7.7 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
15:43
LIVE! In continuo aggiornamento

Santa Luce, a breve l’inaugurazione del nuovo impianto polivalente dedicato a Gino Strada

15:43

L’inaugurazione avverrà giovedì 21 settembre alla presenza del Presidente della Regione Giano e al Presidente del Consiglio Regionale Mazzeo. La sindaca Carli: “Completerà l’offerta formativa delle vicine scuole e amplierà la possibilità di fare sport anche nei nostri paesi collinari”.

Giovedì prossimo 21 settembre 2023, alle ore 10, sarà inaugurato il nuovo impianto polivalente realizzato dal Comune di Santa Luce e finanziato dalla Regione Toscana. I lavori, avviati a inizio estate, hanno comportato la trasformazione del vecchio campino in una moderna struttura a servizio, in particolare, del vicino Villaggio scolastico. Il manto è stato realizzato con materiale sintetico ma ecologicamente compatibile e permetterà la pratica del tennis e del calcetto. A servizio dell’impianto, illuminato al fine di permetterne l’utilizzo anche nelle ore notturne, è stato costruito un vano spogliatoi con docce e ogni comfort. Il costo complessivo, compresi i lavori per la ristrutturazione del parcheggio attiguo e altre asfaltature, supera i 360mila euro.

Dal punto di vista urbanistico il campo polivalente va a fare da cerniera tra gli edifici scolastici e il resto del paese, completando le ristrutturazioni eseguite negli ultimi tre anni: la trasformazione dell’ex-pallaio in sala polivalente, la realizzazione del Belvedere Menichini, il rifacimento dell’arredo urbano nella piazza sul retro del Municipio e la costruzione del parcheggio lungo via Berlinguer.

Il nuovo campo polivalente sarà intitolato a Gino Strada, il medico fondatore di Emergency che ha sempre saputo guardare oltre: da chirurgo, faccia a faccia con l’unica realtà della guerra, vale a dire le vittime civili; da uomo di pace, facendo di un gesto medico un atto di uguaglianza e giustizia. “Si tratta di un’opera attesa e importante per la nostra comunità – ha commentato Giamila Carli, sindaco di Santa Luce -. Completerà l’offerta formativa delle vicine scuole e amplierà la possibilità di fare sport anche nei nostri paesi collinari, riducendo il gap con le aree costiere più densamente popolate”.

“Abbiamo voluto intitolarla a Gino Strada perché portatore di pace nelle aree del mondo martoriate dai conflitti armati – ha proseguito il Sindaco -. Da chirurgo di guerra ha operato decine di migliaia di persone con il corpo dilaniato dalle bombe, dai missili, dai proiettili, dalle mine e da ogni altro strumento di morte. In un’intervista ebbe a esprimere la consapevolezza che il suo lavoro quotidiano costituiva una goccia nell’oceano, un seme dal quale però può nascere un albero. Per questo il nostro auspicio è che il suo ricordo alimenti la crescita dei giovani cui l’impianto è destinato, facendo maturare in loro la consapevolezza del bene supremo rappresentato dalla pace e del valore universale del diritto alle cure”.
All’inaugurazione di giovedì prossimo prenderanno parte, oltre alle autorità civili, militari e alla cittadinanza, Eugenio Giani (Presidente della Giunta regionale) e Antonio Mazzeo (Presidente del Consiglio regionale).

Ultime Notizie

Incendio vicino ai binari: disagi sulla linea Pisa-Grosseto

Linea Pisa - Grosseto: dalle ore 7:30 circolazione ferroviaria rallentata tra Livorno e Quercianella per l'intervento dell'Autorità Giudiziaria. Dalle prime ore dell'alba, la circolazione ferroviaria...

Trovato a terra senza vita, drammatico schianto 

La tragedia si è consumata questa mattina, giovedì 3 aprile. Un tragico incidente si è verificato questa mattina nella zona di Mola, nel comune di...

Incidente frontale: 2 furgoni coinvolti, un ferito in codice rosso all’ospedale di Cisanello

A seguito dell'impatto uno uomo di 57 anni ha richiesto l'immediato ricovero del Pegaso. E' accaduto ieri, martedì 2 aprile. Momenti di paura nel tardo...

Operaio si amputa un dito, infortunio a Pisa

L'amputazione è arrivata durante alcune lavorazioni con un macchinario, l'incidente si  è verificata ieri, mercoledì 2 aprile. Un incidente sul lavoro si è verificato nel...

Sente odore di bruciato, si ferma e l’auto prende fuoco a San Piero a Grado

L'incendio dell'auto è avvenuto a San Piero a Grado nella giornata di ieri, mercoledì 2 aprile. Nel tardo pomeriggio di ieri, intorno alle ore 17:25,...

Giornata nazionale persone con lesione del midollo spinale: 2 eventi a Pisa

La Giornata nazionale delle persone con lesione del midollo spinale, venerdì 4 aprile, sarà celebrata a Pisa con due eventi. Dalle 10.30 alle 12, il...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...