12.8 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
18:29
LIVE! In continuo aggiornamento

RSU Acque: “siamo per un servizio in mano ai pubblici, contrari a ogni tipo di speculazione”

18:03

La RSU: “Fin dal momento del nostro insediamento abbiamo agito nell’interesse e per la tutela di tutte le lavoratrici e di tutti i lavoratori”.

“Cosa sta succedendo in Toscana attorno alla gestione del servizio idrico integrato? Quali saranno i risvolti e quali le scelte che determineranno il futuro dei servizi pubblici locali?
A queste domande, attualmente, non ci sono risposte certe. Abbiamo dinnanzi un quadro dai contorni non definiti, mutevole, eterogeneo.

Come RSU sentiamo però la necessità di palesare quella che è da sempre la nostra posizione alla luce degli ultimi accadimenti che sono stati ben descritti anche dalla stampa.
Fin dal momento del nostro insediamento abbiamo agito nell’interesse e per la tutela di tutte le lavoratrici e di tutti i lavoratori, condividendo pienamente quello che è stato l’indirizzo dei soci pubblici facenti parte della compagine di Acque Spa e che rappresentano la maggioranza del pacchetto azionario ovvero portare a termine il processo di ripubblicizzazione del servizio idrico riacquisendo le quote attualmente di proprietà dei privati.

Questo processo, ne eravamo consapevoli, sarebbe stato lungo, irto e pieno di ostacoli ma lo abbiamo condiviso fin dal primo momento con entusiasmo e responsabilità consci che avrebbe rappresentato un miglioramento per i servizi al cittadino.
Non ci addentriamo nelle questioni giuridiche che hanno riguardato la nostra azienda, a partire dal ricorso di ALIA contro Acque e la relativa sentenza.

Quello che ci preme è palesare la nostra posizione: siamo per un servizio idrico totalmente in mano ai soggetti pubblici, siamo contrari ad ogni tipo di speculazione per ciò che concerne la gestione dei servizi pubblici locali, in primis per l’acqua.

Vorremmo che questa posizione fosse quella portata avanti anche dalla politica e dagli amministratori pubblici che in un momento storico come quello attuale con una inflazione galoppante, una congiuntura economica difficile, stipendi fermi da oltre un decennio si riappropriassero della gestione dei servizi pubblici cercando di offrire un servizio di qualità a costi contenuti salvaguardando allo stesso tempo tutele e diritti dei lavoratori sempre più vittime della sciagurata logica del subappalto.

Per questo in qualità di delegati RSU e a nome di tutti i lavoratori e le lavoratrici chiediamo all’assemblea dei soci di portare a termine quello che era il mandato condiviso oramai tre anni fa dalla parte pubblica ovvero di ripubblicizzare Acque Spa permettendo una gestione in house providing del servizio idrico.
Fughe in avanti aventi come unico scopo quello della ricerca degli utili a discapito della qualità del servizio non possono più essere tollerate poiché in contrasto con il principio stesso della funzione sociale di un servizio essenziale, monopolio naturale, come quello idrico”.

Ultime Notizie

«Mia figlia non mi chiama papà»: anziano sventa truffa di finti Carabinieri a Pontedera

E' accaduto nel primo pomeriggio di ieri, martedì 20 maggio. Ancora un tentativo di truffa ai danni di un anziano nel territorio della èrovincia di...

Insetti nella minestra della scuola: nuovo caso in provincia di Pisa

Una formica e quello che potrebbe sembrare un piccolo insetto sono stati rinvenuti in due piatti di minestra servita ad una classe della scuola...

Travolti sulle strisce: madre e figlio in ospedale

Attimi di paura nel pomeriggio di martedì 20 maggio ad Arezzo, dove una giovane madre e suo figlio minorenne sono stati investiti mentre attraversavano...

Nei luoghi della memoria con gli studenti di San Giuliano Terme

L'Amministrazione comunale, insieme ad alunni, docenti e associazioni nei luoghi dello sterminio nazista. Un Consiglio comunale aperto il prossimo 29 maggio per portare l'esperienza sul...

In difesa dell’ospedale di Volterra: la Coalizione Civica scende in piazza

Riportiamo integralmente la nota della Coalizione Volterra Civica. La Coalizione Volterra Civica annuncia la propria partecipazione compatta alla manifestazione prevista per il 24 maggio in...

Addio a Lido, colonna storica del settore giovanile dell’Empoli

Empoli FC piange la scomparsa di Lido Mancini, colonna storica del settore giovanile. Il presidente Fabrizio Corsi, la Vice Presidente e Amministratrice Delegata Rebecca Corsi,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...