21.6 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
07:57
LIVE! In continuo aggiornamento

Ripristino del tratto franato in Fi-Pi-Li, la Regione stanzia oltre 4 milioni

07:57

Oltre 4 milioni di euro dalla Regione per la sistemazione del dissesto sulla FiPiLi dopo l’evento franoso del 12 gennaio di quest’anno che ha interessato il tratto di carreggiata all’altezza del Km 10+100 nel Comune di Lastra a Signa in direzione Firenze.

Il via libera della Giunta è arrivato lunedì con l’assegnazione delle risorse finanziarie alla Città Metropolitana che gestisce la Sgc FiPiLi sull’intero territorio regionale. Con lo stanziamento regionale sono finanziati i lavori che consentiranno la riapertura al traffico della carreggiata in direzione Firenze.

“La priorità – spiega l’assessore alle infrastrutture e alla mobilità, Stefano Baccelli – è quella di mettere definitivamente in sicurezza il tratto interessato da questo importante evento franoso del gennaio scorso e ridurre il più possibile le criticità ai cittadini, limitando quanto possibile le code di traffico che le chiusure dei tratti di strada inevitabilmente comportano”.

“Per questo – continua Baccelli – abbiamo tempestivamente e per intero predisposto lo stanziamento di 4 milioni e 185 mila euro a favore della Città Metropolitana, soggetto attuatore dell’intervento, il cui progetto prevede due fasi contigue, la prima per la realizzazione del muro di sotto carreggiata della Fi-Pi-LI, per il rifacimento e l’adeguamento del plano-altimetrico della piattaforma stradale della carreggiata in direzione Firenze e per il irifacimento dell’idraulica di piattaforma. I lavori della fase 2 – spiega Baccelli – si concentreranno soprattutto sul rifacimento del muro di sottoscarpa, sulla sistemazione di via di Carcheri/via delle Fonti e la sistemazione idraulica di tutto il versante”.

Non solo. La Regione è consapevole dell’importanza che riveste per tutto il territorio regionale questa arteria che vede ogni giorno forti flussi di traffico anche di mezzi pesanti su entrambi i sensi di marcia. “Per questo – conclude Baccelli – abbiamo contestualmente scritto alla Città metropolitana chiedendo di ridurre la durata dei lavori anche grazie alle lavorazioni notturne, di inviare alla Regione un puntuale crono programma e di procedere, per quanto sia possibile, ad una informativa periodica alla cittadinanza sull’andamento dei lavori e sulle eventuali misure di mitigazione delle criticità adottate”.

Nel dettaglio il finanziamento è diviso in due stralci, il primo presenta un costo complessivo di euro  2.269.252,04, mentre il secondo presenta un costo complessivo di euro 1.915.202. Entrambe le trance di finanziamento verranno stanziate su capitoli dell’esercizio 2021 del bilancio regionale. Queste risorse si aggiungono ai 330.000 euro già erogati dalla Regione per gli interventi di somma urgenza.

Ultime Notizie

Il San Miniato Basso ricorda Gianluca Bertini con un torneo dedicato ai giovani calciatori

Sabato 24 maggio il 1° Memorial dedicato all’ex assessore comunale: sport, passione e memoria al “Pagni” di San Miniato Basso. Un pomeriggio di sport, passione...

Il Giro d’Italia passa da Pisa: folla, entusiasmo e grande sport

Un' ondata di festa, sport e passione ha invaso oggi le strade di Pisa, in occasione del tanto atteso passaggio del Giro d’Italia. PISA —...

Dolore per la scomparsa della piccola Melody, stroncata a 8 anni dalla malattia

Una città stretta nel dolore per la scomparsa della piccola Melody, stroncata a 8 anni da una malattia che non le ha lasciato scampo. LIVORNO...

I “fratelli” di Peccioli ed Ellhofen celebrano i 37 anni di gemellaggio

Continuare ad abbattere muri e confini a 40 anni dagli accordi di Schengen: il Comitato di Gemellaggio di Peccioli rinnova l’amicizia con i cittadini...

Andrea Cammilli nuovo direttore della farmaceutica territoriale per l’ambito di Pisa e Lucca

La farmacia territoriale svolge un ruolo fondamentale nella tutela della salute pubblica, promuovendo l’uso razionale e appropriato dei farmaci e dei dispositivi medici. L’Azienda USL...

Ore di ansia: ritrovato l’uomo scomparso grazie all’intervento dell’elicottero Drago 

Ricerca di persona dispersa in zona impervia. Si sono concluse nel migliore dei modi le ore di apprensione per la scomparsa di Angiolino Carli, 87...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...