12.7 C
Pisa
venerdì 18 Aprile 2025
15:35
LIVE! In continuo aggiornamento

Riparbella cerca nuove facciate per i murales: come candidarsi

15:31

La “Collina delle fiabe” a Riparbella – Seconda edizione: il Comune cerca le nuove facciate per i murales 2025: ecco la scadenza per presentarsi.

RIPERBELLA – Il festival “La collina delle fiabe” si prepara alla sua seconda attesissima edizione, che si svolgerà nel mese di settembre 2025 a Riparbella. E scatta la ricerca di nuove facciate da trasformare in opere d’arte. Scadenza: il prossimo 9 maggio.

Come lo scorso anno, l’amministrazione comunale ha pubblicato la manifestazione di interesse rivolta ai cittadini che hanno intenzione di concedere il comodato d’uso per realizzare i nuovi murales, che andranno ad aggiungersi agli 8 già realizzati, già diventati elemento di attrazione turistica da tutta Italia (e non solo).

Gli artisti fino ad oggi coinvolti sono tra i più importanti ed influenti della street art internazionale: Moneyless, Daniel Munoz, Zed 1, Giò Pistone, la coppia Zosen Bandido e Mina Hamada; il riparbellino Giacomo Martellacci. Prima di loro, ad aprire la strada ai murales nel 2019, ci aveva pensato “Vinci” Vincenzo Marano Esposito. E nuovi nomi sono in arrivo.

Curato da Gian Guido Maria Grassi (e dall’associazione Start Attitude impegnata in numerosi progetti artistici e culturali in tutta Italia), il festival – che ha colorato Riparbella rendendo il borgo un museo a cielo aperto – è stato promosso dal Comune. Per Riparbella l’intento è quello di promuovere arte pubblica partecipata per la rigenerazione urbana, culturale e sociale.

Il sindaco di Riparbella Salvatore Neri e la vicesindaca Monica Marraffa: “I murales già realizzati hanno riscosso davvero molto successo e anche nei weekend invernali moltissime persone hanno scelto Riparbella per ammirarli andando poi a riempire i nostri ristoranti e tutte le attività del borgo. Facendo tappa anche al centro espositivo etrusco o visitando il presepe meccanico. È per questo motivo che vogliamo proseguire l’esperienza, continuando a caratterizzare Riparbella con l’arte oltre che con il turismo outdoor ed enogastronomico”.

COME FARE

I cittadini interessati, proprietari degli spazi, potranno indicare la propria disponibilità presentando la domanda agli uffici comunali entro e non oltre le ore 12 del 9 maggio 2025.

La modulistica dovrà essere presentata all’Ufficio Protocollo del Comune di Riparbella, indirizzata a Comune di Riparbella (PI) – Piazza del Popolo n. 1 – Ufficio Area Amministrativa ovvero trasmessa a mezzo pec all’indirizzo [email protected]

Tutte le info e i moduli

https://www.comune.riparbella.pi.it/novita/avviso-reperire-spazi-privati-la-realizzazione-di-murales-scadenza-bando-9-maggio-2025-ore

 

Ultime Notizie

Tentativo di rapina finisce nel sangue: donna ferita alla testa da un colpo di pistola 

E' accaduto nella notte tra giovedì 17 e venerdì 18 aprile. Un grave episodio di violenza ha sconvolto la comunità di Prato. Una donna di...

Albero cade su auto parcheggiate: tragedia sfiorata a Pisa 

E' accaduto ieri, giovedì 17 aprile. Nella prima mattinata di ieri, intorno alle ore 06:43, la Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta...

Ponsacco riscopre le sue tradizioni: torna la storica Scampagnata in Camugliano

Appuntamento martedì 22 aprile dalle ore 15 per una merenda all’aria aperta con tutta la comunità. Torna uno degli eventi più amati dalla comunità ponsacchina:...

EL’S Stars: il decollo verticale nel mondo del Fashion parte da Ponsacco e Pontedera

Raggiungere la vetta del successo è una sfida, ma mantenerla lo è ancora di più. E nel mondo della moda – dinamico, competitivo, in...

Cuccioli abbandonati in un bidone, gettati via come oggetti

Cuccioli abbandonati: sdegno per il gesto crudele. Un gesto che lascia senza parole, quello avvenuto ieri mattina lungo la strada che collega Codena a Bedizzano, nel comune...

Ripresa degli allenamenti per il Pisa SC: obiettivo Cremonese, chi arbitra

Dopo due giorni di meritato riposo, il Pisa Sporting Club è tornato ad allenarsi nel pomeriggio di mercoledì per preparare al meglio la delicata...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...