20.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
15:49
LIVE! In continuo aggiornamento

Svincolo Fi-Pi-Li franato, riaperto

15:49

TOSCANA. E’ stata riaperta oggi, giovedì 18 giugno, la rampa di uscita della Fi-Pi-Li di via Quaglierini nel comune di Livorno.

L’assessore a infrastrutture e trasporti Vincenzo Ceccarelli soddisfatto: “Finalmente siamo riusciti a giungere al termine di questo intervento complesso. Nel corso di questi anni si è reso necessario realizzare una viabilità provvisoria per cercare di ridurre al minimo i disagi, cercando al tempo stesso di portare avanti i lavori”.

Come è noto, la frana di via Quaglierini risale a circa 13 anni fa ed è divenuta questione di competenza regionale dal 2016. La Regione si subito adoperata per accelerare la soluzione dei problemi ereditati dalla precedente gestione e per adeguare le procedure di gara al nuovo codice degli appalti, più volte modificato. I lavori per il ripristino della frana, al km 79+865 della sgc Fi-Pi-Li, nel Comune di Livono sono
stati aggiudicati a ottobre 2018 ad un raggruppamento temporaneo di  imprese con sede legale a Pomarance (Pi). La consegna definitiva dei lavori risale al 7 gennaio 2019 e, nonostante l’emergenza sanitaria, il raggruppamento temporaneo di imprese che ha ottenuto l’appalto, è riuscito a proseguire nelle attività di cantiere e a portare avanti le lavorazioni con alcune difficoltà per l’approvvigionamento dei materiali
da costruzione (calcestruzzo, acciaio, barriere di sicurezza stradali,
segnaletica verticale ed orizzontale).

“Adesso i lavori sono conclusi – aggiunge Ceccarelli – e viene definitivamente aperta la bretella di uscita dello svincolo di Livorno Porto della Fi-Pi-Li e la consegneremo alla Provincia di Livorno, in qualità di ente proprietario di via Quaglierini, e alla Città Metropolitana di Firenze, quale ente gestore della Sgc. Rimangono da concludere i lavori sulla carreggiata nord della Sgc, all’altezza dello svincolo. Abbiamo deciso di dare priorità alla conclusione dei lavori su via Quaglierini, rispetto a quelli sulla carreggiata della Sgc, per ridurre i disagi agli utenti per gli spostamenti da e per la costa durante la stagione balneare, necessità che nel periodo estivo dello  scorso anno ha comportato la realizzazione di una viabilità provvisoria all’interno del cantiere rimasta attiva durante i mesi di luglio ed agosto”.

Ricordiamo infine che il costo complessivo dei lavori ammonta a 3 milioni 370 mila euro; 2 milioni e 250 mila euro provengono dalla Regione, il restante dalla Provincia di Livorno.

All’incontro con la stampa è intervenuto anche il sindaco di Livorno, Luca Salvetti, che ha evidenziato la doppia importanza che questa riapertura riveste per Livorno e per l’intera Toscana: “Con la praticabilità dello svincolo diviene finalmente più semplice raggiungere per tutti i toscani la zona di Livorno nord, Calambrone e Tirrenia, con tutto ciò che questo comporta a livello di viabilità generale. Sarà comunque importante, questa viabilità, anche per motivi legati allo sviluppo economico dell’area, permettendo un più facile e veloce accesso alla darsena Toscana e in prospettiva alla darsena Europa”.

“Anche noi siamo molto soddisfatti di questa inaugurazione”, ha commentato il presidente dell’Autorità portuale, Stefano Corsini, che ha evidenziato il ruolo strategico delal viabilità per “il pieno sviluppo del porto di Livorno”.

Ultime Notizie

Carabinieri forestali: illeciti a San Piero a Grado, Santa Luce, Agnano, Castelnuovo VdC

Prosegue l'impegno dei militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Pisa nella tutela dell'ambiente e della legalità sul territorio provinciale. Nel corso di recenti operazioni, sono...

Turismo: Pisa piace agli stranieri, incremento di presenze. I dati 

Turismo, nel 2024 incremento di presenze (+7,6%) e arrivi (+9,9%). Pisa piace agli stranieri (+13,9%), stabili le presenze degli italiani. In crescita le presenze...

Il Tiro a Segno di Pontedera ospita la 2ª Gara del Campionato Italiano UITS BR25

Un weekend imperdibile per gli amanti del tiro sportivo e un grande ritorno per la Valdera nel panorama nazionale del Benchrest. Il Tiro a Segno...

Violazioni normative sul lavoro: attività commerciale sospesa nel comprensorio del ‘Cuoio’

Nella giornata dello scorso 31 marzo, i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Pisa hanno denunciato il titolare di un'azienda di produzione borse...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Debutto internazionale per i giovani talenti dell’ASD Sensazione di Movimento Danza & Fitness di Capannoli 

La danza parla anche la lingua dei più giovani, e oggi lo ha fatto con il cuore e con il talento. Una giornata memorabile per...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Strage di patenti in provincia di Pisa: droga e alcol a fiumi

Sicurezza stradale: I Carabinieri hanno denunciato sei persone per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Nel corso della settimana appena trascorsa, il Comando Provinciale...