12.5 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
16:54
LIVE! In continuo aggiornamento

Ritorna il “Cinema sotto le stelle”, si entra solo con il Green pass

08:40

PONTEDERA. Anche quest’anno riparte l’arena del Cinema Sotto Le Stelle, organizzato da Arci Valdera e Comune di Pontedera con una grande selezione di cinema, dai migliori titoli premiati ai festival internazionali, alle ultime uscite, fino ai titoli cult.

Da Giovedì 5 agosto a Mercoledì 22 settembre, prende il via l’edizione 2021 caratterizzata da una ricca e variegata programmazione che accompagnerà e intratterrà tutta l’estate pontederese. Un’arena che accoglierà gli spettatori in una veste rinnovata con la nuova platea di poltroncine prodotte da Omsi, sostenibili ed ecocompatibili grazie all’acquisita certificazione Plastica Seconda Vita.

Il manifesto completo

GREEN PASS– In base al Decreto Legislativo 105/2021, a partire dal 6 agosto, per accedere all’arena cinematografica sarà necessario il certificato Green Pass, da esibire insieme a un documento di identità. Il controllo del green pass verrà effettuato al momento dell’accesso alle sale, congiuntamente allo strappo biglietto. La verifica della validità del green pass verrà effettuata attraverso l’app VERIFICAC19 predisposta dal Ministero della Salute, ma nessun dato verrà registrato a tutela della privacy.

I soggetti esclusi per età dalla campagna vaccinale (al momento minori di anni 12) e i soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della Salute, potranno accedere senza green pass. Dovranno comunque presentare un documento di identità valido.

PRENOTAZIONE- Sarà possibile effettuare le prenotazioni: dal lunedì al venerdì
dalle ore 9 alle ore 13 al numero 366-3802983 oppure per mail a [email protected]. Chi avrà effettuato la prenotazione dovrà presentarsi al Cinema entro le ore 21. La prenotazione è consigliata. La biglietteria aprirà alle ore 20:30. Si consiglia di arrivare al Cinema in discreto anticipo rispetto al consueto al fine di poter svolgere tutte le procedure agevolmente. I volontari vi accompagneranno in sala e vi chiederanno di lasciare il vostro nominativo e recapito per poter ottemperare all’obbligo di conservare l’elenco delle persone presenti in sala per i 14 giorni successivi.

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...