10.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
12:47
LIVE! In continuo aggiornamento

Santa Croce: operaio cade nella vasca di depurazione e muore. Chi è la vittima

08:20

CUOIO. La tragedia si è consumata all’impianto Aquarno che depura le acque degli scarichi delle concerie di Santa Croce sull’Arno, Castelfranco di Sotto e Fucecchio e i reflui civili della zona.

Ieri, mercoledì 9 agosto, un gravissimo incidente sul lavoro si è verificato a Santa Croce sull’Arno. Due persone ne sono rimaste coinvolte mentre lavoravano all’interno dell’impianto di depurazione al Consorzio Aquarno. Una di loro ha perso tragicamente la vita e l’altra è rimasta gravemente ferita e trasportata d’urgenza all’ospedale di Cisanello. I due operai, entrambi poco più che quarantenni, erano impegnati in quota nello smontaggio della copertura di una vasca di ispessimento fanghi quando sono precipitati all’interno della vasca stessa. Le cause dell’incidente sono ancora da accertare.

I sindaci di Santa Croce sull’Arno, Giulia Deidda, di Castelfranco di Sotto, Gabriele Toti, e di Fucecchio, Alessio Spinelli, hanno espresso la propria vicinanza alle famiglie dei due lavoratori coinvolti.

Una tragedia inaccettabile“. Così il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, dichiarandosi atterrito, commenta quanto accaduto ieri. “Di fronte a una morte così atroce e a incidenti di questo tipoprosegue Giani devo ricordare ancora una volta quanto importante sia concentrarsi sulla sicurezza sui luoghi di lavoro, uno dei temi fondamentali dell’agenda politica, su cui anche la Regione Toscana sta ponendo tutta la sua attenzione e il suo impegno e lo farà ancora di più, per combattere questo fenomeno drammatico, indegno di un paese civile. Esprimo il mio cordoglio e sono vicino alla famiglia dell’operaio in questo momento di dolore“.

Di lavoro non si dovrebbe morire mai. Invece, oggi (ieri, ndr), un’altra tragedia ha colpito la nostra regione, stavolta a Santa Croce sull’Arno: ha scritto il presidente del Consiglio Regionale della Toscana Antonio Mazzeo – Alla famiglia, ai parenti, ai colleghi di lavoro, agli amici, va il cordoglio da parte di tutto il Consiglio Regionale della Toscana.conclude MazzeoFare di tutto per fermare questa strage silenziosa è e sarà sempre una priorità della nostra agenda politica“.

Precipita nella vasca di depurazione, morto operaio a Santa Croce sull’Arno

Sul posto sono intervenuti la squadra dei Vigili del Fuoco di Castelfranco sull’Arno, i Carabinieri, la Polizia Municipale e l’Asl per ricostruire la dinamica dell’incidente.

Solo negli ultimi giorni in Toscana gravi infortuni e morti sul lavoro, di poche ore fa l’ultima tragica notizia, a Santa Croce due operai addetti al lavoro presso un impianto di depurazione sono  caduti per cause ancora da accertare in uno dei vasconi. si legge nel comunicato stampa del CUB sindacato di Base Pisa La caduta di metri ha provocato la morte di un operaio e un secondo, in gravissime condizioni, è ricoverato all’ospedale“.

Da gennaio a giugno 2023 le denunce per infortuni sul lavoro in Toscana sono state 23.401, i morti 21, qualcuno sostiene che i dati sono in vistoso calo rispetto al 2022, tuttavia i conti si fanno a fine anno e già nel primo trimestre i morti sul lavoro su scala nazionale risultavano in crescita del 4% . continua il CUB sindacato di Base Pisa Siamo davanti a un’emergenza taciuta tanto che non esiste nella legislazione italiano il reato di morti sul lavoro e così aumenta la mattanza di lavoratori e lavoratrici“.

Come riporta il quotidiano La Nazione, la vittima è Alberto Fontanelli, di Pontedera. Il collega, gravemente ferito, è Manuele Tuliani di Castelfranco di Sotto.

Morto sul lavoro a Santa Croce: addio a Alberto. Lutto a Pontedera

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...