12.8 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
14:03
LIVE! In continuo aggiornamento

Royal Victoria Hotel di Pisa tra i locali storici accolti in Senato

14:03

Un incontro in Senato con figure di spicco titolari di locali storici: anche Nicola Piegaja del Royal Victoria Hotel di Pisa presente all’evento per la salvaguardia e la promozione di un patrimonio culturale inestimabile.

PISA – In un recente evento tenutosi nel prestigioso contesto del Senato, l’Associazione Locali Storici d’Italia ha promosso un incontro per discutere del progetto di legge volto alla salvaguardia e valorizzazione dei Locali Storici d’Italia. Tra i partecipanti di spicco, è stata registrata la presenza di Nicola Piegaja, titolare del Royal Victoria Hotel, dimostrando l’importanza attribuita a tale tematica nell’ambito alberghiero.

L’occasione ha offerto a Piegaja la possibilità di confrontarsi su un argomento di grande rilevanza con altre figure di primo piano nel settore, quali Antonio Sergio dell’Antico Gran Caffè Gambrinus, Vanna Chessa del Caffè Mulassano Torino, Enrico Magenes della Pasticceria Vigoni, l’ex Ministro e vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio e Giorgio Dell’Orefice.

I locali storici sono considerati un patrimonio culturale inestimabile, che va sostenuto e protetto. Essi rappresentano una testimonianza tangibile della storia, dell’arte e delle tradizioni dei territori italiani, svolgendo anche un ruolo cruciale nel promuovere attività economiche, commerciali e turistiche.

Nicola Piegaja, in qualità di titolare del Royal Victoria Hotel, ha manifestato il suo impegno nel contribuire concretamente alla tutela dell’identità e del valore dei locali storici come parte integrante della cultura collettiva. La difesa e la promozione di questi luoghi simbolici rappresentano un impegno fondamentale per la preservazione del patrimonio culturale italiano e per la valorizzazione del territorio nel panorama internazionale.

L’evento al Senato ha evidenziato ulteriormente l’importanza di un’azione congiunta tra istituzioni, imprenditori e associazioni per garantire la protezione e lo sviluppo dei locali storici, affinché possano continuare a rappresentare un punto di riferimento culturale e sociale per le generazioni future.

Ultime Notizie

Aggredito da 2 cani sull’argine dell’Era: appello di una famiglia di Santa Lucia

Chiunque abbia assistito ai fatti o sia in grado di fornire informazioni utili è invitato a rivolgersi alle forze dell’ordine. Un episodio preoccupante ha scosso...

Scomparsa a 30 anni: Denisa non si trova, lanciato un nuovo appello

Ogni segnalazione, anche anonima, può essere fondamentale. La famiglia e gli amici vivono ore di grande apprensione e chiedono il sostegno della comunità per...

«Mia figlia non mi chiama papà»: anziano sventa truffa di finti Carabinieri a Pontedera

E' accaduto nel primo pomeriggio di ieri, martedì 20 maggio. Ancora un tentativo di truffa ai danni di un anziano nel territorio della èrovincia di...

Insetti nella minestra della scuola: nuovo caso in provincia di Pisa

Una formica e quello che potrebbe sembrare un piccolo insetto sono stati rinvenuti in due piatti di minestra servita ad una classe della scuola...

Travolti sulle strisce: madre e figlio in ospedale

Attimi di paura nel pomeriggio di martedì 20 maggio ad Arezzo, dove una giovane madre e suo figlio minorenne sono stati investiti mentre attraversavano...

Nei luoghi della memoria con gli studenti di San Giuliano Terme

L'Amministrazione comunale, insieme ad alunni, docenti e associazioni nei luoghi dello sterminio nazista. Un Consiglio comunale aperto il prossimo 29 maggio per portare l'esperienza sul...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...