20.3 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
16:54
LIVE! In continuo aggiornamento

RetiAmbiente e Geofor, via al Progetto Scuola 2024

16:54

RetiAmbiente e Geofor lanciano il Progetto Scuola: 262 classi coinvolte e oltre 5000 studenti per un futuro sostenibile.

RetiAmbiente e Geofor sono liete di annunciare l’avvio del Progetto Scuola, un’iniziativa educativa che coinvolgerà 262 classi e oltre 5000 studenti delle scuole primarie e delle scuole secondarie di primo grado, su tutto il territorio servito da Geofor.

Il progetto, che si svilupperà nel corso dell’anno scolastico, mira a sensibilizzare le nuove generazioni sui temi fondamentali della sostenibilità ambientale e sulla corretta gestione della raccolta differenziata.

Il Progetto Scuola di Geofor società del Gruppo RetiAmbiente, rappresenta un passo significativo verso la costruzione di una società più consapevole, responsabile e attenta alle problematiche ambientali. Grazie a incontri formativi, laboratori interattivi e materiali didattici specifici, i giovani studenti potranno acquisire una maggiore consapevolezza riguardo l’impatto delle loro azioni quotidiane sull’ambiente, e apprendere l’importanza di una corretta separazione dei rifiuti, contribuendo attivamente alla riduzione dell’inquinamento e al miglioramento della qualità della vita.

L’educazione ambientale riveste oggi un ruolo cruciale, in un contesto in cui la salvaguardia del nostro pianeta è diventata una delle priorità globali. Formare e informare le nuove generazioni sui comportamenti corretti e sostenibili non è solo un dovere, ma una scelta strategica per il futuro. Geofor crede fermamente che la cultura del rispetto per l’ambiente debba partire dalle scuole, e che un programma educativo ben strutturato possa fare la differenza nel lungo termine.

“Sono estremamente orgoglioso di vedere partire anche quest’anno il Progetto Scuola di Geofor, un’iniziativa che coinvolge direttamente i nostri giovani, che rappresentano il futuro della nostra comunità – interviene il Presidente del Comitato per il controllo analogo di Geofor, il dott. Juri Filippi – La tutela dell’ambiente è una sfida collettiva, e partire dall’educazione delle nuove generazioni è il modo più efficace per garantire un cambiamento duraturo. Il progetto non solo promuove la raccolta differenziata, ma insegna valori di rispetto, responsabilità e cittadinanza attiva, elementi fondamentali per il benessere della nostra società.”

Juri Filippi

“Siamo entusiasti di poter avviare questo progetto nelle scuole del territorio, perché riteniamo che l’educazione sia lo strumento principale per affrontare le sfide ambientali che ci attendono – aggiunge l’Amministratore Delegato di Geofor Paolo Vannozzi – Insegnare ai bambini e ai ragazzi a prendersi cura del loro ambiente significa preparare una generazione di cittadini più consapevoli e rispettosi del pianeta. Geofor si impegna da sempre per migliorare la qualità del servizio di raccolta rifiuti, e il coinvolgimento delle scuole ci permette di fare un ulteriore passo avanti in questa direzione.”

Paolo Vannozzi

“Il Progetto Scuola è un’iniziativa su cui abbiamo lavorato intensamente in collaborazione con l’Associazione Occhio del Riciclone, consapevoli della grande responsabilità che abbiamo nel formare i cittadini di domani -conclude il responsabile di Geofor, il dott. Pietro Cavina – L’obiettivo non è solo quello di insegnare le tecniche di raccolta differenziata, ma di trasmettere un messaggio più ampio di sostenibilità ambientale e di rispetto per le risorse naturali. Ogni piccolo gesto conta, e siamo certi che questo progetto possa fare la differenza, sensibilizzando non solo gli studenti, ma anche le loro famiglie.”

RetiAmbiente e Geofor confermano il loro impegno verso un futuro più sostenibile, puntando sulla collaborazione con le scuole, le istituzioni locali e le famiglie per diffondere la cultura della responsabilità ambientale.

Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito www.geofor.it

 

Ultime Notizie

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO: 0 - 1                    ...

Pontedera – Lucchese, aggiornamento live in tempo reale

PER IL RISULTATO, MINUTO DI GIOCO IN TEMPO REALE,   AGGIORNA LA PAGINA PONTEDERA- LUCCHESE RISULTATO: 3-0                      ...

Montopoli in val d’Arno entra nelle Città del tartufo. Il sì dell’assemblea

Montopoli in Val d'Arno entra nelle Città del tartufo. Si è tenuta questa mattina, sabato 5 aprile l'assemblea annuale dei soci dell'Associazione Nazionale Città...

Carabinieri forestali: illeciti a San Piero a Grado, Santa Luce, Agnano, Castelnuovo VdC

Prosegue l'impegno dei militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Pisa nella tutela dell'ambiente e della legalità sul territorio provinciale. Nel corso di recenti operazioni, sono...

Turismo: Pisa piace agli stranieri, incremento di presenze. I dati 

Turismo, nel 2024 incremento di presenze (+7,6%) e arrivi (+9,9%). Pisa piace agli stranieri (+13,9%), stabili le presenze degli italiani. In crescita le presenze...

Il Tiro a Segno di Pontedera ospita la 2ª Gara del Campionato Italiano UITS BR25

Un weekend imperdibile per gli amanti del tiro sportivo e un grande ritorno per la Valdera nel panorama nazionale del Benchrest. Il Tiro a Segno...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Strage di patenti in provincia di Pisa: droga e alcol a fiumi

Sicurezza stradale: I Carabinieri hanno denunciato sei persone per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Nel corso della settimana appena trascorsa, il Comando Provinciale...