17.7 C
Pisa
mercoledì 26 Marzo 2025
15:48
LIVE! In continuo aggiornamento

Rincari ZTL a Pisa, CNA: “manovra va a raddoppiare il costo dei contrassegni”

15:48

La rabbia del Presidente della Confederazione Nazionale Artigianato Impiantisti Pisa, Marco Ammannati, che ha chiesto un incontro con il Comune per discutere dei rincari del transito e sosta in ztl.

Cambiamenti in vista in città per i permessi di transito e sosta in Ztl. Una misura, quella contenuta nello schema di bilancio appena varata dalla giunta comunale pisana, che andrà prevalentemente a colpire i veicoli commerciali. Nello specifico, infatti, se la misura introdotta da Palazzo Gambacorti lascerà pressoché invariata la situazione per i residenti, altrettanto non si può dire per artigiani e imprenditori che dovranno fare i conti con un cospicuo aumento, talvolta addirittura il doppio, del costo dei permessi per avere accesso nelle zone cittadine a traffico limitato. La misura varata dalla giunta Conti andrà inoltre ad interessare anche alcune tariffe dei parcheggi e i rincari colpiranno indistintamente ditte artigiane e tutte quelle che, per effettuare il proprio lavoro, devono transitare, consegnare, sostare in Ztl.

Tra queste anche le numerose ditte rappresentate da CNA Pisa. “Una decisione che va fortemente a colpire tutte le aziende del territorio in possesso di più di un mezzo di trasporto – interviene Marco Ammannati, presidente CNA Impiantisti Pisa –. Comprendiamo le difficoltà e i problemi che deve fronteggiare il Comune ma avremmo preferito discutere di questa misura di fronte ad un tavolo per concertare insieme una soluzione meno impattante per artigiani e imprenditori”.

Marco Ammannati

Chiaro il riferimento alla situazione in vigore fin ad oggi. “Quest’anno le ditte pagavano 190 euro a contrassegno indipendentemente dal numero di mezzi di proprietà di una azienda – prosegue Ammannati -. È facile intuire che, fatta eccezione per le piccolissime imprese, siamo quasi tutte a possedere più mezzi di trasporto o autocarri per poter lavorare. Capiamo i rincari, avremmo tollerato un aumento equo e giusto ma questa manovra va addirittura a raddoppiare il costo dei contrassegni con l’inevitabile conseguenze che questi aumenti ricadranno nelle tasche dell’utente finale”.

Non da ultimo, sottolinea il presidente impiantisti di CNA “è bene ricordare che i nostri mezzi e le nostre ditte vanno in centro storico per rispondere e offrire un servizio non solo ai residenti ma anche ai tanti enti pubblici e istituzioni che si trovano in questa parte della città. Va da sé che questa misura andrà a colpire non solo installatori, impiantisti e più in generale artigiani ma anche committenti e cittadini che si troveranno qualitativamente svantaggiati nei tempi e modalità di ricezione degli interventi richiesti”.

Ecco che CNA Pisa “ha subito chiesto – si legge in una nota – un appuntamento col Comune per capire se vi è la possibilità di emendare e migliorare il provvedimento anche attraverso una diversa gestione degli accessi e dei permessi allo scopo di minimizzare l’impatto sulle imprese e sui cittadini”.

Ultime Notizie

Cercasi famiglie affidatarie per cuccioli: l’appello della Scuola nazionale cani guida per ciechi

Via alla campagna di sensibilizzazione: "Cresci un cucciolo, preparalo a cambiare vita". La Scuola nazionale cani guida per ciechi della Regione Toscana ha avviato una...

Santa Croce celebra Quaglierini e Cristiani: due eccellenze staffolesi!

Il Sindaco Giannoni:"Due eccellenze del nostro territorio. La loro esperienza è un esempio anche per i nostri giovani". Due cittadini di Santa Croce, ma per...

Raccolta a domicilio per gli sfalci e le potature, Calcinaia attiva un nuovo servizio

L'Assessore all’Ambiente Tani: "Si tratta di una nuova possibilità che abbiamo voluto offrire alla cittadinanza, semplificando la vita a tante famiglie oltre che a...

Partiti i lavori di riqualificazione di via Rigattieri a Pisa

Investiti 3,5 milioni di euro per sistemare vicoli e strade lastricate. Lavori in corso in centro storico a Pisa per la riqualificazione di via Rigattieri. Il cantiere, coordinato da Pisamo, prevede il rifacimento dei sottoservizi e la risistemazione del lastricato in pietra, che si presentava ormai...

Approvate maggiori indennità per i medici del Pronto Soccorso

L'Assessore al diritto alla salute Bezzini: "Quando si tratta di personale sanitario, ogni intervento non è mai abbastanza." I medici che lavorano al pronto soccorso...

Il Comune di Pontedera celebra la società Pugilistica Fratelli Mazzinghi

Il Sindaco Franconi: "Una realtà di Pontedera che ha l'onore e l'onere di portare ovunque il nome dei Mazzinghi". Come comunicato alla redazione di VTrend...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Oltre le barriere: le classi quinte delle primarie di Pontedera in Spagna, un’avventura inclusiva con Erasmus+

Il progetto Erasmus+ ha visto protagonisti 13 alunni delle scuole primarie in un'avventura culturale in Spagna. Il Comune di Pontedera ha partecipato con la...

Travolto da un’auto e sbalzato sull’asfalto a Pisa: gravemente ferito

A causa della gravità del fatto, il pedone è stato trasferito con urgenza al pronto soccorso, i soccorritori hanno elevato il codice rosso Un incidente...

Festa a Capannoli per i 20 anni del Ristorante Villa La Torre

Il locale inaugurato nel 2005 dai coniugi Gianni Russo e Lina Aspanò. Una location storica e il sogno di aprire un'attività di ristorazione che si...

Tumori al seno, Pontedera-Volterra: ecco il dermografo

Il dermografo è stato acquistato anche grazie ad un progetto promosso dall'associazione "Non più sola" e dall'azienda Esanastri di Bientina.  Dal 2019, quando la Breast...

Ladro si butta dal cavalcavia: fuga da film tra La Rotta e Montopoli  

E' accaduto nella serata di mercoledì scorso. Un tentato furto in abitazione a La Rotta si è concluso con l’arresto di tre uomini di origini...

Frane sulla Sp36 chiusa a Palaia, al via i lavori la prossima settimana, i dettagli

Frane sulla Sp36 chiusa a Palaia, dalla prossima settimana al via gli interventi della Provincia di Pisa. Il Presidente Angori: "1 milione di euro solo...