23.7 C
Pisa
lunedì 19 Maggio 2025
15:28
LIVE! In continuo aggiornamento

Rossi incalza il governo: “Forniteci i dati su passeggeri o stop aerei”

15:28

PISA. Coronavirus, voli da Albania. Rossi a Governo: “Forniteci i dati su passeggeri o stop aerei”

La Regione si è già mossa con un’ordinanza e con un accordo con gli aeroporti toscani. Ma per tracciare chi è già atterrato nelle ultima settimana chiede i dati ai ministeri dell’Interno e della Salute. Su sedici nuovi casi di oggi, quattordici interessano cittadini di ritorno dall’estero: trentuno nell’ultima settimana, di cui ventisette dall’Albania.
 
“Occorre che anche il Governo intervenga: in particolare i ministeri dell’Interno e della Salute”. Il presidente della Toscana Enrico Rossi è preoccupato dai focolai di ritorno di origine straniera. Su sedici nuovi casi Covid-19 registrati oggi nel bollettino quotidiano toscano, tredici riguardano persone tornate in volo dall’Albania, da Tirana in particolare, e in un caso un cittadino dell’Ecuador. La Toscana si è già mossa negli ultimi giorni, ma teme che non basti. E chiede di conoscere i dati non solo di chi è atterrato o atterrerà a Firenze e a Pisa ma anche in altri aeroporti italiani e da lì si sposti in Toscana. Tutti i passeggeri infatti riempiono un questionario dove comunicano alle compagnie aeree il loro domicilio in Italia. “Altrimenti – conclude Rossi – se il tracciamento dei passeggeri e la loro sorveglianza attiva non sarà possibile, non resterà che un’unica opzione: bloccare i voli diretti”. Come già l’Italia del resto ha fatto negli ultimi giorni per i collegamenti dal Bangladesh, dalla Serbia, dal Montenegro e dal Kosovo.

Rossi non è stato fermo questa settimana Ha incontrato i consoli di Albania, Bangladesh e Perù, i Paesi da dove proviene la maggior parte delle persone che dal 13 luglio in Toscana si è ammalata. Ora farà altrettanto con il console dell’Ecuador, già contattato per un incontro. Ha chiesto alle diplomazie un aiuto nel veicolare ai loro connazionali le informazioni sull’obbligo di quarantena di quattordici giorni per i cittadini che arrivano da fuori l’Unione europea, o più precisamente da Paesi extra Schengen, e della conseguente comunicazione del domicilio imposti con ordinanza regionale. Chi non lo fa rischia una denuncia. La sorveglianza attiva, spiegano negli uffici della presidenza e dell’assessorato alla sanità, è l’unico vero strumento di prevenzione per arginare la diffusione del virus

Il canale di collaborazione con i consoli rimane aperto. C’è stato poi un accordo diretto con gli aeroporti della regione. Da ieri, sabato 18 luglio, le Asl hanno allestito negli scali di Pisa e di Firenze stazioni di accoglienza per i cittadini che arrivano dall’area extra Schengen, con tracciamento degli spostamenti e presa in carico per la sorveglianza attiva. Presso quei punti sarà offerta anche la possibilità di fare test sierologici e test molecari. Sarà inoltre garantita la scelta di isolamento presso alberghi sanitari, per chi risulti positivo e per chi ha avuto eventuali contatti stretti con i positivi. L’albergo sanitario è invece già obbligatorio per chi abita in condizioni di sovraffollamento, che è uno dei fattori che concorre alla diffusione del contagio mettendo a rischio famiglia e comunità. Per questo motivo, d’intesa con i sindaci, la Regione ha stabilito che le aziende sanitarie provvedano a trasferirvi i soggetti positivi.

Ma c’è un problema. Chi proviene dall’Albania come da qualsiasi altro paese extra Schengen può atterrare in altri aeroporti d’Italia per poi spostarsi in modo autonomo in Toscana.

E’ necessario dunque che si muova il Governo – dice Rossi – affinché il tracciamento sia completo: le compagnie aeree hanno i dati sui domicili, temporanei o permanenti, di chi atterra”. Inoltre la questione interessa non solo i voli che ci saranno ma anche quelli che ci sono già stati, in questo caso anche in Toscana prima della firma delle nuove ordinanze regionali e dell’accordo con gli aeroporti di Pisa e Firenze. “Per arginare eventuali focolai è importante conoscere questi dati e muoversi anche in maniera preventiva – dice Rossi – E il ministro degli Interni per quanto riguarda i dati sui voli e il ministro della salute per le misure sanitarie ci devono aiutare. Serve anche il loro impegno per arginare pericolosi ritorni dell’epidemia.

Nell’ultima settimana si sono registrati cinquantadue nuovi casi Covid-19 e di questi 31 sono di origine straniera, di cui ventisette solo dall’Albania. Quella albanese è una comunità importante, conta nella regione almeno 60 mila cittadini, e solo in Toscana operano ogni settimana sei voli su Pisa e tre su Firenze da quel paese. “Senza i dati di chiunque atterri in Italia – ripete Rossi – non resta che bloccare i voli”. L’elenco dei paesi a rischio coronavirus finiti nell’ordinanza dei ministro della Salute che prevede il blocco dei voli aerei, dei treni e di tutti i mezzi di trasporto è già lunga: sedici nazioni, Armenia, Bahrein, Bangladesh, Brasile, Bosnia Erzegovina, Cile, Kuwait, Macedonia del Nord, Moldova, Oman, Panama, Perù, Repubblica Dominicana, Serbia, Montenegro e Kosovo. L’Albania ancora non c’è.

 

Ultime Notizie

La città della Vespa diventa parco giochi per un giorno: torna Pontedera Kids

La VII edizione dell'iniziativa organizzata da Confcommercio arriva sabato 24 maggio: una giornata di giochi e divertimento dedicata ai più piccoli. Pontedera torna a essere...

Cade dal trattore e si ferisce gravemente: 54enne elitrasportato al pronto soccorso

Succede nell'empolese, l'uomo ha riportato un forte trauma cranico e ferita all'occhio. Cause ancora da stabilire. Mattinata nera per un 54enne nell'empolese che, intorno alle...

Schiacciato da un camion, muore operaio di 56 anni

L'incidente è avvenuto a Vernio. L'uomo forse avrebbe tentato di evitare che il mezzo finisse fuori strada. Schiacciato da un mezzo finito fuori strada. È...

L’Aoup protagonista al congresso europeo di chirurgia bariatrica

Importante partecipazione dell’Aoup al congresso europeo della Ifso – International Federation for the Surgery of Obesity, conclusosi a Venezia sabato scorso, che in questa...

Giants Cup: 27 squadre di calcio giovanile di tutta Italia si sfideranno a Peccioli

Ecco la Giants Cup a Peccioli: il primo torneo nazionale di calcio giovanile porterà 27 squadre da tutta Italia al Pagni. L'organizzazione è curata...

Quando l’Eccellenza si unisce: Bellezza e Benessere in un’unica straordinaria sinergia, EL’S Stars Parrucchieri

Nasce una collaborazione esclusiva e rivoluzionaria tra EL'S Stars Parrucchieri e lo studio di fisioterapia della Dott.ssa Michela Rubichi. SPONSORIZZATO Un connubio unico tra natura...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Addio a Renato, testimone instancabile della vita di Peccioli

I suoi video rappresentano oggi una preziosa memoria storica di Peccioli, fatta di musica, eventi, volti e tradizioni. È scomparso Renato Pagni, figura molto amata...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...