12 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
14:45
LIVE! In continuo aggiornamento

Revocata ordinanza di chiusura lungomare: gli imprenditori non ci stanno

14:45

Marina di Pisa. Revoca dell’ordinanza di chiusura del Lungomare, gli imprenditori non ci stanno: “Noi danneggiati, pronti a chiedere i danni”.

Gli imprenditori non accettano la nuova ordinanza del Comune di Pisa che revoca quella precedente, pubblicata il 7 settembre, dove si disponeva la chiusura al traffico del lungomare di Marina di Pisa fino al 2 ottobre nelle ore serali. “Ci sono attività che hanno organizzato il lavoro proprio in previsione della chiusura e che stanno già subendo danni economici a causa di questo schizofrenico cambio di posizione del Comune” afferma il direttore di Confcommercio Provincia di Pisa Federico Pieragnoli. “Siamo pronti a rivolgerci a un legale per tutelare tutte le attività danneggiate da un provvedimento che toglierà molte occasioni di lavoro”.

“La cosa più incredibile è che la motivazione è il peggioramento delle condizioni meteo, viene da pensare che le ordinanze comunali sono soggette al clima e che si conoscano già con certezza le previsioni delle prossime due settimane” ironizza il presidente del Sib Confcommercio Pisa Fabrizio Fontani. “Crediamo davvero che sia un brutto segnale, in netta contraddizione verso quella volontà sempre annunciata dal Comune di perseguire un vero sviluppo turistico del Litorale”.

“Avevamo già delle prenotazioni per le prossime settimane, che dovremo annullare, e contratti di lavoro adeguati ai tempi della nuova ordinanza” dichiara Susanna Mainardi del ristorante L’Albero Maestro. “Il Comune ci ha messo in difficoltà e dimostra così di non avere il coraggio di difendere le proprie scelte, che non è in grado di portare avanti una qualsiasi programmazione, che non può di fatto, garantire interventi mirati alla possibile fruizione del litorale in piena sicurezza. Lavoriamo in un territorio con potenzialità incredibili e che ancora una volta riceve solo dei no. Non possiamo accettare tutto questo, significherebbe dichiarare che non crediamo nello sviluppo del nostro litorale”.

“Non si possono cambiare le regole del gioco da un momento all’altro” dice Francesco Ciucci della Perla Café “Serve un progetto chiaro fin dall’inizio dell’estate, noi siamo favorevoli alla pedonalizzazione del lungomare, che andrebbe attuata tutto l’anno almento nei fine settimana”.

“Le decisioni improvvisate come questa non hanno senso e non agevolano il nostro lavoro. Serve una programmazione efficace e che ci permetta di lavorare serenamente, per noi il lungomare dovrebbe essere chiuso al traffico per tutto l’anno” dichiara Leonardo Passetti, titolare del ristorante La Cambusa.

Dello stesso avviso Vito Cerone, titolare del Ristorante Cliff: “Il lungomare dovrebbe essere chiuso al traffico sempre, solo così potremmo avere una località più accogliente e ne gioverebbe anche la sicurezza di clienti e visitatori”.

Anche Ingrid Rosabal, titolare della Gelateria Liberty vorrebbe “un lungomare chiuso al traffico tutto l’anno, la pedonalizzazione fino al 2 ottobre poteva darci qualche occasione di lavoro in più, per noi dovrebbe essere chiuso sempre anche in inverno, almeno nei fine settimana”.

Dario Barontini del Bar Tiffany si dice favorevole “non solo alla chiusura serale fino al 2 ottobre, ma a una pedonalizzazione totale del lungomare, le belle giornate ci avrebbero permesso di lavorare ancora per altre settimane”.

Ultime Notizie

Libri gratis per i giovani meno abbienti delle scuole medie e superiori

Presentato il progetto della Regione che coinvolgerà tra i 50mila e gli 80mila studenti. Dal prossimo anno scolastico i giovani iscritti alle scuole scuole secondarie...

Rendiconto del bilancio Pisa 2024: avanzano 19 milioni di euro

Il primo cittadino Michele Conti: "Confermata anche per quest’anno la gestione virtuosa del bilancio. Ora possiamo impostare anche il lavoro del 2025". La Giunta comunale...

Vaga in bicicletta in autostrada: “seguiva il navigatore”

L'uomo stava vagando sulla corsia d'emergenza in autostrada. Soccorso dalla polizia stradale. In autostrada con la bicicletta elettrica. Una vicenda surreale quella avvenuta sulla A11...

Ponte della Botte, Confesercenti: “spiragli per la riapertura”

La presidente di Confesercenti Monte Pisano: "Finalmente vediamo la luce in fondo al tunnel per questa annosa questione". “Sulla questione dei lavori sul Ponte della...

Le Mura di Pisa si colorano di primavera: aprono le visite guidate botaniche

Sabato 12 aprile ci sarà la visita guidata speciale condotta dal personale dell’Orto e Museo Botanico sulle Mura a tinte primaverili. Ad aprile le Mura...

Il festival letterario Ponte di Parole prende il via a Pontedera

La rassegna partita ieri nella Città della Vespa con oltre 60 eventi vedrà ospiti diversi autori di levatura nazionale. Oltre 60 eventi, più di trenta realtà culturali...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...