14.8 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
11:20
LIVE! In continuo aggiornamento

Saline di Volterra, in corso i lavori per il nuovo percorso pedonale

11:20

“Un’altra opera pubblica, da lungo tempo attesa, può essere portata a compimento nella frazione di Saline”.

VOLTERRA. “Con determinazione n. 691 del 15/09/2022 del Responsabile del Settore 4 – Sviluppo e tutela del territorio, ing. Cristiano Ciolli, a seguito della procedura concorrenziale su piattaforma telematica regionale START, sono stati affidati all’impresa Boccacci Carlo s.r.l., i lavori per la realizzazione del nuovo percorso pedonale in via Borgo Lisci a Saline su progetto definitivo redatto dall’arch. Luigi Righi – rende noto il Comune di Volterra-.

L’intervento consente di realizzare, in tutta sicurezza, un nuovo percorso pedonale lungo il lato sinistro della SS. 68 procedendo in direzione Cecina, a partire dalla confluenza con la SS. 439 e per una lunghezza di circa m. 200. In alcuni tratti, per conservare la costanza della sezione della carreggiata si è reso necessario operare una leggera traslazione verso la ferrovia del percorso pedonale. In questi tratti, il percorso risulta pertanto impostato su soletta a sbalzo in cemento armato e sostenuta da pali gettati in opera, parimenti in cemento armato. La sicurezza dei fruitori, lungo il tratto più prossimo alla stazione ferroviaria, presenterà una ringhiera alta m. 1,80 come prescritto dalle Ferrovie dello stato. Lungo tutto lo sviluppo del percorso pedonale, la cui pendenza si mantiene inferiore all’8% per assicurare la percorribilità anche ai fruitori con disabilità motorie, è previsto l’inserimento di una mini barriera asimmetrica, idoneo sistema per la raccolta delle acque meteoriche e adeguata segnaletica verticale e orizzontale conforme alla normativa vigente.

Il quadro tecnico economico riporta un importo dei lavori pari a € 168.565,64 comprensivo dei costi per la sicurezza non soggetti a ribasso esclusa IVA e altre somme a disposizione dell’amministrazione.

L’importo dei lavori risulta interamente finanziato dal Fondo Regionale per la Montagna ai sensi dell’art. 87 della L.R. n. 68 del 27 dicembre 2011 (Norme sul sistema delle Autonomie locali), del D.P.G.R. 4/R del 28 gennaio 2020 e della delibera della G.R. n. 553/2020.

L’affidamento dei lavori ha rappresentato il risultato atteso, dopo un lungo e non semplice iter tecnico e procedurale legato alla necessità di comporre le diverse e molteplici istanze e le prescrizioni assegnate degli Enti coinvolti, in primis da parte di ANAS e delle Ferrovie dello stato (RFI), con i requisiti di progetto proposti dall’amministrazione comunale.

L’inizio dei lavori è stato tuttavia ritardato dalle generali difficoltà di livello sovranazionale, peraltro non ancora del tutto risolte, relativamente al reperimento delle materie prime, componenti e prodotti finiti, soprattutto nel settore dell’edilizia. Notevoli sono i ritardi lamentati dalle imprese del settore nelle consegne di questi prodotti industriali, soggetti peraltro a notevoli e non sempre giustificati rincari. Il ritardo nelle consegne raggiunge e talvolta supera un periodo medio di sei mesi. A tale negativa condizione si aggiunge anche un indiscriminato aumento dei prezzi unitari fatto, quest’ultimo, che ha portato soprattutto nel quadro dei lavori pubblici, ad una generalizzata revisione al rialzo degli importi iniziali stabiliti nei contratti di appalto. Nel caso specifico del marciapiede, la difficoltà di reperimento del materiale ha riguardato le barre di acciaio necessarie per le opere in cemento armato previste nel progetto del marciapiede.

Superata anche quest’ultima difficoltà i lavori sono oggi in corso di esecuzione. Un’altra opera pubblica, da lungo tempo attesa, può essere portata a compimento nella frazione di Saline”.

Ultime Notizie

Perde il controllo della vettura e s’infrange contro un muretto, ferito in codice rosso

Nel pomeriggio di oggi, lunedì 20 maggio, la Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta prontamente a seguito di un incidente stradale...

Il figlio di Mazzinghi ricorda Benvenuti: «Con mio padre sana rivalità, Nino lo baciò al funerale»

Il pugilato italiano piange la scomparsa di Giovanni ‘Nino’ Benvenuti, leggenda dello sport e storico rivale del pontederese Alessandro Mazzinghi: il ricordo commosso di...

Cronometro Lucca-Pisa: trionfa Dan Hoole, Roglic risale, Del Toro salva la maglia rosa per un soffio

Una prova magistrale per Dan Hoole nella cronometro da Lucca a Pisa: l'olandese si impone con un tempo straordinario di 32'30", conquistando la vittoria...

Tubo del gas si rompe durante i lavori: strada chiusa e intervento d’urgenza

I lavori sulla strada hanno danneggiato un tubo del gas: l’intervento per ripristinare il servizio e di messa in sicurezza sono cominciati immediatamente e...

Morto Nino Benvenuti: il pugilato piange la sua leggenda e il grande rivale di Mazzinghi

Nino Benvenuti è morto a 87 anni: il mondo dello sport piange la leggenda del pugilato. Il mondo dello sport italiano e internazionale è in...

Mucca gravida cade in un calanco: il salvataggio spettacolare in elicottero

Mucca gravida cade in un calanco e non riesce a risalire, i Vigili del fuoco la soccorrono in elicottero per la complessità del recupero. PIANCASTAGNAIO...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...