18.3 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
16:58
LIVE! In continuo aggiornamento

Resoconto dell’annata agonistica del tiro a segno, da Pontedera un selezionato per i mondiali

16:58

Michele Niccolai, tessarato al TNS Pontedera, è stato selezionato per partecipare ai Campionati mondiali che si terranno in Spagna il prossimo settembre.

Dopo un’intensa attività che ha visto i tiratori del Tiro a Segno Pontedera portare le maglie granata in giro per la penisola è arrivato un bel riconoscimento per il tesserato Michele Niccolai, che è stato selezionato tra i 9 della Nazionale BRITALIA che parteciperanno a Valencia dall’8 al 14 settembre ai campionati Mondiali WBSF di Benchrest cal.22Lr (www.rimfirewbsfspain2024.es)  il tiro di massima precisione per eccellenza, dove non occorre prestanza fisica ma una perfetta conoscenza dell’arma, delle munizioni, e di come influiscono sul tiro, vento, temperatura luce etc. per centrare un dieci di soli 6mm a 50metri di distanza e per 150 volte. A Michele Niccolai sono arrivati i complimenti dell’assessore allo sport Mattia Belli e del Presidente del TSN, Sandro Luperini (in foto),e l’in bocca al lupo di tutta la sezione. L’annuncio di questa bella notizia ci permette di fare un ampio resoconto dell’annata agonistica.

Il Campionato Italiano UITS è alle battute finali, manca solo l’ultima gara di qualificazione ed i tiratori del TSN Pontedera sono ben posizionati per poter accedere alle finali che assegneranno i titoli italiani assoluti nelle discipline Non-ISSF che stanno registrando un boom d’iscrizioni. Per quanto riguarda le categorie di carabina a 25m in vista delle Finali a Caserta il 12/13 Ottobre troviamo nella Categoria “Diottra Air” , 3° Alessandro Matteoli (che dovrà difendere Titolo e Record Italiano) , 7° Carlo Mansi e Caponi Roberto che dovrà guadagnarsi un posto nei 15 nella prossima gara a Pisa. Nella categoria “Heavy Air”, 17° Dino Niccolini (già campione italiano 2017/2018) deve fare ancora uno sforzo per avere la certezza di entrare nei 20, più complicato in “Light Air” dove è 20°. Per la categoria depo “Sporter Air”, troviamo 7° Riccardo Poggianti, e Caponi Roberto con possibilità di rientrare nei 15. Nella Categoria Sporter Rimfire Alessandro Matteoli (che dovrà difendere il titolo) è 2°. Menzione anche per Flavio Chini e per Roberto Magherini che recentemente ci ha lasciato. Per quanto riguarda le carabine a 50m i tiratori di Pontedera si trovano nella seguente situazione: Nel Benchrest (Finale a Brescia a 26/27 Ottobre), Michele Niccolai è 17° in Sporter e 21° in “Heavy 15Lbs, e manca ancora una gara di qualificazione. Già certo della Finale in Unlimited Air Edoardo Masini attualmente 11° , Sempre a 50m, ma nella categorie a singolo appoggio (Finale a 30 a Roma 19/20 Ottobre) schieriamo le quote rosa,  Anna Mannucci è 24° e Graziana Forzoni è 29° si giocheranno l’accesso a metà settembre a Modena. Menzione anche per i promettenti: Alessandro Favilli e Adolfo Filippi. Per quanto riguarda le carabine a 100m in lizza per la finale a 20 di Pavia del 5/6 Ottobre il solo Alessandro Matteoli, 5° in Diottra100, e 9° in Open100. Nel campionato Ex Ordinanza a 100m troviamo 37° (su 84) , Gabriele Gherardi nella cat. Mire Metalliche.

Ottima anche l’attività a livello regionale, sempre per quanto riguarda le carabine cal.22Lr, qualifichiamo per la finale del 28-29 Settembre, del trofeo “Poligoni Toscani” c/o il TSN Pisa: Alessandro Favilli in cat. Standard e Graziana Forzoni (prima in classifica), Anna Mannucci e Daniele Toti in cat. Super Standard. Inaspettata anche la crescita quantitativa e qualitativa dei tiratori con la pistola a 12,5m che si stanno facendo valere nel trofeo del Granducato in vista della finale a Lastra a Signa, nelle categorie GOLD troviamo 2° Nicola Bicchierini nei Revolver, 4° Marcello Marchetti nella Semiauto. Nelle categorie Silver troviamo: 1° Franco Pasqualetti (già promosso in cat.Gold per il 2025) , 3° Arrigo Boschi, 6° Rossano Pellegrini nei Revolver. 3° Mauro Gamberino nella Optic. 7° Franco Ferretti e 13° Giovanni Chirico, nella 22Lr. Menzione anche per i promettenti: Umberto Giaganini, Stefano Maini, Leonardo Cappagli, Stefano Mancini. Il tiro a segno di Pontedera che dal 1883 allena la passione per la precisione, si conferma oltre che un luogo per appassionati foratori di cartoncini, anche un luogo di aggregazione, con le porte aperte per chi volesse cimentarsi in discipline a 10/12.5/25 e 50 metri.

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...