13.8 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
10:17
LIVE! In continuo aggiornamento

Quindici anni dell’Associazione Eunice: al Palp la presentazione di “Violenzissima”

10:17

PONTEDERA. L’associazione Eunice è da anni in prima linea con attività e iniziative contro la violenza di genere.

In occasione del quindicesimo anniversario dalla morte di Eunice e della fondazione della Associazione che porta il suo nome, a Pontedera sarà presentato il libro “Violenzissima”.

L’appuntamento è al Palp – Palazzo Pretorio, oggi mercoledì 22 marzo, alle ore 17.30, alla presenza dell’autrice Ilaria Bonuccelli. L’evento, patrocinato dal Comune di Pontedera, sarà moderato da Sabrina Chiellini, giornalista e rappresentante Ancri-Pisa.

Interverranno Olivia Marconcini, presidente della Commissione Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Pisa e le volontarie dell’Associazione Eunice. In programma la lettura di alcune storie narrate nel libro, che offriranno spunti di riflessione e dibattito.

La presentazione è aperta a tutti e si svolge all’interno degli spazi espositivi che stanno ospitando la mostra di Enzo Fiore. L’associazione Eunice è una realtà radicata sul territorio, con l’impegno profuso verso donne in difficoltà e vittime di soprusi, abusi e maltrattamenti, è da anni in prima linea con attività e iniziative contro la violenza di genere e mette a disposizione capacità e competenze offerte dalle proprie socie. Fu fondata nel 2008, pochi mesi dopo l’assassinio di Eunice, una giovane donna nigeriana che viveva a Pontedera e che fu barbaramente uccisa da un uomo che la massacrò a coltellate. Un delitto, avvenuto in provincia di Livorno, il giorno della vigilia di Pasqua.

Ultime Notizie

Notte Bianca e feste a Pontedera: il punto dopo l’incontro amministrazione e associazioni

PONTEDERA. Ecco quanto emerso nell'incontro di ieri, lunedì 1 aprile, tra Amministrazione Comunale, pubblici esercizi, associazioni di categoria e Centro Commerciale Naturale. Pontedera si appresta...

Sputi e spintoni a soccorritori a Santa Croce, Giannoni e Mini: “Episodi inammissibili” 

Intervento dei sindaco Roberto Giannoni (Santa Croce sull'Arno) e Fabio Mini (Castelfranco di Sotto) sui fatti di domenica scorsa in piazza Cervi a Santa Croce...

Grande evento di pugilato a Ponsacco: stage con Clemente Russo

Clemente Russo, due volte argento olimpico e pluricampione mondiale guiderà l'allenamento. Gli appassionati di pugilato hanno un appuntamento imperdibile domenica 13 aprile. Dalle ore 10...

Grande pino si abbatte su una casa [FOTO]

Il tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco ha evitato che la situazione potesse degenerare, l'incidente si  è verificato ieri, lunedì 1 aprile. Nel pomeriggio di...

Addio a Marino Toti, comunità castelfranchese in lutto 

Cordoglio del sindaco Fabio Mini per la scomparsa di Marino Toti.  Orentano e l'intera comunità di Castelfranco di Sotto piangono la scomparsa di Marino Toti,...

La slot gli prosciuga il portafogli: tenta la rapina

Un 46enne, abituale cliente di una sala slot, è stato arrestato dopo aver tentato una rapina nel locale dove aveva aver giovato e perso...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...