13.6 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
16:41
LIVE! In continuo aggiornamento

Rete Meteo Amatori: cosa dobbiamo aspettarci nei prossimi giorni? 

16:41

Un weekend meteorologicamente perturbato: l’aggiornamento meteo in provincia di Pisa.

Con l’arrivo del 22 febbraio, un cambio significativo delle condizioni atmosferiche è sul punto di sconvolgere il nostro Paese. Dopo un periodo di stabilità dovuto all’alta pressione, ci prepariamo ad accogliere un’intensa perturbazione di origine atlantica che porterà con sé piogge diffuse e un deciso abbassamento delle temperature, con valori che torneranno in media, specialmente al Nord Italia.

A partire con la giornata di giovedì 22 febbraio, avremo l’avvio di questa nuova fase meteorologica.

In questa giornata saranno attese molte nubi si al Nord ed in Toscana, accompagnate da piogge sparse che coinvolgeranno vari settori: dalle zone alpine alla pianura padana, dalle Venezie alla Liguria, fino all’alta Toscana e all’Appennino settentrionale.

Sulle cime più alte delle Alpi, la neve fa capolino oltre i 1400-1900 metri. Al contrario, nel resto d’Italia, la stabilità persiste con una nuvolosità che si intensifica durante la giornata, mentre il Sud e la Sicilia godranno di iniziali schiarite.

Le temperature massime subiranno un calo al Nord e sulle regioni tirreniche, mentre rimarranno miti sul medio Adriatico, al Sud e sulle Isole. Venti dai quadranti meridionali in intensificazione al centro-nord.

Il meteo per venerdì 23 febbraio vedrà le nuvole avvolgere l’intera Penisola, portando piogge su tutte le regioni del Centro-Nord, sulla Campania e sulla Sardegna.

La neve fa la sua comparsa sulle Alpi oltre i 1000 metri e sull’Appennino Settentrionale oltre i 1200-1400 metri. Le temperature minime tenderanno a crescere quasi ovunque, mentre le massime subiranno un calo, soprattutto al Nord e in Sardegna, rimanendo pressoché stazionarie altrove.

Il Meteo per il Weekend tenderà a risultare meteorologicamente movimentato, con piogge diffuse, nevicate sulle montagne e un deciso abbassamento delle temperature in molte regioni, con un ritorno nella media stagionale. Per i dettagli, rimandiamo al prossimo aggiornamento.

Un Meteo Sguardo alla Toscana dal 22 al 25 febbraio

Ecco cosa aspettarci a livello meteo in Toscana dal 22 al 25 febbraio.

Giovedì 22 Febbraio
Il cielo sarà prevalentemente coperto con piogge sparse, che potrebbero variare da deboli a moderate, soprattutto nelle zone nord-occidentali come le Apuane, la Lunigiana e l’Appennino settentrionale. Le precipitazioni saranno più frequenti nel pomeriggio.

La neve sarà un fenomeno osservabile oltre i 1500-1700 metri di quota. I venti inizieranno deboli, con possibili rinforzi nell’Arcipelago, ma nel pomeriggio si intensificheranno fino a diventare moderati lungo la costa e forti in serata. Il moto ondoso aumenterà gradualmente fino a diventare mosso in serata. Le temperature minime saranno in aumento, mentre le massime subiranno un lieve calo.

Venerdì 23 Febbraio
Anche venerdì il cielo sarà molto nuvoloso con piogge sparse, inizialmente concentrate sul nord-ovest ma estendendosi gradualmente al resto della regione nel corso della giornata. Nel pomeriggio le precipitazioni diventeranno più diffuse, con possibili rovesci temporaleschi localizzati; la neve sarà osservabile oltre i 1200-1400 metri di quota.

La variabilità aumenterà verso sera con precipitazioni sparse. I venti saranno moderati da sud-ovest, con possibili forti raffiche lungo la costa e nell’Arcipelago. I mari saranno molto mossi, tendenti ad agitati nella seconda parte della giornata. Le temperature minime continueranno a salire, mentre le massime subiranno un calo.

Sabato 24 Febbraio
Il cielo rimarrà nuvoloso con possibilità di precipitazioni sparse. I venti saranno deboli o moderati da sud, mentre i mari saranno mossi. Le temperature subiranno un calo più sensibile nelle minime. Attendibilità della previsione bassa, possibili cambiamenti.

Domenica 25 Febbraio
La giornata si presenterà variabile con rovesci sparsi, con la neve che potrebbe cadere oltre i 1000-1200 metri di quota, soprattutto nella prima parte della giornata. Nel pomeriggio, ci aspettiamo ampie ma temporanee schiarite. I venti saranno occidentali, deboli/moderati con possibili rinforzi sulla costa, mentre i mari saranno mossi. Le temperature subiranno un ulteriore lieve calo. Attendibilità della previsione molto bassa, seguiranno aggiornamenti

Fonte: Rete Meteo Amatori

Ultime Notizie

La slot gli prosciuga il portafogli: tenta la rapina

Un 46enne, abituale cliente di una sala slot, è stato arrestato dopo aver tentato una rapina nel locale dove aveva aver giovato e perso...

Un incontro a Cascina per conoscere gli eventi meteo estremi con Meteo POP

Meteo POP - RMA APS, in collaborazione con il Comune di Cascina, organizza un incontro aperto a tutta la cittadinanza per approfondire la conoscenza...

Il sindaco Betti riceve gli studenti tedeschi dello scambio con il Pesenti di Cascina

Il sindaco Michelangelo Betti ha ricevuto, nella sala consiliare del Municipio, 27 studentesse e studenti tedeschi ospitati dai coetanei italiani del Pesenti. CASCINA - Il...

Serie B: il cammino del Pisa fino alla 38esima giornata

Ecco il programma che attende i nerazzurri fino alla 38esima giornata. PISA - La Lega Nazionale Professionisti Serie B ha ufficializzato date e orari delle...

Attore 26enne stroncato da un malore: con la clownterapia assisteva i malati in ospedale

Il mondo del teatro e della clownterapia piange la prematura morte dell’attore 26enne originario della Toscana. PISTOIA - Il mondo del teatro e della clownterapia...

Pontasserchio, 47enne arrestato per reati gravi: condannato a oltre 8 anni di carcere

Cittadino straniero di 47 anni arrestato in esecuzione di un ordine di carcerazione: sconterà la pena di oltre 8 anni. SAN GIULIANO TERME - Nella...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...