13.4 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
13:26
LIVE! In continuo aggiornamento

S. Maria a Monte, fondo da 105mila euro per famiglie e aziende

13:26

SANTA MARIA A MONTE. L’Amministrazione Comunale ha varato una serie di interventi a favore dei cittadini e delle attività del territorio che sono stati colpiti dall’emergenza sanitaria ancora in atto.

La Giunta Comunale ha deliberato alcune misure destinate al supporto delle attività commerciali, di somministrazione, turistiche, associazioni e Circoli che hanno subito delle limitazioni nell’esercizio della propria attività dovute all’emergenza sanitaria ancora in atto.
Il nuovo intervento proposto, per il quale a breve sarà pubblicato lo specifico bando, riguarda un fondo di solidarietà di Euro 105.000 per le attività commerciali, di somministrazione, turistiche, associazioni e circoli la cui attività risulta ad oggi ancora compromessa e limitata nel suo esercizio. È prevista l’esenzione del pagamento della Tassa sui Rifiuti per un periodo di quattro mesi fino ad un massimo di euro 1.000,ha spiegato il Sindaco Ilaria Parrella.

“All’intervento che vede lo stanziamento di un nuovo fondo di solidarietà di 105.000 euro si aggiungono altre misure già varate a gennaio 2021 per dare un piccolo aiuto ai tanti imprenditori che si sono trovati in difficoltà e devono affrontare le riaperture” – dichiara l’Assessore alle Attività Produttive Roberto Michi. Tra i benefici confermati ci sono: l’esclusione dal pagamento del Canone sull’occupazione del suolo pubblico temporaneo fino al 31/12/2021; l’esonero dal pagamento del COSAP per le imprese titolari di concessione di posteggio nei mercati settimanali; per la Tassa sui Rifiuti il rimborso del Saldo 2020 per il periodo di sospensione e limitazioni dell’esercizio, e altri benefici.

“Tutta la manovra conta di azioni mirate ad aiutare cittadini e attività, compresi gli ambulanti dei mercati settimanali del comune e coloro che decidono di effettuare lavori di ristrutturazione/rifacimento di edifici che necessitano di suolo pubblico. Vogliamo aiutare, per quanto possibile, le nostre imprese in un momento di difficoltà e vogliamo essergli vicini nell’affrontare la ripresa delle attività”. Dichiara l’Assessore alle Attività produttive Roberto Michi. “Nel nuovo anno educativo e scolastico 2020-2021 la Giunta Comunale ha posto in essere riduzioni alle tariffe del nido nel mese di settembre. Per la mensa scolastica, invece la bollettazione avviene a consuntivo dei pasti usufruiti dall’alunno, pertanto nessuna bollettazione viene emessa quando il bambino risulta assente”, dichiara l’Assessore alle Politiche Scolastiche Manuela Del Grande.

Ultime Notizie

Perde il controllo della vettura e s’infrange contro un muretto, ferito in codice rosso

Nel pomeriggio di oggi, lunedì 20 maggio, la Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta prontamente a seguito di un incidente stradale...

Il figlio di Mazzinghi ricorda Benvenuti: «Con mio padre sana rivalità, Nino lo baciò al funerale»

Il pugilato italiano piange la scomparsa di Giovanni ‘Nino’ Benvenuti, leggenda dello sport e storico rivale del pontederese Alessandro Mazzinghi: il ricordo commosso di...

Cronometro Lucca-Pisa: trionfa Dan Hoole, Roglic risale, Del Toro salva la maglia rosa per un soffio

Una prova magistrale per Dan Hoole nella cronometro da Lucca a Pisa: l'olandese si impone con un tempo straordinario di 32'30", conquistando la vittoria...

Tubo del gas si rompe durante i lavori: strada chiusa e intervento d’urgenza

I lavori sulla strada hanno danneggiato un tubo del gas: l’intervento per ripristinare il servizio e di messa in sicurezza sono cominciati immediatamente e...

Morto Nino Benvenuti: il pugilato piange la sua leggenda e il grande rivale di Mazzinghi

Nino Benvenuti è morto a 87 anni: il mondo dello sport piange la leggenda del pugilato. Il mondo dello sport italiano e internazionale è in...

Mucca gravida cade in un calanco: il salvataggio spettacolare in elicottero

Mucca gravida cade in un calanco e non riesce a risalire, i Vigili del fuoco la soccorrono in elicottero per la complessità del recupero. PIANCASTAGNAIO...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...