20.1 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
17:04
LIVE! In continuo aggiornamento

Regali di Natale in Toscana: con sorpresa ecco le scelte fatte

17:02

Coldiretti Toscana: 6 cittadini su 10 nei mercatini a caccia di regali nelle bancarelle. Boom cesti enogastronomici con secialità regionali.

“Oltre sei cittadini su dieci (62%) frequentano quest’anno i tradizionali mercatini di Natale che si moltiplicano nelle piazze di città e borghi e che offrono opportunità di acquistare regali per se stessi e per gli altri da mettere sotto l’albero. Una opportunità che unisce il piacere dello shopping con la possibilità di fare acquisti di curiosità e novità ad originalità garantita, per sfuggire alle solite offerte standardizzate. A dirlo è Coldiretti Toscana secondo cui la difficile situazione economica di molte famiglie spinge verso spese utili che premiano soprattutto il cibo e le tantissime specialità regionali a denominazione e non. E’ boom per i cesti enogastronomici scelto dal 37% dei toscani che spenderanno in media 53 euro.

Tra quanti frequenteranno i mercatini solo il 5% non farà alcun acquisto mentre ben il 49% spenderà in prodotti enogastronomici che rappresentano l’acquisto più gettonato anche se molti scelgono decori natalizi, prodotti per la casa, oggetti artigianali, capi di abbigliamento e giocattoli, secondo Coldiretti/Ixe’.

Dopo la “sbornia” di acquisti sul web che ha caratterizzato gli ultimi anni sotto l’influsso delle misure restrittive per la pandemia e della necessità di evitare i luoghi più affollati, il Natale 2023 sancisce la ripresa degli acquisti nei luoghi tradizionali dello shopping, proprio a partire dai mercatini che in queste settimane si moltiplicano rappresentando una bella occasione per visitare le città vestite a festa. Tra i mercatini più gettonati ci sono quelli degli agricoltori a firma di Campagna Amica che garantiscono l’originalità dei prodotti in vendita, il legame con il territorio, la stagionalità, la sostenibilità, la trasparenza e la tracciabilità della filiera. A fianco degli appuntamenti settimanali, sono decine le edizioni natalizie organizzate per queste festività dove è possibile comprare cesti enogastronomici già confezionati oppure da comporre fai da te sulla base dei gusti del destinatario.

Si va dal cesto anti-influenza con la frutta e gli ortaggi di stagione che aiutano il nostro organismo ad alzare in maniera naturale le difese immunitarie destabilizzate dall’arrivo del freddo al cesto piccante a base di peperoncino o all’aglione della Valdichiana, dalle stelle di Natale solidali per contribuire alla costruzione di una casa di accoglienza per i famigliari dei bambini ricoverati fino alle versioni golose con nocciole e pralinati Made in Tuscany e ai cofanetti con i prodotti dell’agricosmetica.

Un successo – spiega Coldiretti Toscana – spinto dalla tendenza a regali molto apprezzati magari da usare subito per imbandire le tavole delle feste proprie o di parenti e amici. I cesti più gettonati sono comunque – sottolinea  Coldiretti Toscana – quelli tradizionali dove accanto agli immancabili spumante e panettone non possono mancare le lenticchie, l’olio extravergine di oliva e il cotechino e lo zampone. Quest’anno la spesa media per i cesti di Natale sarà di 53 euro, secondo Coldiretti/Ixe’, seppur con notevoli differenze tra le famiglie. Se un 21% si conterrà sotto i 30 euro, un altro 38% si orienterà tra 30 e 50 euro, un 32% si spingerà fino a 100 euro e una minoranza del 6% andrà anche oltre. La tendenza è però verso la personalizzazione con cesti fai da te a tema con i prezzi che variano notevolmente, ma normalmente oscillano da un minimo di 20 euro sino a superare i 200 euro per quello con specialità più ricercate ed esclusive. In forte aumento la richiesta di panettoni contadini realizzati con materie prime agricole di prima qualità e frutto spesso della collaborazione tra agricoltori e artigiani.”

Per informazioni www.toscana.coldiretti.it, pagina ufficiale Facebook @coldiretti.oscana, Instagram @Coldiretti_Toscana, Twitter @coldirettitosca, canale ufficiale YouTube “Coldiretti Toscana” e canale Telegram “coldirettitoscana” Fonte: COLDIRETTI TOSCANA

Ultime Notizie

Perde il controllo della vettura e s’infrange contro un muretto, ferito in codice rosso

Nel pomeriggio di oggi, lunedì 20 maggio, la Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta prontamente a seguito di un incidente stradale...

Il figlio di Mazzinghi ricorda Benvenuti: «Con mio padre sana rivalità, Nino lo baciò al funerale»

Il pugilato italiano piange la scomparsa di Giovanni ‘Nino’ Benvenuti, leggenda dello sport e storico rivale del pontederese Alessandro Mazzinghi: il ricordo commosso di...

Cronometro Lucca-Pisa: trionfa Dan Hoole, Roglic risale, Del Toro salva la maglia rosa per un soffio

Una prova magistrale per Dan Hoole nella cronometro da Lucca a Pisa: l'olandese si impone con un tempo straordinario di 32'30", conquistando la vittoria...

Tubo del gas si rompe durante i lavori: strada chiusa e intervento d’urgenza

I lavori sulla strada hanno danneggiato un tubo del gas: l’intervento per ripristinare il servizio e di messa in sicurezza sono cominciati immediatamente e...

Morto Nino Benvenuti: il pugilato piange la sua leggenda e il grande rivale di Mazzinghi

Nino Benvenuti è morto a 87 anni: il mondo dello sport piange la leggenda del pugilato. Il mondo dello sport italiano e internazionale è in...

Mucca gravida cade in un calanco: il salvataggio spettacolare in elicottero

Mucca gravida cade in un calanco e non riesce a risalire, i Vigili del fuoco la soccorrono in elicottero per la complessità del recupero. PIANCASTAGNAIO...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...