13.3 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
09:59
LIVE! In continuo aggiornamento

Quali saranno gli effetti della pandemia sul trasporto aereo? Parla Betti, sindaco di Cascina

09:59

CASCINA. Il sindaco di Cascina, Michelangelo Betti, ha diffuso un comunicato stampa riguardante gli aeroporti toscani. Riportiamo il testo qui di seguito: 

“Come i capponi di Renzo

Sugli aeroporti serve una visione di sistema

Guardare oltre i campanili e la pandemia. La Toscana non può fare a meno di un sistema aeroportuale integrato, ancor di più se si considera come l’emergenza sanitaria sia diventata anche crisi economica. In una fase difficile per la nostra regione il rischio è che il confronto sui due aeroporti si riduca a una gara tra territori, andando a perdere il contesto generale e, purtroppo, andando a perdere anche il confronto con altri scali.

I numeri del Galilei e di Peretola rendono evidente il diverso ruolo che i due aeroporti svolgono e possono svolgere per la Regione. Quei numeri per anni hanno indicato le linee di sviluppo, anche se oggi non bastano più per prevedere il futuro. Le linee di sviluppo individuavano un aeroporto internazionale sulla costa e un city airport per il capoluogo regionale. Oggi però, come già è stato scritto, i due territori rischiano di fare la figura dei capponi di Renzo Tramaglino, impegnati a beccarsi in attesa di finire col collo tirato. Come per i polli portati come dono dal protagonista dei “Promessi Sposi”, la competizione tra Pisa e Firenze potrebbe esaurirsi senza vincitori, travolta dal crollo dei voli in decollo e dei passeggeri trasportati. Un crollo che è già consolidato per il 2020, che pare molto certo per il 2021 e che pone grossi interrogativi per tutti gli anni successivi.

In questa fase il punto di partenza di ogni intervento dovrebbe partire da un’analisi degli effetti della pandemia sul trasporto aereo e quando potremo tornare a vedere i flussi registrati nel 2019. Superato il Covid-19 si tornerà allo stesso livello di utilizzo del mezzo aereo? Le compagnie “resteranno in piedi” e riusciranno ad attirare passeggeri con la linea di crescita pre-pandemia? In uscita dalla pandemia ci sarà la stessa voglia e la stessa necessità di volare o si preferiranno altri mezzi di trasporto e le videoconferenze?

A fianco di questi interrogativi generali, che valgono per l’intero settore, vale la pena di riflettere sulle dinamiche di un’intera area, guardando anche oltre i confini regionali. In assenza di scelte adeguate ai tempi e coerenti con le necessità di sviluppo della Toscana, il nostro sistema aeroportuale rischia di indirizzarsi verso un declino di fronte a scali esterni alla nostra regione. C’è un vero punto dolente: è probabile che se la promozione di Peretola depotenziasse il Galilei, il traffico andrebbe a crescere a Bologna.

Serve quindi una seria analisi delle prospettive che coinvolga i territori, Toscana Aeroporti, la Regione Toscana e il Ministero per le Infrastrutture. Un coordinamento complessivo, necessario per una regia che unisca il confronto sugli aeroporti a quello sulla mobilità nell’intera regione.” 

 

 

 

Ultime Notizie

La slot gli prosciuga il portafogli: tenta la rapina

Un 46enne, abituale cliente di una sala slot, è stato arrestato dopo aver tentato una rapina nel locale dove aveva aver giovato e perso...

Un incontro a Cascina per conoscere gli eventi meteo estremi con Meteo POP

Meteo POP - RMA APS, in collaborazione con il Comune di Cascina, organizza un incontro aperto a tutta la cittadinanza per approfondire la conoscenza...

Il sindaco Betti riceve gli studenti tedeschi dello scambio con il Pesenti di Cascina

Il sindaco Michelangelo Betti ha ricevuto, nella sala consiliare del Municipio, 27 studentesse e studenti tedeschi ospitati dai coetanei italiani del Pesenti. CASCINA - Il...

Serie B: il cammino del Pisa fino alla 38esima giornata

Ecco il programma che attende i nerazzurri fino alla 38esima giornata. PISA - La Lega Nazionale Professionisti Serie B ha ufficializzato date e orari delle...

Attore 26enne stroncato da un malore: con la clownterapia assisteva i malati in ospedale

Il mondo del teatro e della clownterapia piange la prematura morte dell’attore 26enne originario della Toscana. PISTOIA - Il mondo del teatro e della clownterapia...

Pontasserchio, 47enne arrestato per reati gravi: condannato a oltre 8 anni di carcere

Cittadino straniero di 47 anni arrestato in esecuzione di un ordine di carcerazione: sconterà la pena di oltre 8 anni. SAN GIULIANO TERME - Nella...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...