12.2 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
08:05
LIVE! In continuo aggiornamento

Rientro a scuola a Capannoli, Sindaca Cecchini: ”Tutti in classe lunedì prossimo”

08:05

CAPANNOLI. Ieri mattina, la Sindaca Arianna Cecchini e l’Assessora all’istruzione Simona Giuntini hanno fatto un sopralluogo in tutte le scuole di Capannoli con la nuova Dirigente Scolastica, con il Responsabile sicurezza dell’istituto Comprensivo, con il geom. Giusti e con le insegnanti di ogni plesso, per definire l’organizzazione dell’avvio delle lezioni.

La parola alla sindaca Cecchini: “Al fine di evitare polemiche inutili di non ‘addetti ai lavori’ mi preme precisare che ciò che abbiamo definito stamattina non era possibile farlo settimane o mesi fa; primo perché la nostra nuova Dirigente è entrata in servizio a Capannoli il 1° settembre ed è lei, insieme a me, che si assume responsabilità anche personali per le decisioni assunte, secondo perché ogni giorno vengono emanate precisazioni, interpretazioni e chiarimenti su alcune tematiche, che sto seguendo personalmente ai tavoli aperti con la Asl, con la Regione ecc. Innanzitutto voglio rassicurare i genitori: tutti, bambini e bambine, ragazzi e ragazze, che frequentano le nostre scuole rientreranno in classe lunedì prossimo. Nelle loro aule, con i loro banchi, nel pieno rispetto delle misure di sicurezza previste“.
 
“Per ogni scuola- continua la sindaca Cecchini– sono state definitive le modalità organizzative degli ingressi e delle uscite: entrate/uscite separate, scaglionate, orari. Tutto questo sarà comunicato alle famiglie dall’Istituto Comprensivo nei prossimi giorni, con appositi incontri o specifiche comunicazioni. Comune e Istituto Comprensivo hanno condiviso, seppur non sia obbligatorio e con non poche difficoltà visto il poco personale ausiliario (ex bidelli) ad oggi assegnato, che alla Scuola dell’infanzia ed alle Scuole Primarie sarà misurata la fabbre ai ragazzi prima dell’entrata a scuola. A chi si recherà a scuola con lo scuolabus sarà misurata la febbre prima di salire sul pulmino. Ai genitori dei ragazzi e ragazze della scuola media è raccomandata la misurazione della febbre a casa. Ovviamente la febbre sarà misurata anche al personale scolastico ogni giorno. I bambini e le bambine dell’Infanzia e della Primaria di Santo Pietro pranzeranno nei refettori di sempre, serviti dal personale addetto (stop self service); in entrambe le scuole le mense saranno su due turni per garantire il distanziamento previsto”.

 
La sindaca conclude: “Le prime due settimane tutte le scuole avranno orari ridotti e provvisori, pertanto il trasporto scolastico e la refezione scolastica prenderanno avvio con l’orario definitivo. Di questo il Comune darà comunicazione ai genitori interessati. L’impegno dell’Amministrazione Comunale sulla scuola è stato ed è massimo: scelte come quelle descritte comportano ulteriori costi che gravano sul bilancio comunale ed un’organizzazione molto più complessa. A fronte dei maggiori costi nessuna tariffa (mensa o altro) è stata aumentata. Questo per venire incontro alle famiglie ed allo stesso tempo garantire la sicurezza dei nostri figli, che hanno il sacrosanto diritto di tornare a scuola. Con tutte le criticità del momento, con i timori comprensibili dei genitori, con un grande lavoro di squadra, stiamo facendo gli ultimi sforzi affinché lunedì sia quasi tutto perfetto. Ai genitori chiedo scusa in anticipo se tutto tutto non sarà perfetto e chiedo pazienza e collaborazione. Con l’aiuto di tutti il risultato sarà migliore ed i bimbi avranno l’emozione di ogni nuova esperienza!”

Ultime Notizie

Libri gratis per i giovani meno abbienti delle scuole medie e superiori

Presentato il progetto della Regione che coinvolgerà tra i 50mila e gli 80mila studenti. Dal prossimo anno scolastico i giovani iscritti alle scuole scuole secondarie...

Rendiconto del bilancio Pisa 2024: avanzano 19 milioni di euro

Il primo cittadino Michele Conti: "Confermata anche per quest’anno la gestione virtuosa del bilancio. Ora possiamo impostare anche il lavoro del 2025". La Giunta comunale...

Vaga in bicicletta in autostrada: “seguiva il navigatore”

L'uomo stava vagando sulla corsia d'emergenza in autostrada. Soccorso dalla polizia stradale. In autostrada con la bicicletta elettrica. Una vicenda surreale quella avvenuta sulla A11...

Ponte della Botte, Confesercenti: “spiragli per la riapertura”

La presidente di Confesercenti Monte Pisano: "Finalmente vediamo la luce in fondo al tunnel per questa annosa questione". “Sulla questione dei lavori sul Ponte della...

Le Mura di Pisa si colorano di primavera: aprono le visite guidate botaniche

Sabato 12 aprile ci sarà la visita guidata speciale condotta dal personale dell’Orto e Museo Botanico sulle Mura a tinte primaverili. Ad aprile le Mura...

Il festival letterario Ponte di Parole prende il via a Pontedera

La rassegna partita ieri nella Città della Vespa con oltre 60 eventi vedrà ospiti diversi autori di levatura nazionale. Oltre 60 eventi, più di trenta realtà culturali...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...