15.9 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
17:02
LIVE! In continuo aggiornamento

Rossi vuole un’alleanza col Movimento 5 stelle per sconfiggere la destra

17:02

TOSCANA. L’attuale Presidente della Regione apre ai 5stelle in vista delle elezioni che si dovrebbero tenere a settembre. 5 stelle e PD si presenteranno divisi o uniti alle regionali?

 

In due post Facebook, Enrico Rossi parla direttamente ai 5 stelle: “Questa destra è il male. Uniamoci per batterla alle regionali.” 

Il presidente della regione ha voluto esprimere la sua idea riguardante le prossime elezioni regionali. Rossi non ha dubbi, vuole un’alleanza col movimento 5 stelle: “La destra è divisa su tanti temi ma ha il dono e la capacità di unirsi di fronte alle scadenze elettorali.
Puntualmente Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia sono alleati alle elezioni regionali e hanno candidati condivisi.
La sinistra invece è affetta dalla malattia del farsi male.
Poco conta che questo virus colpisca una volta l’una e una volta l’atra formazione, il risultato è sempre di favorire la destra che dovrebbe essere l’unico vero avversario.
E i 5stelle? – continua Rossi – Governano a livello nazionale con il PD, ma alle regionali, dove le intese sarebbero certamente più facili, vogliono mantenere la loro purezza e giocare in solitario.
Io, al loro posto non sarei così sicuro che, restando neutrali in uno scontro che sarà durissimo -anche perché influenzerà le sorti del governo nazionale-, si facciamo gli interessi dei cittadini che si intende rappresentare. Come si diceva una volta “Hic Rodhus hic salta”.
La mia proposta è: uniti contro la destra.
Ne vogliamo parlare? O c’è chi, dentro il PD e il M5stelle, aspetta risultati negativi alle elezioni per usarli per le lotte interne ai propri partiti?”

Rossi dopo aver inizialmente aperto uno spiraglio all’alleanza col movimento, ribadisce in maniera ancor più chiara con un secondo post: “Auspicare che la sinistra sia unita e che alle regionali sia alleata con il M5stelle, non significa annacquare l’identità del PD che invece a mio parere dovrebbe essere essere meglio definita come forza di sinistra, razionale, del lavoro, che vuole rappresentare i ceti popolari e che si ispira agli ideali e ai valori del socialismo e alla cultura popolare cristiana.

Significa prendere atto con realismo – afferma Rossi – che il sistema elettorale per le regionali è maggioritario e che ormai da tempo il secondo turno, che credo esista solo in Toscana, finisce per favorire la destra.
Significa inoltre essere consapevoli che alle regionali una sconfitta di ampia portata della sinistra produrrebbe probabilmente la crisi del governo attuale e il ricorso alle elezioni; in questa situazione economica e sociale esplosiva che favorirebbe la vittoria di questa destra a guida nazionalpopulista, dominata da Salvini e da Meloni con le loro idee antieuropeiste e xenofobe, le loro pulsioni illiberali e razziste, il loro antifemminismo, le loro pericolose amicizie internazionali, la loro insensibilità alle questioni ambientali.

Infine, ma non per ultimo, c’è il rischio che sia eletto nel 2022 un presidente della Repubblica affine alla cultura politica di questa destra, poco o per niente antifascista e non propensa a identificarsi con la Costituzione Italiana.

Insomma un vero e proprio disastro potrebbe avere inizio da un risultato negativo alle regionali.

Non è sbagliato quindi richiamare tutti coloro che vedono nella destra il principale avversario ad unirsi per batterla, senza ovviamente rinunciare alla propria identità e ai propri programmi su cui cercare intese e compromessi.
D’altra parte, lo svolgimento della vicenda politica dovrebbe avere ampiamente dimostrato anche a tante belle anime di dirigenti del M5stelle, e pure a tanti suoi elettori in buona fede, che non è possibile essere alternativi alla destra e alla sinistra perché la realtà effettuale tende a creare sempre uno spartiacque tra chi ha a cuore i valori della libertà e dell’uguaglianza e chi ritiene invece di dover far leva sull’egoismo, sulla paura del diverso e sulla chiusura nazionalistica, sulla difesa degli interessi costituiti.

Scegliere da che parte stare darebbe senso alla responsabilità di governo che il M5stelle è stato costretto ad assumersi e darebbe forza e prospettiva all’alleanza con il PD.
Se fossimo andati alle elezioni nell’autunno dello scorso anno – continua Rossi – probabilmente il discorso poteva essere diverso: destra e sinistra, dopo il fallimento del Conte 1, potevano affrontarsi in campo aperto in una battaglia sui valori e sui programmi fondamentali che avrebbe fatto comunque bene al Paese.
Ma ora, specialmente dopo la tragedia umana economica e sociale del Coronavirus, sarebbe sciocco e irresponsabile non guardare avanti e spingere l’Italia verso un’avventura politica dagli esiti rischiosi per la democrazia e la tenuta sociale.
Sarà dura per i 5stelle dover riconoscere che tra destra e sinistra “tertium non datur”, ma prima lo faranno e meglio sarà per loro e per tutti.

Quanto all’dentità, che giustamente vogliamo conservare e sviluppare, la migliore risposta politica è approvare a livello nazionale una legge elettorale proporzionale che consenta ai partiti di definirsi, di fare con i loro nomi e i loro programmi la campagna elettorale e allearsi poi, in base al risultato elettorale, come avviene efficacemente in un paese come la Germania.
Risultava che su una legge di questo tipo ci fosse un’ampia convergenza in Parlamento e prima di tutto tra PD e M5stelle.
Sarebbe bene – conclude Rossi – approvarla quanto prima. Intanto, provare a non regalare a questa destra unita e forte la possibilità di un risultato alle regionali che finirebbe per rilanciarla e per vanificare gli sforzi, la fatica e, seppure insufficiente, anche qualche risultato che in questi mesi l’alleanza PD e M5stelle ha garantito.”

 

Ultime Notizie

Pontedera-Lucchese, ore 17,30: Si gioca!

Oggi, sabato 5 aprile, si giocherà regolarmente il derby tra Pontedera e Lucchese allo stadio Mannucci. L'invito ai tifosi granata a non mancare allo...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Auto contro un muro a Castelfranco: appello per testimoni

Un appello rivolto a chiunque possa aver assistito alla scena per fare luce sull’accaduto. Nella notte tra venerdì 4 e sabato 5 aprile, un veicolo...

Muore all’improvviso a 53 anni

La notizia è arrivata come un fulmine a ciel sereno. Un profondo dolore ha colpito la comunità di Porcari (Lucca) per la scomparsa improvvisa di...

Bientina, un nuovo consiglio CCN e tante iniziative [VIDEO]

È stato ufficializzato il nuovo vertice del Centro Commerciale Naturale di Bientina, segnando un momento di rinnovamento e slancio per tutto il tessuto economico...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Strage di patenti in provincia di Pisa: droga e alcol a fiumi

Sicurezza stradale: I Carabinieri hanno denunciato sei persone per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Nel corso della settimana appena trascorsa, il Comando Provinciale...