16.7 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
15:05
LIVE! In continuo aggiornamento

Retiambiente entra in Novatosc? Peccioli dice sì

15:05

L’assemblea di Retiambiente prevede di approvare l’operazione con la quale la società, partecipata da cento comuni delle province di Livorno, Pisa, Lucca e Massa Carrara, aderirà alla società Novatosc srl.

La delibera è stata approvata nel corso del consiglio comunale del 2 dicembre scorso. E autorizza il sindaco Renzo Macelloni a partecipare all’assemblea straordinaria di Retiambiente che avrà come oggetto un passaggio importante verso la realizzazione dell’impianto di oxicombustione. Progetto presentato a Peccioli nel giugno 2023, alla presenza anche dell’assessore all’ambiente Monia Monni, che punta a creare un impianto, all’interno del sito gestito da Belvedere spa, in grado di trattare 160.000 tonnellate di rifiuto dai quali sarà generata energia, Co2, materiale vetroso e acqua.

L’assemblea di Retiambiente prevede di approvare l’operazione con la quale la società, partecipata da cento comuni delle province di Livorno, Pisa, Lucca e Massa Carrara, aderirà alla società Novatosc srl. Costituita tra le società Belvedere e Oxoco, Novatosc è la società a responsabilità limitata dedicata proprio alla progettazione, costruzione e gestione dell’impianto di oxicombusione. Retiambiente, dunque, acquisirà il 34% delle quote nominali seguendo quanto già deliberato nel CdA del 4 gennaio 2023 e del successivo 24 febbraio 2023.

Retiambiente, pur avendo approvato da subito l’iter progettuale dell’impianto, non ha potuto partecipare in origine alla costituzione della nuova società, intestataria del progetto ed effettivamente costituita il 20 marzo 2023. È stata Novatosc, il cui capitale iniziale è detenuto all’85% da Belvedere e al 15% da Oxoco, a avvivare l’iter autorizzativo presso la Regione Toscana. Ora Retiambiente è pronta a affiancarsi ai due partner con l’acquisizione del 34% di azioni della nuova compagnia.

Per questo passaggio, appunto, è necessaria una autorizzazione da parte di comuni a Retiambiente. Il sindaco Renzo Macelloni, nel corso del consiglio comunale, ha spiegato le ragioni per cui i comuni coinvolti debbano consentire a Retiambiente di aderire alla società Novatosc.

Di fronte a un non prevedibile e auspicabile diniego a Retiambiente da parte dei comuni, il Comune di Peccioli, in linea con quanto già precedentemente deliberato dal proprio consiglio e al fine di dare completezza al Piano regionale rifiuti di imminente approvazione, sosterrebbe ugualmente Belvedere ad andare avanti con la costruzione dell’impianto.

Al netto di una serie di argomentazioni tecniche ed economiche su nuovo impianto, la vicenda discussa in consiglio può essere riassunta in poco più di una battuta. “Per valutare l’opportunità di votare a favore si può dire certamente di poter contare su un impianto importante che tratta rifiuti e chiude il ciclo dei rifiuti – ha detto Macelloni -. In mancanza di questa adesione Retiambiente potrà comunque essere solo cliente di Novatosc, ma qui nasce il dilemma. Partecipare all’operazione e avere un impianto proprio o non partecipare limitandosi a essere clienti di Novatosc. E tra le due opzioni, ci pare evidente, non c’è partita”.

Ultime Notizie

Calcinaia, domenica 18 maggio torna il Palio Remiero con: Montecchio, Oltrarno, La Nave,

Terza edizione del palio remiero, evento tra sport, tradizione e spirito di rione Si disputerà questo pomeriggio, domenica 18 maggio, a partire ufficiosamente dalle ore...

Cucciolo di capriolo salvato accanto alla madre morta: ora è al sicuro

Il cucciolo, visibilmente impaurito ma in condizioni fisiche complessivamente buone, è stato prontamente preso in carico. Un toccante intervento di salvataggio si è svolto nei...

Bocconi avvelenati a Pisa? Pronta la risposta del N.O.G.R.A.

Intervento tempestivo delle Guardie Zoofile dopo la segnalazione di un cittadino. Nessuna esca trovata, ma resta alta l’attenzione. Paura ieri pomeriggio, 15 maggio, per una...

Ospedale Apuane, prima gastro-entero anastomosi endoscopica su paziente oncologica

Per la prima volta all’ospedale Apuane è stata eseguita in questi giorni una procedura endoscopica per il trattamento di una patologia oncologica, che fino...

Pontedera, iniziata la rimozione dei cumuli di Keu 

L’obiettivo è concludere entro il 31 luglio, non oltre il 30 settembre. Il sindaco Franconi: «Solo con l’ultimo camion potremo dirci soddisfatti». Dopo una lunga...

Scomparso uomo di 44 anni, ricerche in corso 

È stato visto l'ultima volta lo scorso 10 maggio alle 11:00. È stato lanciato un appello per ritrovare Domenico Moro, 44 anni, scomparso dalla zona...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...