule, attorno ad essa sorse il nucleo più antico dell’attuale città di Paola. Un contributo importante alla devozione verso la santa calcinaiola venne dato dall’Ordine di San Giovanni che promosse l’erezione di numerose cappelle ed altari in onore di lei soprattutto nella penisola iberica dove l’ordine contava numerose magioni e commende. Tracce del culto di Ubaldesca in Europa si trovano anche in Inghilterra e in Boemia. Fonte: Comune di Calcinaia 

Ultime Notizie

Le classi elementari di Calcinaia alla scoperta delle tradizioni del paese!

Un’iniziativa  che ha permesso ai ragazzi non solo di conoscere meglio una parte importante della cultura calcinaiola, ma anche di toccarla con mano e...

Weekend sportivo: gare di scherma presso il nuovo palazzetto di Fornacette!

Il 5 e il 6 aprile a  Fornacette si terranno la Qualificazione Regionale per il Campionato Italiano Gold e il Campionato Regionale di Spada...

Incidente alla rotonda della Luna: coinvolti più veicoli, traffico in tilt

L'incidente, dalle informazioni raccolte pare che abbia coinvolto più mezzi. Un incidente stradale si è verificato oggi, martedì 2 aprile, intorno alle 16:30 presso la...

No alla messa in sicurezza di Via della Costia, il comunicato di protesta del gruppo “SiAMO PALAIA”

Bocciata la mozione per la messa in sicurezza dell'unica via breve di collegamento dopo la frana sulla S.P.36. Il Sindaco: "Avete scelto voi di...

Riattivata a Pisa la linea 25: dal Park Pietrasantina ai Musei dei Lungarni

  L'Assessore alla mobilità Dringoli: “Un unico percorso che unisce l’area monumentale al circuito del lungarno”. Come comunicato a VTrend dal Comune di Pisa, a partire...

L’iconica birreria Antivist chiude a Pontedera, già pronti i nuovi proprietari

Dopo quasi dieci anni all'insegna della birra artigianale d'eccellenza, la brasserie di Via Veneto lascia Pontedera e cede la gestione. Al suo posto nascerà...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...