12.5 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
15:08
LIVE! In continuo aggiornamento

Quattro nuovi giochi inclusivi nei parchi di Calcinaia e Fornacette

15:07

Inaugurate le attrazioni adatte a bambini diversamente abili e acquistate grazie anche al bando Ri-Generazione Toscana.

CALCINAIA – Si arricchiscono con nuovi giochi inclusivi i parchi pubblici di via Caldereto a Calcinaia e di piazza Bambini di Sarajevo a Fornacette (Pisa). Le nuove installazioni sono state inaugurate questa mattina dal presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo e dal sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi.

Un progetto reso possibile grazie ai finanziamenti del bando Ri-Generazione Toscana del Consiglio regionale, così come previsto ai sensi della legge regionale 3/2022 nell’ambito di interventi di valorizzazione di aree a verde pubblico e realizzazione di parchi giochi inclusivi finalizzati a garantire maggiore fruibilità degli spazi da parte dei bambini con disabilità. Da oggi dunque entrambi i parchi avranno in dotazione un’altalena inclusiva con ampio cestello centrale in grado di accogliere i bimbi che vogliono provare l’ebbrezza di “dondolare insieme” e una torretta che facilita la “scalata” verso la sua sommità, dotata di
spaziosi parapetti nonché di uno scivolo per tornare coi “piedi per terra”.

Le nuove attrazioni sono state acquistate grazie al fondamentale contributo del Consiglio regionale della Toscana, che ha finanziato oltre il 50% del progetto: l’intervento ha avuto infatti un costo complessivo di 18mila euro, di cui 10.727 euro, provenienti dai finanziamenti del bando Ri-Generazione.

Sono 193 in totale i comuni toscani che hanno presentato progetti e che hanno ricevuto il contributo.  “Un anno fa abbiamo deciso di utilizzare le risorse frutto dei risparmi sui costi della politica per finanziare opere e attività dei comuni dedicate alle giovani generazioni – ha affermato Antonio Mazzeo – e questa scelta è stata anche un modo per far rinascere spazi di socialità, restituire almeno in parte alle bambine e ai bambini quello che la pandemia aveva loro tolto: lo stare insieme, il potersi incontrare”.

Con Ri-Generazione Toscana avviciniamo la Regione ai cittadini e diamo risposte ai loro bisogni – ha aggiunto Mazzeo – e la saldezza dei nostri valori si esprime non solo nel buon governo delle amministrazioni, ma anche nelle scelte chiare, orientate all’autentica solidarietà, che rendono i comuni della Toscana luoghi dove si può vivere nello spirito di una comunità che tutti accoglie. Mi congratulo con il sindaco Alderigi e con l’amministrazione di Calcinaia per i due bei progetti realizzati. Il nostro
obiettivo, lo ripeto spesso, è quello di dare a una bambina che nasce a Calcinaia gli stessi diritti, servizi e opportunità di un bambino che nasce in una grande città. Questa è la nostra idea di Toscana diffusa, fatta di storia e tradizione che si intreccia con l’innovazione e il futuro. Per fare questo dobbiamo metter loro a disposizione servizi, costruire spazi di inclusione e opportunità di sviluppo per il territorio”.

“Oggi è una bella giornata per le comunità di Calcinaia e Fornacette, in particolare per i più piccoli – ha dichiarato il sindaco Cristiano Alderigi – Grazie al finanziamento del Consiglio regionale della Toscana abbiamo potuto acquistare e installare nuovi giochi inclusivi in due parchi del territorio comunale. Ringrazio quindi il Consiglio regionale della Toscana e il suo presidente, Antonio Mazzeo, per questo prezioso contributo, che ha dato modo al nostro Comune di offrire a tutte le bambine e a tutti i bambini l’opportunità di avere momenti ludici senza alcuna barriera che possa limitare la possibilità di gioco e aggregazione. Sono spazi importanti per i bambini, ma anche per gli adulti che li accompagnano e che trovano in questi spazi verdi momenti importanti di socialità. Dobbiamo avere cura di questi giochi, rispettarli, preservarli in modo che anche le nuove generazioni possano divertirsi nell’utilizzarli”.

“Voglio infine sottolineare la valenza sociale delle attrazioni che abbiamo inaugurato – ha concluso Alderigi – In tempi in cui capita di essere preda di facili egoismi, abbiamo ancora più bisogno di includere, di aprirci agli altri, di condividere”.

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...