14.8 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
12:28
LIVE! In continuo aggiornamento

San Miniato: città cardio-protetta, il nuovo defibrillatore

08:18

L’obiettivo finale di questo progetto è quello di installare quanti più dispositivi di questo tipo nelle piazze pubbliche della Città della Rocca.

Si chiama “San Miniato: città cardio-protetta” ed è il progetto voluto da Fondazione San Miniato Promozione per promuovere una cultura di sensibilizzazione e di prevenzione, insieme all’Amministrazione comunale. “Nei casi di arresto cardiaco – spiega il presidente di Fondazione SMP Marzio Gabbanini – ogni minuto conta. Avere defibrillatori posizionati strategicamente in tutta la città può consentire una risposta più rapida alle emergenze, specialmente prima dell’arrivo dei soccorritori medici. Inoltre la presenza di defibrillatori in luoghi pubblici può contribuire a creare un ambiente più sicuro e accogliente per i residenti e i visitatori della città, tra l’altro a pochi giorni dall’inaugurazione della cinquantaduesima edizione della Mostra Mercato. Un progetto di ‘Città Cardio-Protetta’ può aumentare la consapevolezza dell’importanza della rianimazione cardiopolmonare (RCP) e dell’uso di defibrillatori tra i cittadini, incoraggiando più persone a ricevere formazione in RCP. Creare una ‘Città Cardio-Protetta’, quindi, è un atto di responsabilità sociale che dimostra la volontà della comunità di prendersi cura dei suoi membri“.

Soddisfazione anche da parte del sindaco Simone Giglioli: “Il nuovo defibrillatore installato in Piazza del Popolo è un tassello importante ai fini del controllo del territorio nel tema della cardioprotezione, che consentirà, anche in sede extraospedaliera, di intervenire per il salvataggio di vite umane in maniera precoce. Infatti, in caso di arresto cardiaco, anche personale non medico che abbia svolto corsi di formazione specifici potrà intervenire ed essere fondamentale in prima battuta in attesa di soccorsi avanzati. Questa piazza è centrale e da qui, ogni giorno, transitano molte persone, per questo è fondamentale avere un presidio a disposizione di chi può averne bisogno, in modo da prestare un primo, fondamentale, aiuto“.

L’obiettivo finale di questo progetto è quello di installare quanti più dispositivi di questo tipo semiautomatico DAE, nelle piazze pubbliche della Città della Rocca grazie al coinvolgimento di associazioni e realtà locali, per rendere appunto San Miniato città cardio-protetta.


È stato svelato stamani (domenica 5 novembre) il nuovo dispositivo semiautomatico per soccorrere le persone in arresto cardiaco. Presenti – oltre al presidente di Fondazione SMP Marzio Gabbanini e alla direttrice operativa Gabriella Tessieri – il sindaco Simone Giglioli,  il referente 118 Claudio Baglioni e il vescovo Giovanni Paccosi, che ha benedetto il DAE.

E’ un primo passoha spiegato il presidente di Fondazione SMP Marzio Gabbaninidi un progetto molto importante per la sicurezza di chi vive e frequenta la nostra città, non solo nel caso di grandi eventi come la Mostra del tartufo“.

E’ un presidio importante per tuttiha sottolineato il sindaco Simone Gigliolie non solo per la Mostra Mercato del tartufo che sta per iniziare. Ovviamente si spera sempre che non ce ne sia bisogno ma all’occorrenza questi dispositivi possono salvare la vita“.

Soddisfazione anche da parte del vescovo di San Miniato Giovanni Paccosi, che ha benedetto il DAE: “Per esperienza personale ho visto un paio di volte utilizzare questo defibrillatore, che ha permesso di salvare delle vite. Per cui iniziativa lodevole e da estendere a tutte le piazze della città nel tempo“.

In rappresentanza del personale sanitario c’era il medico 118 Claudio Baglioni, che ha brevemente spiegato come funziona il defibrillatore semiautomatico e quanto sia importante sin dalla giovane età far conoscere come si utlizzano questi dispositivi per diffondere una cultura di primo soccorso fondamentale.

Fonte: UFFICIO STAMPA FONDAZIONE SMP

Ultime Notizie

Perde il controllo della vettura e s’infrange contro un muretto, ferito in codice rosso

Nel pomeriggio di oggi, lunedì 20 maggio, la Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta prontamente a seguito di un incidente stradale...

Il figlio di Mazzinghi ricorda Benvenuti: «Con mio padre sana rivalità, Nino lo baciò al funerale»

Il pugilato italiano piange la scomparsa di Giovanni ‘Nino’ Benvenuti, leggenda dello sport e storico rivale del pontederese Alessandro Mazzinghi: il ricordo commosso di...

Cronometro Lucca-Pisa: trionfa Dan Hoole, Roglic risale, Del Toro salva la maglia rosa per un soffio

Una prova magistrale per Dan Hoole nella cronometro da Lucca a Pisa: l'olandese si impone con un tempo straordinario di 32'30", conquistando la vittoria...

Tubo del gas si rompe durante i lavori: strada chiusa e intervento d’urgenza

I lavori sulla strada hanno danneggiato un tubo del gas: l’intervento per ripristinare il servizio e di messa in sicurezza sono cominciati immediatamente e...

Morto Nino Benvenuti: il pugilato piange la sua leggenda e il grande rivale di Mazzinghi

Nino Benvenuti è morto a 87 anni: il mondo dello sport piange la leggenda del pugilato. Il mondo dello sport italiano e internazionale è in...

Mucca gravida cade in un calanco: il salvataggio spettacolare in elicottero

Mucca gravida cade in un calanco e non riesce a risalire, i Vigili del fuoco la soccorrono in elicottero per la complessità del recupero. PIANCASTAGNAIO...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...