11.1 C
Pisa
sabato 26 Aprile 2025
16:54
LIVE! In continuo aggiornamento

RetiAmbiente e Geofor, via al Progetto Scuola 2024

16:54

RetiAmbiente e Geofor lanciano il Progetto Scuola: 262 classi coinvolte e oltre 5000 studenti per un futuro sostenibile.

RetiAmbiente e Geofor sono liete di annunciare l’avvio del Progetto Scuola, un’iniziativa educativa che coinvolgerà 262 classi e oltre 5000 studenti delle scuole primarie e delle scuole secondarie di primo grado, su tutto il territorio servito da Geofor.

Il progetto, che si svilupperà nel corso dell’anno scolastico, mira a sensibilizzare le nuove generazioni sui temi fondamentali della sostenibilità ambientale e sulla corretta gestione della raccolta differenziata.

Il Progetto Scuola di Geofor società del Gruppo RetiAmbiente, rappresenta un passo significativo verso la costruzione di una società più consapevole, responsabile e attenta alle problematiche ambientali. Grazie a incontri formativi, laboratori interattivi e materiali didattici specifici, i giovani studenti potranno acquisire una maggiore consapevolezza riguardo l’impatto delle loro azioni quotidiane sull’ambiente, e apprendere l’importanza di una corretta separazione dei rifiuti, contribuendo attivamente alla riduzione dell’inquinamento e al miglioramento della qualità della vita.

L’educazione ambientale riveste oggi un ruolo cruciale, in un contesto in cui la salvaguardia del nostro pianeta è diventata una delle priorità globali. Formare e informare le nuove generazioni sui comportamenti corretti e sostenibili non è solo un dovere, ma una scelta strategica per il futuro. Geofor crede fermamente che la cultura del rispetto per l’ambiente debba partire dalle scuole, e che un programma educativo ben strutturato possa fare la differenza nel lungo termine.

“Sono estremamente orgoglioso di vedere partire anche quest’anno il Progetto Scuola di Geofor, un’iniziativa che coinvolge direttamente i nostri giovani, che rappresentano il futuro della nostra comunità – interviene il Presidente del Comitato per il controllo analogo di Geofor, il dott. Juri Filippi – La tutela dell’ambiente è una sfida collettiva, e partire dall’educazione delle nuove generazioni è il modo più efficace per garantire un cambiamento duraturo. Il progetto non solo promuove la raccolta differenziata, ma insegna valori di rispetto, responsabilità e cittadinanza attiva, elementi fondamentali per il benessere della nostra società.”

Juri Filippi

“Siamo entusiasti di poter avviare questo progetto nelle scuole del territorio, perché riteniamo che l’educazione sia lo strumento principale per affrontare le sfide ambientali che ci attendono – aggiunge l’Amministratore Delegato di Geofor Paolo Vannozzi – Insegnare ai bambini e ai ragazzi a prendersi cura del loro ambiente significa preparare una generazione di cittadini più consapevoli e rispettosi del pianeta. Geofor si impegna da sempre per migliorare la qualità del servizio di raccolta rifiuti, e il coinvolgimento delle scuole ci permette di fare un ulteriore passo avanti in questa direzione.”

Paolo Vannozzi

“Il Progetto Scuola è un’iniziativa su cui abbiamo lavorato intensamente in collaborazione con l’Associazione Occhio del Riciclone, consapevoli della grande responsabilità che abbiamo nel formare i cittadini di domani -conclude il responsabile di Geofor, il dott. Pietro Cavina – L’obiettivo non è solo quello di insegnare le tecniche di raccolta differenziata, ma di trasmettere un messaggio più ampio di sostenibilità ambientale e di rispetto per le risorse naturali. Ogni piccolo gesto conta, e siamo certi che questo progetto possa fare la differenza, sensibilizzando non solo gli studenti, ma anche le loro famiglie.”

RetiAmbiente e Geofor confermano il loro impegno verso un futuro più sostenibile, puntando sulla collaborazione con le scuole, le istituzioni locali e le famiglie per diffondere la cultura della responsabilità ambientale.

Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito www.geofor.it

 

Ultime Notizie

Muore ciclista in un incidente stradale

Tragedia oggi pomeriggio dove un ciclista ha perso la vita in un grave incidente stradale avvenuto in via Senese nel grossetano, poco dopo le...

Cascina celebra il 25 Aprile, Betti: “Memoria viva, fondamento della democrazia”

Il sindaco di Cascina in occasione del 25 aprile ha voluto portare il suo messaggio: "Celebrare il 25 Aprile significa ogni anno rinnovare un...

Pisa con un piede in Serie A dopo il colpo esterno a Brescia: 2-1, il sogno si avvicina

Il Pisa continua a far sognare i suoi tifosi e, dopo 34 anni, vede davvero vicina la meta chiamata Serie A. Al Rigamonti di...

Pisa ricorda la Liberazione: le parole del sindaco Michele Conti

Nella sua prefazione al 25 aprile, il sindaco di Pisa Michele Conti ha ricordato il valore della Liberazione come momento fondativo per l’Italia democratica,...

Brescia-Pisa: aggiornamento live in tempo reale

Aggiorna la pagina per conoscere in tempo reale, il risultato, il minuto di gioco, le azioni salienti. BRESCIA - PISA      RISULTATO        ...

SuperEnalotto fortunato in Toscana: vinti oltre 34mila euro

La fortuna bacia ancora la Toscana, e questa volta lo fa con decisione. Nel concorso del SuperEnalotto di giovedì 24 aprile, Pieve a Nievole,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Molestie in pieno giorno a Pisa: il racconto shock di una donna 

L'allarme corre sui social. Un episodio di molestie avvenuto in pieno giorno, in una zona centrale e frequentata, ha scosso la comunità pisana. A denunciarlo...

Scomparso da Navacchio: l’appello sui social

Appello sui social per ritrovare Demida Aleksei, scomparso da martedì mattina a Navacchio. Cresce la preoccupazione per Demida Aleksei, un uomo di 38 anni residente...

Spara a un’auto a fucilate: 56enne fermato a Santa Maria a Monte

Il soggetto è stato denunciato per porto abusivo di armi, danneggiamento aggravato, minaccia ed esplosioni pericolose. Fermata anche la madre 80enne. Un’efficace e rapida attività...

Esplosi colpi tra padre e figlio: dramma a Santa Maria a Monte

La tragedia si è consumata nella mattinata di oggi, martedì 22 aprile. Una tragedia familiare ha scosso questa mattina la comunità di Santa Maria a Monte....

Spara al figlio e tenta di togliersi la vita a Santa Maria a Monte: è il killer di Gucci

E' accaduto oggi, martedì 22 aprile. Benedetto Ceraulo è noto per essere stato l'esecutore materiale dell'omicidio di Maurizio Gucci. Un tragico episodio di violenza familiare...

Ponsacco, diffamazione sui social: Sindaco e giunta passano alle vie legali contro una cittadina

L’amministrazione comunale affida all’avvocato il mandato per procedere legalmente. Il sindaco di Ponsacco, Gabriele Gasperini, insieme alla giunta comunale, ha presentato una querela per diffamazione...