19.9 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
12:08
LIVE! In continuo aggiornamento

Retiambiente, via all’istruttoria per la TARI 2022

12:08

È in corso l’istruttoria per la definizione della TARI 2022 da parte di Retiambiente.

I prospetti redatti dalla società per ogni amministrazione comunale, come previsto, vengono inviati all’Autorità di Ambito, che dovrà approvarli e inviarli a tutti i Comuni, per l’adozione dei PEF 2022 (Piano Economico Finanziario), congiuntamente al piano annuale delle attività connesse alla gestione del ciclo dei rifiuti urbani.

Dichiara il presidente Daniele Fortini: “E’ un lavoro complesso e difficile, che ha impegnato tutte le SOL e le Amministrazione Comunali, nel primo anno di operatività di Retiambiente, in una modalità nuova, imposta dall’Authority Arera e incalzata da eventi imprevisti, come l’aumento dei costi dovuti alla crisi pandemica e alla guerra in Ucraina.

Abbiamo ascoltato il territorio, con la raccomandazione di molti Sindaci ad un approccio equanime nella definizione della Tari, anche raccogliendo la richiesta di taluni a spalmare in più annualità quello che sarebbe stato l’aumento del 2022.

Abbiamo registrato queste sensibilità e raccomandazioni, sforzandoci di elaborare un documento che pure preveda l’impegno di Retiambiente a sostenere gli sforzi in termini di equilibrio, anche per quelle amministrazioni che precedentemente avevano maggiormente aumentato la Tari e ora chiedono di programmare in più annualità un ulteriore impegno nell’anno corrente. Sarà poi l’Assemblea di Ambito, a cui parteciperanno tutti i Sindaci, a ratificare o meno in via definitiva gli importi validati del 2022”.

“Anche l’aumento del costo del lavoro, determinato dal nuovo contratto nazionale di settore, ha avuto il suo peso e abbiamo cercato, nella relazione diretta con i Comuni, tutte le forme per mitigare l’impatto dei maggiori costi, anche in un quadro di programmazione pluriennale. Sarà adesso l’Autorità di Ambito e poi ciascun Comune a determinarsi nella validazione dei PEF. Siamo consapevoli che i risultati raggiunti in termini sociali, ambientali ed industriali dal Gruppo Retiambiente sono tra i migliori a livello nazionale”, continua il presidente Daniele Fortini.

“Lo sviluppo della raccolta differenziata con il metodo porta a porta, con la conseguente alta qualità merceologica dei rifiuti riciclabili, l’elevato livello di igiene urbana che garantiamo al territorio, la tutela dei posti di lavoro,  e soprattutto le prospettive di sviluppo e crescita dell’autonomia industriale di Retiambiente, compongono un quadro soddisfacente delle prestazioni offerte.

Siamo confidenti che con la realizzazione degli impianti industriali presentati al Ministero per la Transizione Ecologica sul PNRR per oltre 140 milioni di euro di investimenti e alla Regione Toscana, guadagneremo un affrancamento dalla condizione attuale di clienti di fornitori esterni, per diventare invece autosufficienti e dunque trattenere nel territorio quel valore che oggi siamo costretti a trasferire altrove, a causa della carenza impiantistica di cui soffriamo.

Gli aumenti dunque previsti (approssimativamente di poco superiori al 4% medio) si confida possano progressivamente ridursi e quindi, acquisito un parco impiantistico innovativo ed efficiente, realizzabile nel prossimo triennio, si possano generare significativi risparmi da destinare ad un decremento della Tari. Attendiamo quindi le determinazioni dell’Assemblea di Ato per adeguarci conseguentemente”, conclude il presidente Daniele Fortini.

Fonte: Retiambiente

Ultime Notizie

Pontedera, furto al supermercato: portafoglio rubato dalla borsa di un’anziana

La donna si è accorta del furto del portafoglio, prelevato dalla borsa mentre si trovava al supermercato per fare la spesa: l’appello social. PONTEDERA –...

Auto d’epoca rubata in provincia di Pisa: ritrovata grazie a pedinamenti e telecamere

Carabinieri smantellano furto di auto d'epoca da 40.000 euro e restituiscono prezioso veicolo al proprietario. Nella giornata dello scorso 14 maggio, i Carabinieri dell’Aliquota Operativa...

Turista quasi truffato sulla Fi-Pi-Li a San Miniato: Carabiniere fuori servizio ferma il colpo

SAN MINIATO. Carabinieri arrestano pluripregiudicato per tentata truffa dello specchietto. Nella tarda mattinata del 15 maggio, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di San Miniato (PI), hanno...

Sedici chilometri con l’auto piena di rifiuti per abbandonarli a Selvatelle

TERRICCIOLA. La linea dell’amministrazione è netta: tolleranza zero verso chi inquina. Ha percorso ben 16 chilometri per disfarsi illecitamente di rifiuti trasportati con la propria...

Violento impatto tra 2 auto: una si ribalta, feriti in quattro

E' accaduto oggi, sabato 17 maggio. Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina in località San Firenze, nel comune di Arezzo, coinvolgendo due...

Notte Bianca 2025 a Pontedera: al via l’avviso per l’individuazione degli organizzatori

PONTEDERA. L’Amministrazione Comunale ha ufficialmente dato il via ai preparativi per la “Notte Bianca 2025”, pubblicando un avviso esplorativo per individuare soggetti interessati e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...