21.4 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
13:26
LIVE! In continuo aggiornamento

S. Maria a Monte, fondo da 105mila euro per famiglie e aziende

13:26

SANTA MARIA A MONTE. L’Amministrazione Comunale ha varato una serie di interventi a favore dei cittadini e delle attività del territorio che sono stati colpiti dall’emergenza sanitaria ancora in atto.

La Giunta Comunale ha deliberato alcune misure destinate al supporto delle attività commerciali, di somministrazione, turistiche, associazioni e Circoli che hanno subito delle limitazioni nell’esercizio della propria attività dovute all’emergenza sanitaria ancora in atto.
Il nuovo intervento proposto, per il quale a breve sarà pubblicato lo specifico bando, riguarda un fondo di solidarietà di Euro 105.000 per le attività commerciali, di somministrazione, turistiche, associazioni e circoli la cui attività risulta ad oggi ancora compromessa e limitata nel suo esercizio. È prevista l’esenzione del pagamento della Tassa sui Rifiuti per un periodo di quattro mesi fino ad un massimo di euro 1.000,ha spiegato il Sindaco Ilaria Parrella.

“All’intervento che vede lo stanziamento di un nuovo fondo di solidarietà di 105.000 euro si aggiungono altre misure già varate a gennaio 2021 per dare un piccolo aiuto ai tanti imprenditori che si sono trovati in difficoltà e devono affrontare le riaperture” – dichiara l’Assessore alle Attività Produttive Roberto Michi. Tra i benefici confermati ci sono: l’esclusione dal pagamento del Canone sull’occupazione del suolo pubblico temporaneo fino al 31/12/2021; l’esonero dal pagamento del COSAP per le imprese titolari di concessione di posteggio nei mercati settimanali; per la Tassa sui Rifiuti il rimborso del Saldo 2020 per il periodo di sospensione e limitazioni dell’esercizio, e altri benefici.

“Tutta la manovra conta di azioni mirate ad aiutare cittadini e attività, compresi gli ambulanti dei mercati settimanali del comune e coloro che decidono di effettuare lavori di ristrutturazione/rifacimento di edifici che necessitano di suolo pubblico. Vogliamo aiutare, per quanto possibile, le nostre imprese in un momento di difficoltà e vogliamo essergli vicini nell’affrontare la ripresa delle attività”. Dichiara l’Assessore alle Attività produttive Roberto Michi. “Nel nuovo anno educativo e scolastico 2020-2021 la Giunta Comunale ha posto in essere riduzioni alle tariffe del nido nel mese di settembre. Per la mensa scolastica, invece la bollettazione avviene a consuntivo dei pasti usufruiti dall’alunno, pertanto nessuna bollettazione viene emessa quando il bambino risulta assente”, dichiara l’Assessore alle Politiche Scolastiche Manuela Del Grande.

Ultime Notizie

Cinghiale travolge e ferisce cacciatore

E' accaduto oggi, venerdì 4 aprile. Attimi di paura questa mattina a Montebenichi, frazione del comune di Bucine (Arezzo), dove un cacciatore di 54 anni...

Interruzione idrica a Montecalvoli Basso, ecco quando 

Interruzione idrica programmata nel comune di Santa Maria a Monte. Acque comunica che per lavori sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte,...

Dipendente comunale muore in un incidente, lutto a Cascina

Lutto a Cascina: scomparso Saverio Saviozzi, dipendente comunale. Il cordoglio dell’Amministrazione. L’Amministrazione comunale di Cascina è in lutto per la tragica scomparsa di Saverio Saviozzi,...

La signora Emma compie 100 anni a Pisa, tanti auguri! 

Cento anni della signora Emma Lucarelli Bentivoglio, testimone di un secolo di storia tra Rodi, Pisa e Val Trebbia. Il Comune di Pisa ha fatto...

Danni alluvione: ultimati i lavori sulla Sp 35 Colline di Lari

Ultimati i lavori di ripristino sulla Sp35 di Casciana Terme Lari a cura della Provincia di Pisa. Sono stati completati nei giorni scorsi i lavori...

Bonus facciate a Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro. Denunciato imprenditore 

Guardia di Finanza di Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro di falsi crediti d'imposta relativi al "bonus facciate". Denunciato un imprenditore per indebita percezione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...