22 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
12:12
LIVE! In continuo aggiornamento

Quasi 700mila € a sostegno dell’educazione 0-6 sul territorio dell’Unione

12:12

LA VALDERA. L’Unione Valdera è senza dubbio una delle istituzioni che ha mostrato concretamente in molte occasioni la propria vicinanza alle esigenze delle famiglie. E anche per l’anno educativo in corso 2020/2021, si è già distinta per la sua capacità di attrarre finanziamenti.

Nello specifico è riuscita ad acquisirne due molto importanti, rivolti al mondo dell’infanzia.Il finanziamento POR Fondo Sociale Europeo (FSE) 2014 / 2020 pari ad € 312.059,16, destinato al sostegno del sistema integrato per la prima infanzia 0-3, e il finanziamento di € 354.705,21 relativo al “Piano regionale di riparto del fondo nazionale per il sistema integrato di educazione e istruzione 0-6”, destinato a supportare il sistema educativo 0-6 anni.

L’Unione Valdera è riuscita ad intercettare finalizzato questo importante finanziamento soprattutto grazie alla riduzione delle rette a carico delle famiglie per i Nidi privati Accreditati 0-3, alla riduzione delle rette a carico delle famiglie per la frequenza delle scuole dell’infanzia paritarie a gestione privata e per il sostegno della domanda delle famiglie con bambini con bisogni educativi speciali nei nidi privati accreditati. Vale a dire che il concreto sostegno alle famiglie dell’Unione ha portato nuove risorse all’Unione e nuove possibilità di investimento.

Occorre sottolineare che per i Comuni dell’Unione Valdera l’investimento sulla prima infanzia 0-3 rappresenta un’area da sempre di particolare importanza, in cui si cerca di offrire servizi Nido con un trend qualitativo rivolto all’eccellenza e alla qualità e, al contempo, un sostegno economico per l’abbattimento delle rette a carico delle famiglie con bambini che frequentano i nidi privati accreditati facenti parte del sistema pubblico integrato. Per questa specifica azione, le cifre impegnate di entrambi i finanziamenti per l’anno educativo 2020/ 2021 ammontano complessivamente a € 543.764,37.

 

In particolare per i cittadini dei comuni dell’Unione Valdera l’importo mensile del sostegno economico per la frequenza dei nidi privati accreditati è stato determinato sulla base della “tabella di contribuzione” che tiene conto della fascia oraria di frequenza prescelta e dell’ISEE presentato. Il sostegno al pagamento della retta è garantito per il periodo Settembre 2020 – Luglio 2021. Per le famiglie di bambini che frequentano le scuole d’infanzia paritarie dei comuni dell’Unione Valdera è invece di prossima uscita l’avviso pubblico per la concessione dei Buoni Scuola Miur per l’anno Scolastico 2020/2021.

Insomma a Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari, Palaia e Pontedera tante attenzioni per i più piccoli e per i nuclei familiari che intendono usufruire degli ottimi servizi educativi del territorio.                                                                                      

Ultime Notizie

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

Via Matteucci, concluso l’intervento da parte di Acque: riattivata la normale viabilità

Riaperta la circolazione dopo un mese di lavori: sostituiti 60 metri di condotta fognaria e ripristinata la viabilità E' stata ufficialmente riaperta questa mattina, Venerdì...

Pisa, apertura straordinaria dell’ufficio anagrafe di Sesta Porta prevista per Sabato 5 Aprile

Durante la giornata è predisposto il rilascio di documenti e delle tessere elettorali ai nuovi residenti. Il Comune di Pisa ha annunciato un'apertura straordinaria dell'Ufficio...

Paura in strada a Cascina: 34enne danneggia 8 vetture, guidava senza patente

L'uomo è stato identificato e denunciato dai Carabinieri, grazie alle riprese del sistema di video-sorveglianza e alla testimonianza dei presenti: si stava dando alla...

Sanità: sciopero generale previsto per l’11 Aprile

Il sindacato SI Cobas induce uno sciopero a cui aderisce il Servizio Sanitario; garantiti i servizi minimi essenziali, possibili disagi per esami e attività...

Cinghiale travolge e ferisce cacciatore

E' accaduto oggi, venerdì 4 aprile. Attimi di paura questa mattina a Montebenichi, frazione del comune di Bucine (Arezzo), dove un cacciatore di 54 anni...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...