18.3 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
14:34
LIVE! In continuo aggiornamento

Riparte la consegna dei kit per la raccolta differenziata a Vicopisano, con alcune novità

14:34

VICOPISANO. Iniziata il 20 gennaio la consegna dei kit per la raccolta differenziata nel Comune di Vicopisano. Oltre ai sacchi e al calendario un vademecum realizzato dall’Amministrazione in collaborazione con Luca Batoni, fondatore di FIC, contro i rifiuti abbandonati.

É iniziata il 20 gennaio la consegna dei kit per la raccolta differenziata porta a porta nel territorio comunale di Vicopisano.

“Nel kit, oltre ai sacchi per la raccolta – spiega l’Assessore al Ciclo dei Rifiuti, Juri Filippi – e al consueto calendario dei ritiri abbiamo inserito un vademecum, preparato e stampato dall’Amministrazione in collaborazione con Luca Batoni, fondatore di Ficcatelo in Tasca, movimento contro i rifiuti abbandonati, a cui il Comune di Vicopisano è stato il primo ad aderire, diversi anni fa. Al suo interno molti consigli utili, risposte a dubbi che tutti possiamo Évere, indicazioni anche sulla bolletta. Un libro ‘verde’ di grande utilità che potrà darci molte risposte nel quotidiano, sfatare false credenze e aiutarci a differenziare meglio e più velocemente.

Per quanto riguarda i sacchi viola, codicizzati e contingentati, per la raccolta indifferenziata – aggiunge Filippi – dovremo invece aspettare il primo luglio per la consegna, Covid permettendo. La distribuzione era cominciata a inizio 2020, ma si è fermata con l’avanzare della pandemia perché il progetto, volto a ridurre il quantitativo di rifiuto indifferenziato nel nostro Comune, prevede una fase di formazione, tramite sia incontri con i cittadini che l’intervento di alcuni operatori, attività purtroppo non ancora possibili. Ma siamo determinati ad andare avanti.”

L’Amministrazione sta portando avanti e seguendo altre iniziative dedicate all’ambiente: la piantumazione di 700 alberi nel Comune, con il sostegno del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, la ricerca delle antiche sorgenti sul Monte Pisano, un progetto della Comunità di Bosco, il rimboschimento delle aree percorse dall’incendio, a cura della Regione Toscana, il progetto “Salviamo il Mediterraneo, salviamo le tartarughe”, sempre del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, in collaborazione con Vico Verde, per eliminare la plastica dai rii, contro il rischio idrogeologico e per evitare che nuova plastica arrivi in mare, mettendo in pericolo la vita delle tartarughe e degli altri animali.

“Per noi è così importante – spiega il Sindaco, Matteo Ferrucci – che abbiamo affidato due deleghe, in capo a due Assessori: il ciclo dei rifiuti a Filippi e l’ambiente a Fabiola Franchi. Sono tre le principali direttrici delle nostre iniziative, a tutela dell’ambiente: agire contro l’abbandono dei rifiuti, con l’aiuto dell’associazionismo e di VicoVerde, a favore della loro riduzione e per l’aumento della raccolta differenziata. Ringrazio per questo Luca Batoni che, grazie a numerose proposte e interventi anche nelle scuole, basta vedere con quali professionalità e competenza ci ha supportato nella realizzazione del vademecum presente nei kit, ci aiuta a consolidare questi obiettivi, sia concretamente che dal punto di vista culturale e del potenziamento della comunicazione, con una campagna dedicata, che prevederà una cartellonistica sul territorio. Abbiamo anche aumentato il numero di telecamere mobili _ prosegue Ferrucci _ grazie all’Assessora alla Polizia Municipale, Valentina Bertini, per cogliere chi abbandona sul fatto, anche se, lo ribadisco, le multe per chi rovina un territorio in questo modo, sono troppo basse per essere un reale disincentivo. Abbiamo già scritto al Ministro dell’Ambiente e lo rifaremo finché non avremo risposte.”

Sia il Sindaco Ferrucci che l’Assessore Filippi chiedono ai cittadini di continuare a segnalare abbandoni ed eventuali disservizi ai recapiti: 050/796526-27, [email protected] e, con messaggio WhatsApp al numero del Comune 366/8301788. Per coloro che, invece, volessero unirsi alle uscite dell’associazione VicoVerde, per pulire aree del territorio che ne hanno particolarmente bisogno e restituire così decoro, è possibile scrivere una mail al presidente, Matteo Goretti: [email protected] o inviare sempre un messaggio WhatsApp al numero già citato.

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...