17.2 C
Pisa
martedì 8 Aprile 2025
16:34
LIVE! In continuo aggiornamento

Quando Mango (padre di Angelina) venne a Capannoli

14:47

Il palcoscenico del Festival di Sanremo 2024 è stato illuminato da una giovane stella, Angelina Mango, figlia d’arte, erede di un patrimonio musicale prezioso.

Il padre, Pino Mango, e la madre, Laura Valente, hanno trasmesso alla loro figlia non solo il talento ma anche la passione per la musica che ha caratterizzato la loro carriera.
Prima di immergerci nella brillante esibizione di Angelina a Sanremo, è doveroso rivolgere i nostri complimenti a questa giovane artista per la sua luminosa carriera che siamo certi verrà. La sua presenza sul palco ha suscitato emozioni e ha rappresentato un omaggio all’eredità musicale della sua famiglia.

Foto: Mango ospite negli studi di Radio Studio 1014 – foto da repertorio del 1988 – VTrend.it

Un aneddoto significativo che ci permette di conoscere meglio il lato umano e autentico di Mango padre, è raccontato da Michele Vestri conduttore radiofonico, che ha avuto l’onore di accogliere l’artista in Valdera dopo un concerto a Livorno nel 1988. Mango, originario di Lagonegro, si fermò a Radio Studio 104, un’emittente di Capannoli Val D’Era, dove trascorse una mattinata in diretta radio, condividendo la sua passione per la musica e raccontando aneddoti legati alle sue radici.

Nella foto repertorio del 1988 da sinistra: il tastierista della band Rocco Petruzzi, gli speaker del tempo di Radio Studio 104: Marco Vincent, Annamaria Cardinali, dietro: Michele Vestri, alla sua sinistra Mango e lo speaker Raimondo Testi.

“Ciò che colpiva di Mango era la sua straordinaria semplicità. In diverse occasioni, durante incontri a Milano presso la sua casa discografica, spesso accompagnato dal collega Marco Vincent, Mango amava parlare di temi al di fuori della sfera musicale. La sua appartenenza alle radici era un aspetto che lo legava profondamente, e questo amore per la sua origine traspariva nelle sue conversazioni”.
“L’intervista alla radio . racconta Michele Vestri –  fu un momento in cui l’anima artistica di Mango si manifestò in tutta la sua magnificenza, era facile parlare con Lui, di tutto. Brani indimenticabili come “Oro,” “Bella d’Estate,” e personalmente il toccante “Inseguendo l’Aquila,” rimangono saldamente ancorati nei cuori dei suoi fan e nel mio”.

“La giornata con Mango si concluse al Ristorante al Belvedere a San Gervasio di Palaia, una tappa prima di salire su un altro palcoscenico a Carrara. Quella giornata segnò la consacrazione di un’amicizia professionale che continua a vivere nei miei pensieri e nel mio cuore”.
“Per questo – conclude Michele – nonostante la sua prematura scomparsa, Mango ha sicuramente guardato da lassù con gioia e orgoglio il percorso artistico intrapreso dalla sua amata figlia Angelina, specialmente in un contesto prestigioso come il Festival di Sanremo. La presenza di Angelina sul palco è stata una continuazione di un’eredità musicale, confermando che il talento e la passione per la musica scorrono nelle vene di questa straordinaria famiglia”. Fonte: Michele Vestri

Ultime Notizie

Gelsomina compie 100 anni, Pietroconti in festa 

I cento anni di Gelsomina Capponi. Pietroconti ha celebrato con affetto i 100 anni di Gelsomina Capponi, nata il 6 aprile 1925 nella frazione del...

Lajatico è il comune più generoso della Toscana per la donazione di organi

Record di consensi nel borgo pisano: l’86% dice sì alla vita. Bene anche Guardistallo. Nel 2024 Lajatico, piccolo comune della provincia di Pisa, si è...

TARI: l’intervento del Sindaco di Pisa Conti in Consiglio comunale

La rideterminazione delle tariffe della TARI per l’anno 2025 e il nuovo regolamento sulla tassa dei rifiuti sono stati al centro della discussione del...

Ponte per ponte: ecco dove andranno i 2,5 milioni per la viabilità a Cascina

A Cascina la Regione finanzia lavori su 4 ponti per quasi 2,5 milioni di euro. Con una delibera presentata in Giunta dall’assessore regionale alle infrastrutture...

Peccioli di nuovo protagonista su Rai1

PECCIOLI. Il collegamento in diretta dall'impianto di smaltimento e gestione rifiuti di Legoli. Peccioli torna a far parlare di sé su Rai1, questa volta nel programma...

Donna trovata morta in casa dopo giorni

Il corpo in decomposizione scoperto grazie alla segnalazione dei vicini. Una tragedia silenziosa scoperta solo quando era ormai troppo tardi. Lunedì 7 aprile, una donna...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...