8.7 C
Pisa
venerdì 24 Gennaio 2025
16:55
LIVE! In continuo aggiornamento

Rems Volterra e Centro sportivo italiano insieme per dare una vita più sana ai pazienti psichiatrici

16:34

Delle soluzioni per migliorare lo stile di vita sedentario e con alti tassi di dipendenza da sigarette dei pazienti con disturbi psichiatrici.

Più sport, meno fumo. Una massima che vale per tutti e ancora di più per i pazienti con disturbi psichiatrici, che spesso sono fumatori con un alto grado di dipendenza da nicotina e che spesso hanno uno stile di vita connotato da sedentarietà e alimentazione scorretta.

8 e 9 giugno ci saranno le Amministrative in Valdera, hai già deciso per chi votare?

  • Sì, ho già deciso per chi voterò (60%, 741 Votes)
  • No, non ho ancora deciso (26%, 319 Votes)
  • Non andrò a votare (10%, 129 Votes)
  • Voterò scheda bianca (3%, 41 Votes)

Voti totali: 1.230

Loading ... Loading ...

Per cercare di invertire questa tendenza, la Residenza per le misure di sicurezza detentiva (Rems-d) di Volterra ha organizzato, in collaborazione con il Centro sportivo italiano (Csi) volterrano, un incontro per sensibilizzare gli ospiti della Residenza e delle altre strutture psichiatriche dell’Alta Val di Cecina ad uno stile di vita sano. L’incontro di è svolto nei giorni scorsi.

“Il Csi organizza una serie di attività ricreative e formative – spiega Mario Pertici, coordinatore della formazione del Csi Volterrano – e in questo caso si è tentato di contribuire al miglioramento dello stile di vita. L’iniziativa ha avuto l’apprezzamento dei partecipanti, che hanno dimostrato ai relatori il loro interesse con domande di ulteriore approfondimento dell’argomento”.

La dottoressa Anna Zito, primario della Riabilitazione cardio-respiratoria dell’Auxillium Vitae di Volterra, ha illustrato un programma riabilitativo fondato su allenamento all’esercizio fisico, educazione all’autocontrollo della malattia ed ottimizzazione del trattamento farmacologico: un programma multidisciplinare adattato all’individuo con l’obiettivo di ottimizzarne la condizione fisica, migliorare la qualità della vita, l’autonomia nelle attività quotidiane e la partecipazione alle attività sociali.

“La nostra finalità – afferma Fabrizio Lazzerini, direttore della Rems-d di Volterra – è motivare i nostri ospiti sfatando l’idea che i pazienti psichiatrici non siano capaci di mantenere un cambiamento e che non siano interessati e in grado di smettere di fumare”.

All’interno della Rems-d – aggiunge Antonella Notaro, coordinatrice delle professioni sanitarie della riabilitazione – gli interventi riabilitativi si propongono di fornire gli strumenti attraverso cui i pazienti possano acquisire consapevolezza rispetto alla propria situazione attuale, sviluppando e potenziando abilità attraverso cui aumentare la cura del proprio aspetto fisico, migliorare la propria alimentazione, ridurre la sedentarietà e favorire il benessere psico-fisico”.

“E’ proprio in quest’ottica che gli ospiti della Rems-d svolgono un’attività motoria strutturata di calcio a cinque, proprio in collaborazione con il Csi – prosegue Notaro – e sono stati invitati al torneo delle Contrade, che si svolgerà in estate. Inoltre partecipano alle ‘passeggiate vivaci’, con itinerari culturali che raccontano la storia del territorio volterranno, dal periodo villanoviano al primo dopoguerra, allo scopo di stimolare, oltre agli aspetti motori, anche quelli emotivi. Infine – conclude Notaro – al fine di favorire un migliore stile di vita, all’interno dell’attività riabilitativa di cucina, gli operatori puntano su una maggiore consapevolezza del mangiare, dei nutrienti e delle modalità di cottura degli alimenti attraverso la programmazione di menù equilibrati che tengano conto della stagionalità degli ingredienti”.

Ultime Notizie

Arrivano 2 dissuasori di velocità a Santa Croce e Staffoli: le vie interessate

A Santa Croce e Staffoli arrivano i primi due dissuasori di velocità sulle strade più critiche, via di Poggio Adorno e via Livornese. SANTA CROCE...

Muore vicino alla stazione di servizio: le indagini

E' accaduto a Montepulciano, a pochi metri dall'area di servizio dell'A1 Sorge un nuovo caso di cronaca nera nei pressi di Montepulciano, quando questa notte,...

Castelfranco di Sotto: via alla sostituzione di 6000 contatori d’acqua

Acque SpA ne predispone la sostituzione per migliorare il servizio. Dopo Cascina e Ponsacco, ha preso il via anche a Castelfranco di Sotto il programma...

Incidente in Fi-Pi-Li: traffico bloccato, ecco dove

E' accaduto questo pomeriggio, 24 gennaio Ennesimo incidente in FiPiLi: questa volta la zona colpita è quella che si trova tra Montelupo ed Empoli Est,...

Bimba di pochi mesi ingerisce una pila a bottone: salvata dai medici

Questo è il quarto caso in soli due mesi Martedì scorso un caso sconcertante ha sconvolto il personale del Meyer di Firenze: una bambina di...

Allarme intossicazione da monossido: una famiglia al pronto soccorso

E' accaduto intorno alle 7:00 di questa mattina a Marginone, nel comune di Altopascio. Attimi di paura durante la mattinata di oggi, 24 Gennaio, quando...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore a 52 anni, Calcinaia la piange 

La comunità di Calcinaia si stringe attorno alla famiglia in questo doloroso momento. Un velo di tristezza ha avvolto la comunità di Calcinaia in seguito...

Muore a soli 39 anni, sgomento in Valdera

La scomparsa di Emanuele rappresenta una perdita dolorosa per tutta Capannoli, che si raccoglie attorno alla sua famiglia in segno di vicinanza. La comunità di...

Morto a 39 anni, oggi l’ultimo saluto a Capannoli 

La comunità locale, sconvolta dalla perdita, si prepara a dare l'ultimo saluto a un professionista stimato e a un uomo profondamente amato dai suoi...

Lutto nel Futsal Pontedera: scompare prematuramente a 49 anni Alessio Antonelli

La squadra Pontederese ricorda Alessio: "Il suo spirito sempre positivo lo aveva reso molto più di un semplice dirigente accompagnatore, ma un amico dal...

Schianto nella notte a Volterra: auto distrutta

Il conducente di un’auto, per cause in fase di accertamento, ha perso il controllo del mezzo finendo fuori strada. Nella notte tra venerdì 17 e...

“Ragazze punte in strada con siringhe da un uomo” a Pisa

Intanto, cresce l’allerta tra i cittadini, in particolare tra le giovani donne che si trovano a camminare sole. "Purtroppo mi è stato segnalato un uomo...