12.5 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
17:15
LIVE! In continuo aggiornamento

Rigenerazione urbana, sopralluogo di Baccelli e Spinelli a Cascina

17:15

Programma Nazionale della qualità dell’abitare: a Cascina il primo dei tre sopralluoghi per vedere lo stato di avanzamento dei lavori.

È a Cascina il primo dei tre sopralluoghi, uno per ogni intervento, che gli assessori Stefano Baccelli e Serena Spinelli stanno facendo per vedere lo stato di avanzamento dei lavori dei tre progetti PINQuaA (Programma nazionale della qualità dell’abitare) finanziati con quasi 45 milioni di euro di risorse Pnrr. La Regione nel 2021, in qualità di soggetto aggregatore di strategie di intervento coordinate con i Comuni, aveva candidato appunto tre progetti: C.A.S.C.I.N.A., Abitare la Valle del Serchio, Nuove Ca.se. Per tutti e tre, l’Alta Commissione istituita presso il Ministero ha dato l’ok e oggi i lavori sono stati avviati.

Pisa: sogno Serie A, quanto ci credono i tifosi?

  • Ci credo al 100% (32%, 475 Votes)
  • Ci credo al 75% (30%, 452 Votes)
  • Ci credo al 50% (24%, 354 Votes)
  • Non ci credo (14%, 202 Votes)

Voti totali: 1.483

Loading ... Loading ...

Il sopralluogo di stamani a Cascina ha riguardato 12 lotti fra edilizia residenziale pubblica, recupero di aree verdi, riqualificazione di spazi pubblici. “Il filo rosso che collega tutti gli interventi – spiega l’assessora Serena Spinelli – è il recupero del patrimonio immobiliare che si associa al recupero di spazi collettivi, come giardini e luoghi pubblici per associazioni; tutti progetti che utilizzano lo strumento della rigenerazione urbana che tiene insieme risposta abitativa, risposta di welfare di comunità con spazi da destinare all’aggregazione e ricongiunzione di parti della città che vengono così messi a disposizione delle persone. Come Regione crediamo molto nella rigenerazione urbana come strumento che riqualifica i nostri centri e le aree territoriali, e che favorisca nei luoghi dell’abitare la creazione di nuovi spazi sociali e di comunità”.

Soddisfatto anche l’assessore Baccelli. “Questi progetti, quello di Cascina ma anche quelli che visiteremo nei prossimi sopralluoghi, – aggiunge – sono il segnale che abbiamo preso la strada giusta e che il nostro lavoro in questa direzione sta funzionando. La rigenerazione urbana è un modello per il nostro impegno futuro: la qualità del vivere che dobbiamo guardare quando pensiamo alla pianificazione di un territorio”.

“Si è trattato di una visita rilevante per il nostro Comune – commenta il sindaco Michelangelo Betti, accompagnato dal vicesindaco Cristiano Masi e dalle assessore Giulia Guainai e Irene Masoni –. Questo intervento sta accompagnando il nostro mandato amministrativo, dall’elaborazione della proposta progettuale a fine 2020 fino alla realizzazione di questi lotti. Un intervento che, grazie ai fondi Pnrr e alla Regione Toscana, porterà alla rigenerazione di gran parte del patrimonio edilizio di proprietà del Comune di Cascina”.

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...