12.4 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
16:52
LIVE! In continuo aggiornamento

Riacquista la vista grazie ad un telescopio impiantato nell’occhio, l’intervento al Lotti di Pontedera

16:52

Riacquistare la vista, poter tornare a leggere e a guardare la tv, grazie ad un telescopio miniaturizzato impiantato nell’occhio.

All’ospedale “Lotti” di Pontedera, nei giorni scorsi, è stata impiantata, per la prima volta in Toscana, una lente telescopica intraoculare in un paziente affetto da grave maculopatia secca.

I medici del reparto di Oculistica hanno rimosso il cristallino dell’occhio per sostituirlo con un nuovissimo tipo di lente intraoculare, un vero e proprio telescopio miniaturizzato, che consente un forte ingrandimento dell’immagine, non raggiungibile con le lenti standard.

L’intervento è perfettamente riuscito -dice il dottor Michele Palla, direttore dell’Unità operativa complessa di Oculistica all’ospedale di Pontedera e coordinatore del progetto- è stato condotto in anestesia locale nelle nostre sale operatorie dal dottor Emanuele Di Bartolo coadiuvato dalla dottoressa Bettina Tognoni, entrambi in forza alla nostra equipe medica. L’obiettivo è restituire la capacita’ di leggere o guardare la tv a pazienti che ormai hanno completamente perso la visione centrale”.

Il paziente adesso dovrà sottoporsi, nei prossimi mesi, ad un training diretto dagli ortottisti Francesco Torcia e Daria De Turris per imparare ad usare il nuovo dispositivo impiantato. I nostri professionisti insegneranno quali sono le distanze e le luci giuste, come muovere la testa e l’occhio per tornare a leggere. In pratica, imparerà a vedere in un modo nuovo”.

La maculopatia secca, nelle sue forme più gravi, è una patologia altamente invalidante – spiega Palla – ma grazie a questa tecnica di avanguardia, oggi, tutti i soggetti che ne sono colpiti hanno una speranza concreta di riacquisire propri spazi di autonomia”.

Per questo bel risultato desidero ringraziare tutto lo staff medico e infermieristico che ha reso possibile l’intervento e la Direzione aziendale dell’AUSL Toscana nord ovest” conclude Palla.

L’impianto di lente telescopica intraoculare è solo l’ultimo passo di un percorso iniziato da alcuni anni eche ha portato l’oculistica di Pontedera ad essere una realtà importante nel panorama delle oculistiche toscane – dice Maria Letizia Casani, direttore generale dell’Azienda USL Toscana nord ovest – basti pensare che il servizio di chirurgia vitreoretinica, fortemente voluto dal dottor Palla, che guida il reparto dal 2018, ha portato all’esecuzione di circa 160 interventi su retina nel 2021 e di circa 130 interventi nei primi sette mesi del 2022, con un trend costantemente in ascesa. Di pari passo la chirurgia della cataratta ha avuto numeri molto elevati nel 2021, con circa 2mila interventi e circa 1.300 interventi nei primi settemesi del 2022. Al dottor Michele Palla e a tutta la sua equipe va quindi il ringraziamento per questi importanti risultati raggiunti”.

l’equipe che ha eseguito l’intervento (da sinistra Francesca Maiorano, Bettina Tognoni, Patrizia Luongo, Michele Palla, Romina Cernetti, Emanuele Di Bartolo).

Ultime Notizie

Scontro tra auto e moto: incidente sulla Tosco Romagnola a Cascina

E' accaduto oggi, giovedì 3 aprile. Un incidente stradale si è verificato questa sera lungo la Strada Statale 67 Tosco Romagnola, all'altezza di Cascina. Intorno...

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

Acquedotto a Marti, prosegue l’opera di ammodernamento

Dopo i lavori dello scorso anno in via Martiri della Libertà, in corso un nuovo intervento in via Borgo d’Arena, per migliorare il servizio...

Violenza sessuale ai danni di studentessa minorenne: prof a Pontedera finisce ai domiciliari

L’accusa di violenza sessuale e molestie ai danni di una studentessa di scuola superiore, minorenne all’epoca dei fatti: un professore è stato fermato nell’istituto...

Al via in Aoup il percorso ambulatoriale educativo per il conteggio carboidrati diabete

A partire dal mese di aprile, l’Unità operativa di Diabetologia e malattie metaboliche dell’Aoup offrirà ai pazienti con diabete in carico alla struttura la possibilità...

‘Green Goal’, studenti del XXV Aprile liberano il verde di Pontedera dai rifiuti

Bella iniziativa con i giovani studenti delle classi seconda C e seconda F del Liceo scientifico XXV aprile di Pontedera per la realizzazione di un percorso di formazione e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...