17.2 C
Pisa
domenica 18 Maggio 2025
14:00
LIVE! In continuo aggiornamento

Raggira un’anziana e si fa accreditare 35mila euro, la truffa sentimentale a Pisa

13:49

L’uomo aveva finto di provare un sentimento profondo per la pensionata, riuscendo a conquistare la sua fiducia.

Ieri, a conclusione di una attività di indagine, i Carabinieri della Compagnia di Pisa hanno deferito in stato di libertà un uomo, responsabile di aver raggirato una pensionata, inducendola ad effettuare numerose ricariche su carta prepagata per un totale di circa 35.000 euro.

In particolare l’uomo, con abile maestria, aveva finto di provare un sentimento profondo per la pensionata, riuscendo a conquistare la sua fiducia. Sfruttando questo legame apparentemente sincero, il truffatore ha iniziato a chiedere alla vittima di effettuare ricariche sulla propria carta prepagata. Con il passare del tempo, le richieste sono diventate sempre più pressanti e consistenti, fino a raggiungere la cifra di 35.000 euro circa.

Solo quando si è resa conto di essere stata ingannata, la donna ha deciso di rivolgersi alle Forze dell’ordine, denunciando l’accaduto. Grazie alle indagini dei militari della Stazione di Marina di Pisa (PI), l’uomo è stato identificato e denunciato.

Questo caso, purtroppo, non è isolato. Le truffe sentimentali sempre più diffuse e colpiscono persone di ogni età. I truffatori, spesso molto abili nel manipolare le emozioni delle loro vittime, riescono a instaurare rapporti di fiducia apparentemente solidi, per poi approfittarsene.

Stante l’esistenza della presunzione di innocenza, l’eventuale responsabilità del soggetto denunciato sarà vagliata, nel corso del procedimento, dalle Autorità competenti. Fonte: Carabinieri di Pisa 

Ultime Notizie

Controlli a tappeto in provincia di Pisa, tra coltelli nascosti e etilometri impazziti 

Controlli stradali intensificati in provincia di Pisa: sei denunce per guida in stato di ebbrezza e porto abusivo di armi. Si è conclusa una settimana...

Pontedera, si denuda e aggredisce i passanti in strada

A commentare duramente l’accaduto è stato Gian Paolo Quercetani, consigliere comunale di Pontedera per Fratelli d’Italia. Un episodio di violenza avrebbe sconvolto la tranquilla serata...

Scomparsa a 39 anni: Laura potrebbe trovarsi a Lucca

La famiglia è in forte apprensione e chiede il supporto di tutta la comunità per riportare Laura a casa sana e salva. Ogni piccolo...

Trionfo del Sud alla Juniores Cup: il Girone I conquista il titolo dopo 12 anni

Il bello della Juniores Cup è anche questo, un torneo dove il risultato non è mai scritto e i colpi di scena non mancano. Un...

Ponsacco: Mario Di Candia eletto nuovo Coordinatore Comunale di FdI con il 69,5% dei voti

Il Congresso Comunale di Fratelli d'Italia Ponsacco. Si è svolto presso la sala convegni dell’agriturismo Le Torri il Congresso Comunale di Fratelli d’Italia Ponsacco, un appuntamento...

Scomparsa nel nulla a 30 anni: l’appello

Vista l'ultima volta il 15 maggio alle ore 23:00. È scomparsa da Prato Maria Denisa Adas, 30 anni, di cui non si hanno più notizie...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...