23.7 C
Pisa
mercoledì 14 Maggio 2025
14:16
LIVE! In continuo aggiornamento

San Giuliano Terme investe nello sport: 650mila euro per il “Giovanni Bui”

14:16

Presentato il progetto di riqualificazione della pista di atletica e di efficentamento energetico delle torri faro

L’Amministrazione comunale ha presentato ufficialmente il progetto di riqualificazione dell’impianto sportivo multidisciplinare “Giovanni Bui” candidandolo al bando regionale per il finanziamento di interventi sugli impianti sportivi. Il progetto è sviluppato in collaborazione con l’asd San Giuliano Terme. L’intervento, dal valore complessivo di 650mila euro, di cui 400mila richiesti attraverso il bando regionale e 250mila euro di cofinanziamento, interesserà il rifacimento della pista di atletica e delle pedane per i salti, nonché l’efficientamento energetico dell’illuminazione del campo principale attraverso la sostituzione dei proiettori delle torri faro con tecnologia led di ultima generazione.
“Questo progetto rappresenta un passo fondamentale di riqualificazione delle nostre strutture sportive e il potenziamento dell’offerta per i cittadini – ha dichiarato l’assessora con delega allo sport e impiantistica sportiva Roberta Paolicchi -. L’impianto ‘Giovanni Bui’ è uno dei sette centri sportivi territoriali Figc e viene utilizzato per competizioni di alto livello, incluse gare del campionato di serie B femminile e del campionato europeo femminile under 17. “
“La riqualificazione dell’impianto consentirà di praticare numerose discipline dell’atletica leggera, tra cui marcia e corsa in pista, salto ostacoli, salto in alto, salto in lungo, salto triplo, lancio del peso, vortex, giavellotto, oltre a garantire la piena funzionalità dei campi di calcio già presenti nel centro sportivo”, ha spiegato Paolicchi.
Il progetto prevede specificamente: il rifacimento completo della pista di atletica a 6 corsie con manto sintetico colore rosso, conforme alle normative Fidal-Iaaf; a sostituzione di 40 proiettori esistenti a ioduri metallici con 20 nuovi proiettori a tecnologia led sulle torri faro del campo principale; la realizzazione di percorsi dedicati per l’accesso di persone con disabilità, con particolare attenzione all’area destinata all’hand bike.
“La partecipazione a questo bando regionale dimostra come una buona programmazione e progettazione possano intercettare risorse importanti, lo sport è un veicolo di inclusione sociale e benessere collettivo e la nostra amministrazione continuerà a investire in questa direzione per migliorare la qualità della vita dei nostri cittadini – ha affermato il sindaco Matteo Cecchelli -. Ringrazio l’asd San Giuliano Terme per la preziosa collaborazione nella definizione del progetto, con questi interventi, puntiamo a creare un polo sportivo all’avanguardia che possa ospitare manifestazioni di rilievo nazionale, garantendo al contempo la piena accessibilità e fruibilità per tutte le categorie di utenti, incluse le persone con disabilità”.

Ultime Notizie

Onestà da Ammirare: 4 giovani consegnano in questura una Borsa dimenticata con 7000 $ e gioielli

Trovano una borsa con 7.000 dollari e gioielli e la consegnano alla polizia: il bel gesto di quattro giovani ad Arezzo In un’epoca in cui...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Malattie emergenti, conosciamole, L’Asl Toscana Nord ovest al tavolo dell’incontro

Malattie infettive emergenti, Sani: “Serve maggior consapevolezza per ridurre i rischi" Se ne è parlato in un incontro a Livorno. “Abbiamo bisogno di una...

Muore a 20 anni dopo un incidente stradale

La comunità piange un giovane dal cuore grande, sono in molti a ricordarlo così, generoso e disponibile verso gli altri. Angelo Kanapari, ci ha...

Giornata internazionale per orientamento sessuale, diritti e identità: evento congiunto tra Università e Provincia di Pisa

Giornata internazionale contro le discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere: venerdì 16 maggio evento "Riflessioni di genere: riconoscere, valorizzare e trasformare" organizzato...

Pubblicati I punteggi provvisori per l’accesso ai nidi d’infanzia per l’Anno Educativo 2025/2026

Per l'occasione sono state presentate oltre 750 domande. L'Unione Valdera informa che sono stati pubblicati in modalità anonima sul sito web dell'Unione Valdera, http://www.unione.valdera.pi.it - sezione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Incidente frontale sul ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: feriti e traffico in tilt

E' accaduto questa mattina, venerdì 9 maggio. Mattinata difficile per la viabilità a Calcinaia, dove un incidente frontale tra due automobili ha causato il blocco...

Pontedera, raffica di multe grazie alle fototrappole contro i rifiuti abbandonati

Quasi una sanzione al giorno. Decisive le indagini della Polizia Locale. L'Assessore Puccinelli: "È una questione di civiltà, inaccettabili vedere questi comportamenti". Le aree...

Serie A Pisa: modifiche al traffico e bus deviati per i festeggiamenti. Ecco i dettagli 

Autolinee Toscane informa che a Pisa, sabato 10 maggio 2025, in occasione dei festeggiamenti per la promozione in Serie A del Pisa Sporting Club,...

Furti nelle auto a San Frediano a Settimo: cresce la preoccupazione tra i residenti

Subito sotto al post della donna, numerose altre persone hanno condiviso esperienze simili. Cresce la preoccupazione a San Frediano a Settimo, frazione del comune di...

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Dalla Curva Nord alla Tribuna: ecco come cambierà lo stadio del Pisa

Latrofa: «Cronoprogramma in 4 fasi per portare l’Arena a quota 12.500 spettatori». Si è svolta ieri mattina in Prefettura la riunione della Commissione Provinciale Locali...