12.2 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
11:54
LIVE! In continuo aggiornamento

Rete Meteo Amatori: facciamo chiarezza su neve e gelo in Toscana

11:54

Ci attendiamo un calo dei valori termici, ma senza nulla di eclatante e senza condizioni di gelo che possano far pensare ad un evento affine al 1985.

Alcuni quotidiani hanno pubblicato articoli in cui si riferisce di una prossima Ondata di gelo con il rischio di un freddo record a causa dello strat-warming.

Facciamo chiarezza, perchè c’è molta confusione sull’argomento! Anzitutto è bene precisare  che cosa è lo Stratwarming o Strat-Warming; questo esprime una forte anomalia termica legata al Vortice Polare Stratosferico (VP).

La cosiddetta Stratosfera, il secondo dei cinque strati in cui è convenzionalmente suddivisa l’atmosfera: troposfera, stratosfera, mesosfera, termosfera e esosfera. Essa si trova al di sopra della troposfera ossia dove ci troviamo noi.

L’altro aspetto da considerare è la parola “Gelo“, troppo spesso abusata. Un’ondata di GELO, è un evento rado, anche nel periodo invernale, questo perché al contrario di un ondata di freddo, il calo delle temperature fa si che i valori si mantengono pari o inferiori allo zero per l’intera giornata per non meno di un paio di giorni consecutivi.

Una giornata in cui si registra una minima negativa e una massima superiore allo 0°C non è classificabile come ondata di gelo.

Oltretutto è bene precisare che un’ondata di gelo, non è sinonimo di nevicata, in quanto in genere è costituito da una massa d’aria secca che può precederla o seguirla.

Dopo questa prefazione, andiamo ad analizzare l’aspetto previsionale nel lungo termine. Attualmente le dinamiche in stratosfera vedono un Vortice Polare (VP), ancora piuttosto debole.

Questo favorisce l’azione degli anticicloni a latitudini più settentrionali e la scesa di masse d’aria di origine polare alle latitudini inferiori. La tendenza indicata dai vari indici stratosferici, sembra favorire un VP meno intenso del solito anche dopo la metà di Gennaio.

Per i settori europei, questo consentirebbe la possibilità di discese fredde che potrebbero spingersi verso le nostre latitudini e dando luogo a una classica ondata di freddo, nessun gelo. Quest’ultimo sarà più probabile tra i settori di Russia occidentale e Scandinavia.

Considerando anche le simulazioni determinate dal Grafico Ensemble, ci attendiamo sì un calo dei valori termici, fin su valori inferiori alla media tipica del periodo, ma senza nulla di eclatante e senza condizioni di gelo che possano far pensare ad un evento affine al 1985.

Attualmente chi fa riferimento a tale evento lo fa solo per notorietà, in quanto non vi sono dati scientificamente validi per poter affermare il ritorno di una configurazione similare a quella del 1985. Fonte: Rete Meteo Amatori

Ultime Notizie

Libri gratis per i giovani meno abbienti delle scuole medie e superiori

Presentato il progetto della Regione che coinvolgerà tra i 50mila e gli 80mila studenti. Dal prossimo anno scolastico i giovani iscritti alle scuole scuole secondarie...

Rendiconto del bilancio Pisa 2024: avanzano 19 milioni di euro

Il primo cittadino Michele Conti: "Confermata anche per quest’anno la gestione virtuosa del bilancio. Ora possiamo impostare anche il lavoro del 2025". La Giunta comunale...

Vaga in bicicletta in autostrada: “seguiva il navigatore”

L'uomo stava vagando sulla corsia d'emergenza in autostrada. Soccorso dalla polizia stradale. In autostrada con la bicicletta elettrica. Una vicenda surreale quella avvenuta sulla A11...

Ponte della Botte, Confesercenti: “spiragli per la riapertura”

La presidente di Confesercenti Monte Pisano: "Finalmente vediamo la luce in fondo al tunnel per questa annosa questione". “Sulla questione dei lavori sul Ponte della...

Le Mura di Pisa si colorano di primavera: aprono le visite guidate botaniche

Sabato 12 aprile ci sarà la visita guidata speciale condotta dal personale dell’Orto e Museo Botanico sulle Mura a tinte primaverili. Ad aprile le Mura...

Il festival letterario Ponte di Parole prende il via a Pontedera

La rassegna partita ieri nella Città della Vespa con oltre 60 eventi vedrà ospiti diversi autori di levatura nazionale. Oltre 60 eventi, più di trenta realtà culturali...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...