18.2 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
12:12
LIVE! In continuo aggiornamento

Santa Croce: commissioni consiliari e tematiche, ecco i nomi

12:12

A Santa Croce sono state istituite le commissioni consiliari e le commissioni tematiche, passano il voto del consiglio all’unanimità. 

Durante l’ultima seduta del consiglio comunale sono state istituite con voto unanime di tutto il consiglio le commissioni consiliari permanenti. Si tratta di organi consultivi, che hanno anche il compito di snellire l’iter dei vari provvedimenti, cercando di svolgere in seno alla commissione parte del lavoro che altrimenti si dovrebbe affrontare in consiglio comunale, rendendo le sedute più rapide e meno farraginose. A Santa Croce sull’Arno le commissioni sono composte da 7 commissari (scelti tra i consiglieri eletti), 5 di maggioranza e 2 di minoranza che poi equivale a dire appartenenti ai due gruppi consiliari “Insieme con Giannoni Sindaco” per la maggioranza e “Insieme per Santa Croce sull’Arno” per l’opposizione. Le commissioni consiliari sono 7 e tutti i gruppi sono rappresentati in modo proporzionale rispetto al consiglio comunale. I presidenti vengono eletti in modo collegiale alla prima seduta.

La prima Commissione Controllo e garanzia, risulta composta per la maggiorana da Flavio Baldi, Vincenzo Oliveri, Matteo Pieracci, Annalisa Buti Maria Francesca Cavallini, mentre per la minoranza vi siedono Ivetta Parentini e Angelo Scaduto.
Nella commissione commissione statuto e regolamento vi siedono per la maggioranza Vincenzo Oliveri, Flavio Baldi, Simone Balsanti, Matteo Pieracci, Annalisa Buti. Per l’opposizione invece Ivetta Parentini e Angelo Scaduto.
Nella commissione lavori pubblici ed urbanistica, vi siedono per il gruppo Insieme con Giannoni sindaco Matteo Pieracci, Vincenzo Oliveri, Flavio Baldi, Sonia Boldrini, Antonio Castellani, per il gruppo Insieme per Santa Croce sull’Arno vi partecipano Simone Coltelli e Angelo Scaduto.
Nella commissione Ambiente invece per la maggioranza i commissari sono Annalisa Buti, Sonia Boldrini, Vincenzo Oliveri, Antonio Castellani, Maria Francesca Cavallini, mentre per la minoranza Simone Coltelli e Alessandra Ugolini.
Per la commissione commissione finanze e bilancio, lavoro, sviluppo economico, affari generali i commissari sono così ripartiti, per la maggioranza vi siedono Matteo Pieracci, Simone Balsanti, Carlo Renato Rusconi, Simona Pratesi, Annalisa Buti. La minoranza invece è rappresentata da Mariangela Bucci e Simone Coltelli.
Nella commissione attività culturali, ricreative e sportive e scuola i commissari di maggioranza sono Maria Francesca Cavallini, Annalisa Buti, Simone Balsanti, Flavio Baldi, Simona Pratesi, per la minoranza invece vi siedono Mariangela Bucci e Angelo Scaduto.
La commissione politiche sociali, sanitarie e volontariato risulta invece così composta: i commissari di maggioranza sono Maria Francesca Cavallini, Sonia Boldrini, Simona Pratesi, Antonio Castellani e Annalisa Buti. In minoranza invece siedono Mariangela Bucci e Ivetta Parentini.

Nello stesso consiglio comunale sono state istituite e votato all’unanimità anche le commissioni comunali consultive tematiche che sono composte da cittadini non eletti e hanno potere propositivo, nell’iter che porta alla formazione dei provvedimenti che poi saranno votati dal consiglio comunale. Santa Croce sull’Arno si è dotata di 8 commissioni tematiche, composte da sei consiglieri, tre di minoranza e tre di maggioranza. Queste le commissioni istituite: commissione Casa di Riposo, Pari Opportunità, Lavori Pubblici, Ambiente e Urbanistica, Coesione Sociale e Sport, Politiche Educative e Culturali, Lavoro e Progresso Economico, Caccia Pesca e Turismo.

La commissione Casa di riposo è composta per la maggioranza da Katia Petri, Marta Rofi, Donatella Boldrini, per la minoranza Giorgio Bosco, Andrea Orsini, Rita Vivaldi,
La commissione pari opportunità è composta per la maggioranza da Silvia Soldani, Marta Rofi, Rosetta Mariani per la minoranza Diana Lenzi, Lorena Mugnai, Lucrezia Pedoto.
La commissione comunale lavori pubblici è composta da Donatella Boldrini, Denise Bianchi, Rocco Gaetani per la maggioranza, per minoranza invece Luciano Battaglioli, Massimo Carpina, Vladimiro Rovetini.
Nella commissione ambiente e urbanistica invece i commissari di maggioranza sono Roberto Nuti, Roberto Ciucci, Lorenzo Botrini, mentre i commissari di minoranza sono Carlo Campinoti, Adrina Grossi e Giorgio Treppiedi.
Nella commissione coesioni sociale e sport invece per la maggioranza vi siedono : Roberto Filippetti, Enrico Giuntoli, e Cristina Molinaro, per la minoranza invece vi siedono Roberto Del Buffa, Amaden Dia Elhadji ed Evelina Masi
Nella commissione politiche educative e culturali per il centrodestra vi partecipano Katia Petri, Stefano Camedda, Stefano Vivaldi, per il centrosinistra invece Massimiliano Bertelli, Luca Quaglierini, Antonella Ruglioni,
Nella commissione lavoro e progresso economco vi siedono invece per la maggioranza Donatella Boldrini, Denise Bianchi e Silvia Soldani per la minoranza invece vi partecipa Alessandro Fulgeri, Silvia Mazzetti, Aristotele Valiani.
Nella commissione caccia, pesca e turismo per il centrodestra vi siedono Gianluca Battini, Lorenzo Botrini, Roberto Nuti per la minoranza invece vi siedono Fabio Botrini, Simonetta Carpina e Laura Limonio.

Ultime Notizie

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

Acquedotto a Marti, prosegue l’opera di ammodernamento

Dopo i lavori dello scorso anno in via Martiri della Libertà, in corso un nuovo intervento in via Borgo d’Arena, per migliorare il servizio...

Violenza sessuale ai danni di studentessa minorenne: prof a Pontedera finisce ai domiciliari

L’accusa di violenza sessuale e molestie ai danni di una studentessa di scuola superiore, minorenne all’epoca dei fatti: un professore è stato fermato nell’istituto...

Al via in Aoup il percorso ambulatoriale educativo per il conteggio carboidrati diabete

A partire dal mese di aprile, l’Unità operativa di Diabetologia e malattie metaboliche dell’Aoup offrirà ai pazienti con diabete in carico alla struttura la possibilità...

‘Green Goal’, studenti del XXV Aprile liberano il verde di Pontedera dai rifiuti

Bella iniziativa con i giovani studenti delle classi seconda C e seconda F del Liceo scientifico XXV aprile di Pontedera per la realizzazione di un percorso di formazione e...

Come difendersi dalle truffe: a Salvatelle il secondo incontro con i Carabinieri

Dopo la significativa partecipazione al primo incontro a Terricciola, il Comune di Terricciola - in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri - organizza un secondo...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...