12.7 C
Pisa
venerdì 18 Aprile 2025
14:30
LIVE! In continuo aggiornamento

San Giuliano Terme: inaugurati autoveicoli antincendi boschivi

14:30

Si è tenuta nel pomeriggio di ieri (11 gennaio) la cerimonia di inaugurazione dei nuovi mezzi dell’Associazione antincendio boschivo Asciano (Sava), presso  largo Shelley a San Giuliano Terme.

All’evento, che ha visto la partecipazione di autorità civili e militari, dei volontari e dei cittadini, sono intervenuti il sindaco Matteo Cecchelli, il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo, il presidente della Provincia Massimiliano Angori, l’assessora regionale Alessandra Nardini, l’assessore alla Protezione civile sangiulianese Marco Balatresi, il presidente della Sava Gabriele Salvadori, l’assessore alla Protezione civile ed antincendio boschivo del comune di Calci Luca Fanucci e il funzionario tecnico della Regione Toscana Francesco Drosera, che hanno espresso unanimemente un sentito ringraziamento per l’impegno della Sava e di tutte le associazioni dell’antincendio del Lungomonte pisano nella protezione del territorio. Presenti inoltre le assessore comunali Roberta Paolicchi, Fabiana Coli e Angela Pisano, il presidente Pubblica assistenza di Pisa Alessandro Betti, i rappresentanti della Misericordia e delle associazioni antincendio boschivo.
I veicoli che sono andati a corroborare il nutrito parco dei mezzi Sava sono il pick up Toyota modello Hilux e il l’autocarro fuoristrada Mercedes Unimog. Il Comune mette inoltre a disposizione del servizio di antincendio boschivo anche un autocarro Bremach 4×4 e Fiat Scudo, mentre l’associazione Sava fornisce ulteriori quattro mezzi unitamente a tutta l’attrezzatura e tutti i Dpi necessari per le operazioni.

La Sava è un esempio di eccellenza nel settore della protezione civile – ha detto Balatresi -. I nuovi mezzi rappresentano un ulteriore passo avanti nella lotta e prevenzione contro gli incendi boschivi e nella tutela della sicurezza dei nostri cittadini. La sinergia tra Amministrazione comunale e Sava è fondamentale: Comune e associazione hanno unito le forze grazie ad una convenzione per il servizio di antincendio boschivo per il quale l’ente dedica 11.600 euro annui. Tale accordo è stato recentemente ampliato per dare la possibilità di far fronte alle spese necessarie durante l’anno solare. Ringrazio la Sava e tutte le associazioni dell’antincendio che operano sul territorio”.

“Essere oggi qui è motivo di enorme soddisfazione – ha affermato il presidente Salvadori, al vertice inoltre del Coordinamento regionale volontariato antincendi boschivi della Toscana (Cvt) –. Ci tengo a ringraziare l’Amministrazione comunale per il robusto supporto alla nostra associazione e per aver destinato risorse cospique da 100mila euro per i nuovi mezzi che ne hanno permesso l’acquisto e l’allestimento, soprattutto per l’Unimog, rinforzato con lama spalaneve e moduli spargisale e antincendio. Un ringraziamento va anche alla Regione che ha fornito un contribuito da 18mila euro. Vorrei ringraziare poi tutti i fantastici volontari della Sava e delle associazioni antincendio boschivo che operano al nostro fianco sul territorio: loro sono le colonne di tutto il servizio”.

“Questo è un giorno importante per la nostra città – ha dichiarato Cecchelli –, il potenziamento della Sava, grazie a questi nuovi mezzi, rappresenta un ulteriore e significativo salto di qualità nella capacità di risposta alle emergenze. Siamo orgogliosi di poter supportare questo importante lavoro e di poter offrire ai nostri cittadini un servizio di protezione civile di alta qualità che viene impiegato anche fuori dai confini comunali, grazie ad un impegno che portiamo avanti dalla scorsa consiliatura con forte attenzione e sensibilità verso questa straordinaria realtà fatta di persone eccezionali che supportano l’amministrazione nella tante attività che la animano”.

Ultime Notizie

Pasqua sicura a Pisa: ecco dove e come interverranno i Carabinieri

PISA. I Carabinieri intensificano i controlli sul territorio in vista delle festività Pasquali. In previsione del significativo aumento di presenze turistiche e delle celebrazioni legate...

Un sogno in campo: diventa Mascotte ufficiale di Pisa-Frosinone!

Un’iniziativa che unisce passione, emozione e coinvolgimento, e che regalerà al piccolo vincitore un ricordo da portare nel cuore per sempre. Hai mai sognato di...

On the road to Expo 2025: il brevetto dell’UniPi nel Padiglione Italia a Osaka

ATMOSMART, creato dal professor Giovanni Rallo, è una soluzione innovativa per il monitoraggio delle condizioni idriche delle colture.  Dal 24 aprile 2025 una tecnologia brevettata...

CNA Val di Cecina: Fausto Bacci confermato Presidente

L’assemblea ha confermato alla guida dell’associazione di categoria Fausto Bacci. Si è svolta ieri, giovedì 17 aprile, nella sede della Fondazione CRVolterra, l’assemblea elettiva della CNA Val di...

Un itinerario tra vigneti, storia e sapori: pedala con il Terre di Pisa Bike Trail

Dal 23 al 27 aprile l’evento cicloturismo appassionati di Gravel, MTB. Dal 23 al 27 aprile 2025 torna il Terre di Pisa Bike Trail, l'evento...

Premio Giovani Imprenditori Confcommercio: chi sono le 8 eccellenze pisane

Ospite d'onore il commentatore sportivo ed ex ciclista Davide Cassani. Alla Stazione Leopolda la 18esima edizione della kermesse all'insegna delle imprese under 40. Un'edizione all'insegna...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...