10.3 C
Pisa
domenica 6 Aprile 2025
16:35
LIVE! In continuo aggiornamento

‘Salviamo la Rocca’ spegne dieci candeline

16:35

L’associazione: “Dieci anni di impegno ricchi di battaglie e soddisfazioni. Dedichiamo l’evento a Nicola Aliberti, nostro presidente onorario”.

La pro loco di Ripafratta, Salviamo la Rocca, compie dieci anni. E per festeggiarli ha organizzato una ‘due giorni’ di eventi ricca di ospiti e iniziative nel cuore della frazione del Lungomonte pisano.

Il primo appuntamento è per sabato 19 marzo alle 10, con la conferenza “Volontariato, beni culturali e comunità” a villa Poschi (a Pugnano). Sarà l’occasione per fare il punto sull’impegno del volontariato e delle comunità locali nel campo dei beni culturali, della loro difesa, della loro valorizzazione, a partire dall’esperienza di Ripafratta con il percorso di recupero della Rocca di San Paolino.
Introdurranno Baldassare Fronte (presidente di Salviamo la Rocca) e Daniele Vannozzi (presidente Cesvot Pisa), mentre i saluti istituzionali saranno affidati ad Antonio Mazzeo (presidente del Consiglio regionale della Toscana), Massimiliano Angori (presidente della Provincia di Pisa e sindaco di Vecchiano) e Sergio Di Maio (sindaco di San Giuliano Terme). Sempre sabato 19 ci sarà la presentazione del Piano strategico per il recupero della Rocca di San Paolino, che vedrà la partecipazione, fra gli altri, dell’assessore al bilancio e alla rigenerazione urbana di San Giuliano Terme Matteo Cecchelli.

L’iniziativa è organizzata con il Cesvot e patrocinata dal Comune di San Giuliano Terme, dalla Provincia di Pisa, dalla Regione Toscana e da Unpli Toscana. Il programma completo della conferenza è disponibile sui canali dell’associazione, sia sulla pagina Facebook che sul sito salviamolarocca.it.

Domenica 20 marzo l’associazione organizzerà una giornata di visite alla Rocca di Ripafratta. L’inizio è previsto alle 10 e ci sarà una visita ogni ora. Per l’occasione, sarà aperta tutto il giorno La Bottega di Ripafratta, gestita dalla Cooperativa di comunità Ripafratta, nata e promossa proprio da Salviamo la Rocca ormai più di un anno fa.

Nel pomeriggio, alle 16, nella villa Danielli Stefanini (ex Asilo) di Ripafratta, verrà proiettato in anteprima assoluta il documentario “Fortezze di Confine”, realizzato dal regista Fabio Gigli. Attraverso una lunga passeggiata a piedi, il documentario descrive il cammino di lungomonte tra Pisa e Lucca, accompagnati dai rappresentati di associazioni, come Salviamo La Rocca, che lottano per salvare torri, castelli e beni storici in Valdiserchio.

Infine, sempre nel pomeriggio di domenica 20, verranno inaugurati ufficialmente i cartelli turistici da poco installati a Ripafratta, alla presenza della vicesindaca e assessora al turismo del Comune di San Giuliano Terme Lucia Scatena. La giornata si concluderà con un brindisi offerto in piazza ai soci, agli amici e a tutti i cittadini che vorranno essere presenti per festeggiare questa ricorrenza.

Queste le parole del presidente Baldassare Fronte, che nome di tutto il consiglio direttivo di Salviamo la Rocca, presenta l’iniziativa: “Sono già dieci anni, dieci anni in cui la nostra associazione e con lei tutta la comunità di Ripafratta è cresciuta facendosi conoscere e parlare di sé anche oltre i confini comunali. Quello che in questi dieci anni è successo ci rende orgogliosi e felici di aver contribuito a migliorare le condizioni di vita a Ripafratta e, soprattutto, di aver mantenuto viva una prospettiva di sviluppo per il paese. Ringraziamo quindi tutti i volontari di Salviamo la Rocca, ma anche i cittadini che ci hanno sostenuti con la loro partecipazione alle tante iniziative dell’associazione. Ringraziamo anche le istituzioni che, in questi anni, hanno ascoltato le nostre istanze e, ovviamente, ringraziamo soprattutto chi di noi si è speso in prima persona, con il suo tempo, la sua energia e la sua creatività. Purtroppo, in questo momento non posso non rivolgere un particolare pensiero al nostro presidente onorario, Nicola Aliberti, tessera Salviamo la Rocca n. 1, che ci ha lasciati qualche giorno fa. Nicola ha seguito il percorso sin dall’inizio, cioè già dai tempi del vecchio ‘Comitato per Ripafratta’. Esprimo quindi alla famiglia il cordoglio personale e dell’intera Salviamo la Rocca”.

“Non scopriamo certo oggi la qualità del contributo storico e culturale di Salviamo la Rocca – concludono la vicesindaca Lucia Scatena, l’assessore Matteo Cecchelli e il sindaco Sergio Di Maio -. La conferenza rappresenta l’occasione per fare il punto sulle tante cose fatte per la Rocca, a partire dall’acquisizione al patrimonio pubblico del Comune, con uno sguardo verso il futuro, che dovrà avere al centro lo sviluppo turistico di Ripafratta e del territorio in senso più generale. Il Comitato promotore per il recupero della Rocca di San Paolino sta facendo un grande lavoro e come amministrazione non smetteremo di affiancarlo. Ringraziamo ancora una volta tutti i volontari, le associazioni e le istituzioni che partecipano e sinceri auguri per il decimo compleanno a Salviamo la Rocca. Infine, condoglianze all’associazione e ai familiari per la scomparsa di Nicola Aliberti, presidente onorario di Salviamo la Rocca, una persona che si è spesa moltissimo per la valorizzazione del monumento e del territorio”.

Fonte: Comunicato congiunto Salviamo la Rocca – Comune di San Giuliano Terme

Ultime Notizie

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Pontedera – Lucchese, aggiornamento live in tempo reale

PER IL RISULTATO, MINUTO DI GIOCO IN TEMPO REALE,   AGGIORNA LA PAGINA PONTEDERA- LUCCHESE RISULTATO FINALE: 4-1 FASI SALIENTI 2° TEMPO: VAN RANSBEECK PONTEDERA, SCHEGGIA LA...

Montopoli in val d’Arno entra nelle Città del tartufo. Il sì dell’assemblea

Montopoli in Val d'Arno entra nelle Città del tartufo. Si è tenuta questa mattina, sabato 5 aprile l'assemblea annuale dei soci dell'Associazione Nazionale Città...

Carabinieri forestali: illeciti a San Piero a Grado, Santa Luce, Agnano, Castelnuovo VdC

Prosegue l'impegno dei militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Pisa nella tutela dell'ambiente e della legalità sul territorio provinciale. Nel corso di recenti operazioni, sono...

Turismo: Pisa piace agli stranieri, incremento di presenze. I dati 

Turismo, nel 2024 incremento di presenze (+7,6%) e arrivi (+9,9%). Pisa piace agli stranieri (+13,9%), stabili le presenze degli italiani. In crescita le presenze...

Il Tiro a Segno di Pontedera ospita la 2ª Gara del Campionato Italiano UITS BR25

Un weekend imperdibile per gli amanti del tiro sportivo e un grande ritorno per la Valdera nel panorama nazionale del Benchrest. Il Tiro a Segno...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...