16.7 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
12:56
LIVE! In continuo aggiornamento

Samovar e la NASA? Da Capannoli a Torreón, per l’AAAV un viaggio “vista cielo” senza eguali

10:37

Il gruppo di Astrofili e appassionati (composto da 27 persone) partirà il prossimo 1° aprile e tornerà il 12 aprile.

8 e 9 giugno ci saranno le Amministrative in Valdera, hai già deciso per chi votare?

  • Sì, ho già deciso per chi voterò (60%, 741 Votes)
  • No, non ho ancora deciso (26%, 319 Votes)
  • Non andrò a votare (10%, 129 Votes)
  • Voterò scheda bianca (3%, 41 Votes)

Voti totali: 1.230

Loading ... Loading ...

Come si organizza un viaggio per osservare un’eclissi? Basta chiedere a Samovar Viaggi a Capannoli! Maurizio Nardi, founder di Samovar Incentive – Società Benefit e Alberto Villa, Presidente dell’AAAV (Associazione Astrofili Alta Valdera) si sono incontrati un anno fa per pianificare un viaggio “più unico che raro”, proprio come il motivo stesso del viaggio: l’eclissi solare dell’8 aprile 2024. 

Osservare un’eclissi e riuscire a immortalarla non è un’impresa semplice. Si tratta di eventi eccezionali, di breve durata, ma che richiedono una lunga preparazione per riuscire a cogliere l’attimo. Oltretutto, l’eclissi è un fenomeno complesso: si verificano a distanza di anni l’una dall’altra e, talvolta, le agenzie americane riescono a prenotare le location migliori anche molti anni prima dell’evento. L’AAAV infatti, da vent’anni gira il mondo a caccia dell’allineamento giusto.

Se mi avessero detto che con Samovar avrei avuto a che fare con la NASA, giuro che non ci avrei creduto.dichiara Alberto Villa, Presidente dell’AAAV E invece è successo“. Perché? Torreón (città dello stato del Coahuila, in Messico), meta selezionata ad agosto 2023 dall’Agenzia Viaggi e Turismo Samovar per assistere all’eclissi, è stata la città scelta anche dalla NASA. La conferma è arrivata ad ottobre 2023. Un’operazione spaziale! Il gruppo di Astrofili e appassionati provenienti da tutta Italia (composto da 27 persone) partirà il prossimo 1° aprile e tornerà il 12 aprile.

Abbiamo effettuato sopralluoghi alla ricerca del Paese e del continente da cui osservare l’eclissi: un viaggio del genere comincia anni prima.racconta NardiRichiede tanta cura e preparazione: abbiamo individuato il punto esatto del passaggio dell’eclissi, calcolato le probabilità meteo favorevoli, selezionato location che potessero accogliere anche l’attrezzatura degli Astrofili, abbinando all’esperienza straordinaria del fenomeno astrologico un viaggio ricco di escursioni e visite guidate“. 

Samovar ha saputo gestire tutti gli aspetti più complessi del viaggio che, al di là della location per ammirare l’eclissi, riguarda anche i trasporti e i trasferimenti per chi, come noi, porta con sé attrezzatura ingombrante e pesante. Non è facile scegliere l’alloggio giusto e, poi, per noi queste sono occasioni in cui coniughiamo la nostra passione ai viaggi: ci piace approfittare dell’eclissi, per andare un po’ alla scoperta della Terra.conclude VillaE in questo, Samovar con la sua efficienza e organizzazione, è riuscita perfettamente a preparare un piano di viaggio in cui escursioni, visite guidate e musei, saranno la cornice di questa eclissi. In attesa della prossima, il 16 agosto 2026 alle Baleari“. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Sotto video da repertorio

Realizzazione video a cura di VTrend.it: regia di Andrea Pratelli, la voce nella parte descrittiva finale di Michele Vestri

Peccioli: vado su una stella e torno, al via iniziativa degli ‘Astrofili di Libbiano’ e ‘Peccioli Per’

Ultime Notizie

Auto d’epoca rubata in provincia di Pisa: ritrovata grazie a pedinamenti e telecamere

Carabinieri smantellano furto di auto d'epoca da 40.000 euro e restituiscono prezioso veicolo al proprietario. Nella giornata dello scorso 14 maggio, i Carabinieri dell’Aliquota Operativa...

Turista quasi truffato sulla Fi-Pi-Li a San Miniato: Carabiniere fuori servizio ferma il colpo

SAN MINIATO. Carabinieri arrestano pluripregiudicato per tentata truffa dello specchietto. Nella tarda mattinata del 15 maggio, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di San Miniato (PI), hanno...

Sedici chilometri con l’auto piena di rifiuti per abbandonarli a Selvatelle

TERRICCIOLA. La linea dell’amministrazione è netta: tolleranza zero verso chi inquina. Ha percorso ben 16 chilometri per disfarsi illecitamente di rifiuti trasportati con la propria...

Violento impatto tra 2 auto: una si ribalta, feriti in quattro

E' accaduto oggi, sabato 17 maggio. Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina in località San Firenze, nel comune di Arezzo, coinvolgendo due...

Notte Bianca 2025 a Pontedera: al via l’avviso per l’individuazione degli organizzatori

PONTEDERA. L’Amministrazione Comunale ha ufficialmente dato il via ai preparativi per la “Notte Bianca 2025”, pubblicando un avviso esplorativo per individuare soggetti interessati e...

Cucciolo di capriolo salvato accanto alla madre morta: ora è al sicuro

Il cucciolo, visibilmente impaurito ma in condizioni fisiche complessivamente buone, è stato prontamente preso in carico. Un toccante intervento di salvataggio si è svolto nei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...