18.3 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
11:20
LIVE! In continuo aggiornamento

Saline di Volterra, in corso i lavori per il nuovo percorso pedonale

11:20

“Un’altra opera pubblica, da lungo tempo attesa, può essere portata a compimento nella frazione di Saline”.

VOLTERRA. “Con determinazione n. 691 del 15/09/2022 del Responsabile del Settore 4 – Sviluppo e tutela del territorio, ing. Cristiano Ciolli, a seguito della procedura concorrenziale su piattaforma telematica regionale START, sono stati affidati all’impresa Boccacci Carlo s.r.l., i lavori per la realizzazione del nuovo percorso pedonale in via Borgo Lisci a Saline su progetto definitivo redatto dall’arch. Luigi Righi – rende noto il Comune di Volterra-.

L’intervento consente di realizzare, in tutta sicurezza, un nuovo percorso pedonale lungo il lato sinistro della SS. 68 procedendo in direzione Cecina, a partire dalla confluenza con la SS. 439 e per una lunghezza di circa m. 200. In alcuni tratti, per conservare la costanza della sezione della carreggiata si è reso necessario operare una leggera traslazione verso la ferrovia del percorso pedonale. In questi tratti, il percorso risulta pertanto impostato su soletta a sbalzo in cemento armato e sostenuta da pali gettati in opera, parimenti in cemento armato. La sicurezza dei fruitori, lungo il tratto più prossimo alla stazione ferroviaria, presenterà una ringhiera alta m. 1,80 come prescritto dalle Ferrovie dello stato. Lungo tutto lo sviluppo del percorso pedonale, la cui pendenza si mantiene inferiore all’8% per assicurare la percorribilità anche ai fruitori con disabilità motorie, è previsto l’inserimento di una mini barriera asimmetrica, idoneo sistema per la raccolta delle acque meteoriche e adeguata segnaletica verticale e orizzontale conforme alla normativa vigente.

Il quadro tecnico economico riporta un importo dei lavori pari a € 168.565,64 comprensivo dei costi per la sicurezza non soggetti a ribasso esclusa IVA e altre somme a disposizione dell’amministrazione.

L’importo dei lavori risulta interamente finanziato dal Fondo Regionale per la Montagna ai sensi dell’art. 87 della L.R. n. 68 del 27 dicembre 2011 (Norme sul sistema delle Autonomie locali), del D.P.G.R. 4/R del 28 gennaio 2020 e della delibera della G.R. n. 553/2020.

L’affidamento dei lavori ha rappresentato il risultato atteso, dopo un lungo e non semplice iter tecnico e procedurale legato alla necessità di comporre le diverse e molteplici istanze e le prescrizioni assegnate degli Enti coinvolti, in primis da parte di ANAS e delle Ferrovie dello stato (RFI), con i requisiti di progetto proposti dall’amministrazione comunale.

L’inizio dei lavori è stato tuttavia ritardato dalle generali difficoltà di livello sovranazionale, peraltro non ancora del tutto risolte, relativamente al reperimento delle materie prime, componenti e prodotti finiti, soprattutto nel settore dell’edilizia. Notevoli sono i ritardi lamentati dalle imprese del settore nelle consegne di questi prodotti industriali, soggetti peraltro a notevoli e non sempre giustificati rincari. Il ritardo nelle consegne raggiunge e talvolta supera un periodo medio di sei mesi. A tale negativa condizione si aggiunge anche un indiscriminato aumento dei prezzi unitari fatto, quest’ultimo, che ha portato soprattutto nel quadro dei lavori pubblici, ad una generalizzata revisione al rialzo degli importi iniziali stabiliti nei contratti di appalto. Nel caso specifico del marciapiede, la difficoltà di reperimento del materiale ha riguardato le barre di acciaio necessarie per le opere in cemento armato previste nel progetto del marciapiede.

Superata anche quest’ultima difficoltà i lavori sono oggi in corso di esecuzione. Un’altra opera pubblica, da lungo tempo attesa, può essere portata a compimento nella frazione di Saline”.

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...