17.2 C
Pisa
martedì 8 Aprile 2025
12:31
LIVE! In continuo aggiornamento

Raffaele Gargiulo, chi è il nuovo Questore di Pisa 

17:17

Benvenuto in città a Raffaele Gargiulo, nuovo Questore di Pisa“, ha detto il Sindaco Michele Conti.

Il Questore Sebastiano Salvo, arrivato a Pisa nel luglio 2023, è stato trasferito alla Questura di La Spezia, dove oggi ha preso servizio. Salvo era stato fortemente criticato dopo gli scontri tra poliziotti e studenti durante il corteo pro-Palestina del 23 febbraio scorso a Pisa. Il nuovo Questore è Raffaele Gargiulo che arriva da Latina. 

Benvenuto in città a Raffaele Gargiulo, nuovo Questore di Pisa.ha scritto su Facebook il Sindaco di Pisa Michele Conti Insieme agli auguri di buon lavoro, ho garantito la proficua collaborazione dell’Amministrazione comunale nell’interesse dei nostri concittadini“.

61 anni, nato a Castellammare di Stabia (NA), Gargiulo è laureato in Giurisprudenza all’Università degli Studi di Napoli. Dopo aver superato il concorso da Commissario della Polizia di Stato, ha lavorato per circa dieci anni presso la Questura di Napoli, dirigendo, tra l’altro, i Commissariati Distaccati di P.S. di Capri e di Pompei. Successivamente è stato chiamato a dirigere le Digos delle Questure di Massa Carrara, Lucca, Trento e Pisa. Nel 2010 è stato promosso Primo Dirigente della Polizia di Stato e designato alla Divisione Anticrimine della Questura di Lucca, per poi dirigere, in seguito, i Commissariati Distaccati di P.S. di Carrara – dal 2013 al 2015 – e di Viareggio – dal 2015 al 2017. Dal 2017 al 2020 ha assunto le funzioni di Vicario alla Questura di Modena. Nel 2020 è stato promosso Dirigente Superiore della Polizia di Stato ed assegnato all’Ufficio Centrale Ispettivo del Dipartimento della Pubblica Sicurezza. Nell’ottobre 2020 è stato nominato Questore della provincia di Vibo Valentia, nel novembre 2022 ha assunto l’incarico di Questore della provincia di Latina ed oggi è il Questore di Pisa. 

“Il SIULP PISA, a prescindere dai motivi che hanno indotto il Dipartimento all’avvicendamento registratosi alla Questura di Pisa, nell’auspicio che presto si possa ricucire quello strappo creatosi con la città e con la rappresentanza sindacale SIULP PISA ricordando essere il primo sindacato di Polizia a livello nazionale, regionale e della provincia di Pisa, esprime un grazie al Capo della Polizia.  – si legge nel comunicato del SIULP PISA – Nelle parole di insediamento del Questore GARGIULO partecipate durante l’incontro con i sindacati e da quelle riportate dalla stampa locale abbiamo colto aperture affinché ciò si possa realizzare. Il SIULP PISA che da sempre ha a cuore la difesa vera dei diritti del personale e della sicurezza dei cittadini ha la consapevolezza che il lavoro che attende il Questore GARGIULO non sarà dei più facili ed è per questo che in segno collaborativo ha ripreso le relazioni sindacali interrotte diversi mesi orsono a causa dell’azione posta in essere dall’ex titolare della Questura”.

“Nei prossimi giorni la Segreteria Provinciale SIULP PISA chiederà un incontro con il nuovo Questore per affrontare quelle tematiche che sono tutt’ora insolute e che sono state la causa delle forti contrapposizioni, sfociate poi nella manifestazione del 10 aprile u.s.,  – continuano dal SIULP PISA – con l’ex primo inquilino di via Lalli e che il SIULP PISA ha ampiamente documentato nel mese di gennaio al Direttore dell’Ufficio Ispettivo del Dipartimento con il solo scopo di riportare il tutto in quell’alveo del rispetto delle leggi che ad esempio disciplinano la sicurezza sui luoghi di lavoro e di quelle norme contrattuali sottoscritte al Centro”.

“Nell’occasione il SIULP PISA ringrazia il Dipartimento e tutte quelle figure istituzionali che si sono date da fare concretamente per far sì che la Questura di Pisa nel prossimo piano di assegnazione di personale (giugno) vedrà arrivare 14 nuove unità, sebbene vada precisato come, senza creare allarmismi, Pisa abbia bisogno di ben altro poiché al netto di tutto bisogna tenere conto che entro il corrente anno tra trasferimenti e pensionamenti la Questura avrà una decurtazione di personale di circa 20 unità, non considerando eventuali ulteriori trasferimenti in uscita a giugno.  – sottolineano dal SIULP PISA -Dunque pur comprendendo come le nuove assegnazioni rappresentino una boccata di ossigeno per quei servizi indispensabili, il SIUL PISA ritiene che solo attraverso l’innalzamento di fascia della Questura (che vedrebbe potenziati anche i due Commissariati Distaccati) si possa garantire un efficiente contrasto alla insicurezza che molti cittadini percepiscono”.

“Ed è per questo che ci rivolgiamo all’onorevole ZIELLO che in ogni circostanza dimostra di essere al fianco dei Poliziotti,  – concludono dal SIULP PISA -ed anche a quanti dai prossimi giorni saranno impegnati nella campagna elettorale per le europee e che si presentano nella circoscrizione che vede Pisa interessata al voto, affinché possano comprendere in modo concreto e non propagandistico questa fondamentale esigenza della città, intervenendo magari per tale realizzazione”.

Ultime Notizie

Due arresti ravvicinati nel cuore della movida pisana

Nella serata di ieri i Carabinieri di Pisa hanno eseguito due arresti durante il servizio di controllo nelle zone più a rischio della città. I...

Gelsomina compie 100 anni, Pietroconti in festa 

I cento anni di Gelsomina Capponi. Pietroconti ha celebrato con affetto i 100 anni di Gelsomina Capponi, nata il 6 aprile 1925 nella frazione del...

Lajatico è il comune più generoso della Toscana per la donazione di organi

Record di consensi nel borgo pisano: l’86% dice sì alla vita. Bene anche Guardistallo. Nel 2024 Lajatico, piccolo comune della provincia di Pisa, si è...

TARI: l’intervento del Sindaco di Pisa Conti in Consiglio comunale

La rideterminazione delle tariffe della TARI per l’anno 2025 e il nuovo regolamento sulla tassa dei rifiuti sono stati al centro della discussione del...

Ponte per ponte: ecco dove andranno i 2,5 milioni per la viabilità a Cascina

A Cascina la Regione finanzia lavori su 4 ponti per quasi 2,5 milioni di euro. Con una delibera presentata in Giunta dall’assessore regionale alle infrastrutture...

Peccioli di nuovo protagonista su Rai1

PECCIOLI. Il collegamento in diretta dall'impianto di smaltimento e gestione rifiuti di Legoli. Peccioli torna a far parlare di sé su Rai1, questa volta nel programma...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...