12.4 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
16:04
LIVE! In continuo aggiornamento

Riapre la Bientinese per i mezzi pesanti, Assotir: “Mantenerla così anche dopo fine lavori in Fipili”

16:04

L’ASSOTIR interviene sulla riapertura della Bientinese ai mezzi pesanti: “Finalmente la riapertura ai mezzi pesanti da mantenere anche dopo la fine lavori in Fipili. Ok a riapertura e ok a metodo, lo si segua anche in altre occasioni”

PROVINCIA. “Ogni tanto ci vuole una buona notizia e la riapertura, fra Vicopisano e Bientina della SP3 Bientinese seppure temporanea, da noi già salutata positivamente quando venne annunciata a giugno, è senz’altro una buona notizia. – Così si esprime Maurizio Bandecchi responsabile Assotir per il territorio toscano – Una buona notizia non solo per il risultato, che oltretutto rispetto agli annunci ha pure rispettato i tempi previsti, ma anche per il metodo, grazie a consultazione e ascolto delle priorità di intervento, vista anche la scarsità di risorse da potervi dedicare e pure per il successivo monitoraggio degli effetti. Soprattutto secondo noi, è solo grazie ad una visione ed un approccio ampio ai temi della viabilità che si può pensare di risolvere i problemi, che certo vengono solo aggravati, se affrontati con una logica micro-locale, sganciata da una visione complessiva dei flussi e delle necessità del sistema produttivo e distributivo”.

“Il nostro auspicio è che altre arterie fondamentali possano essere riaperte al passaggio dei mezzi pesanti, ovviamente con massima attenzione a non creare disagi ai cittadini, perché sarebbero inutili ‘passi del gambero’. E’ quindi da salutare con favore, – conclude Bandecchi – il fatto di volere monitorare gli effetti sulla viabilità circostante e sulla stessa strada provinciale per poterne stabilizzare la riapertura, che appunto per ora è limitata al periodo di lavori in Fipili ma non esclude tempistiche diverse. Infatti i divieti di circolazione ai mezzi pesanti si ritrovano, solo per rimanere in questo ambito territoriale, sia sulla SP3 Bientinese fra Bientina e Altopascio, ma anche sulla SP 15 del Galleno e la SR 436 fra Monsummano e Fucecchio. Sono strade queste, che garantiscono le relazioni di traffico merci fra la Piana Lucchese, la val di Nievole e il Valdarno, che pure dovrebbero essere oggetto di attenzione delle istituzioni coinvolte, anche per non creare un nuovo effetto imbuto solo su quella che riaprirà in settimana. Occorre evitare di perseverare nell’errore di moltiplicare le chiusure ed i divieti, con decisioni meramente locali e senza consultare la categoria (come il recente caso di modifiche alla circolazione nel comune di Calcinaia). Invece sarebbe necessario dotarsi di uno sguardo ampio, di dimensione regionale o almeno inter-provinciale e capire dove canalizzare i flussi e dove quindi, assicurare la giusta manutenzione e magari anche prevedere dei percorsi alternativi in presenza di centri abitati, che chiaramente non possono essere troppo sacrificati. Certo sarebbe questo il percorso più auspicabile e verso il quale crediamo, si debba lavorare oltre che con la Provincia di Pisa, anche con le province di Lucca e Pistoia e con la Città Metropolitana di Firenze e la Regione Toscana. E’ questa una parte di dialogo che intendiamo avviare con la nostra iniziativa del 9 aprile centrata sui temi di interesse dell’Autotrasporto nel quale uno dei temi trattati saranno appunto le infrastrutture ed i metodi per pianificare manutenzioni e progettare nuovi investimenti”.

Ultime Notizie

Scontro tra auto e moto: incidente sulla Tosco Romagnola a Cascina

E' accaduto oggi, giovedì 3 aprile. Un incidente stradale si è verificato questa sera lungo la Strada Statale 67 Tosco Romagnola, all'altezza di Cascina. Intorno...

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

Acquedotto a Marti, prosegue l’opera di ammodernamento

Dopo i lavori dello scorso anno in via Martiri della Libertà, in corso un nuovo intervento in via Borgo d’Arena, per migliorare il servizio...

Violenza sessuale ai danni di studentessa minorenne: prof a Pontedera finisce ai domiciliari

L’accusa di violenza sessuale e molestie ai danni di una studentessa di scuola superiore, minorenne all’epoca dei fatti: un professore è stato fermato nell’istituto...

Al via in Aoup il percorso ambulatoriale educativo per il conteggio carboidrati diabete

A partire dal mese di aprile, l’Unità operativa di Diabetologia e malattie metaboliche dell’Aoup offrirà ai pazienti con diabete in carico alla struttura la possibilità...

‘Green Goal’, studenti del XXV Aprile liberano il verde di Pontedera dai rifiuti

Bella iniziativa con i giovani studenti delle classi seconda C e seconda F del Liceo scientifico XXV aprile di Pontedera per la realizzazione di un percorso di formazione e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...