18.7 C
Pisa
domenica 18 Maggio 2025
13:00
LIVE! In continuo aggiornamento

Quadri e poesie, due sorelle unite dall’arte: la mostra a Ponsacco

13:00

“Cromatismi dell’Anima in espressioni visive e poetiche” di Francesca e Rita Bindi.

Due sorelle unite dal talento per l’arte. Una per la pittura e l’astrazione creativa; l’altra per la poesia e la scrittura. Sabato 4 maggio alle 11.30 a Villa Elisa a Ponsacco sarà inaugurata la mostra dal titolo “Cromatismi dell’Anima in espressioni visive e poetiche”. Un’esposizione di quadri e poesie di Francesca e Rita Bindi, curata dal maestro Simone Valeri. Un’iniziativa culturale curata dall’Accademia dei Fortificati e promossa dall’assessorato alla cultura del Comune di Ponsacco.

Un percorso artistico che conduce il visitatore a un continuo bivio tra l’udito, acceso attraverso la musica e le poesie recitate, e la vista.

Quando l’Anima si fa sentirescrive Francesca Bindi della propria arte –  la mente deve produrre. Questa esposizione di poesie è il frutto di un susseguirsi di sentimenti animati da Amore, Rabbia, Malinconia, Gioia che risalgono con prepotenza nella mano di chi scrive. Scrivere, sin dall’adolescenza, è sempre stato un modo per abbellire e soprattutto trovare il senso del miei stati d’animo. Il sentimento di Amore e le sue contrarie sfumature ha fatto si che nascessero e prendessero vita le dieci poesie che sono esposte in queste bellissime sale“.

Rita, invece classe 1987, è amante della pittura e dell’astrazione creativa. “L’arte figurativa è stata sostituita, pian pianoraccontada creazioni più astratte e da astrazioni quasi metafisiche, la cui interpretazione non vincolava l’osservatore, anzi lo rendeva libero di intuire e di fantasticare tra sfumature ed elementi compositivi eterogenei, a volte enigmatici che piovevano a cascata partendo dal punto più alto: il potere dell’artista che crea dal niente ciò che ancora non esiste. Ma la spinta artistica più energica fu nel 2021 in seguito ad un periodo di vita molto turbolento, disseminato da contrasti del cuore e della mente. Proprio da queste turbolenze interiori e dal bisogno di uscire da quel vortice, nacque l’esigenza del taglio e del bruciato, accompagnato da colori vividi e decisi. Il taglio come reazione, in risposta a scontri inguaribili in nome di un varco di ossigenazione, di un alleggerimento dell’anima e della mente. Il bruciato come necessità manifesta di dimenticare, di far scomparire qualcosa dentro di me e di purificazione interiore. Allo stesso tempo, inavvertitamente, iniziai anche a tracciare segni simbolici chiamati valori come simboli di ricerca e ritrovamento di una pace e di una armonia che ritenevo perse“.

La mostra è visitabile fino al 12 maggio, dal lunedì al venerdì dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18 e il sabato e la domenica dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30. Fonte: Comune di Ponsacco

Ultime Notizie

Papa Leone XIV, la Misericordia di Bientina all’intronizzazione a Roma

Un momento storico seguito in diretta dal TG1. Alla Messa d'inizio pontificato anche i rappresentanti della confraternita di Bientina. Un’emozione profonda e un onore senza...

Allarme truffa porta a porta a Casciana Terme con false statuette religiose

La sicurezza parte da ognuno di noi. Diffondere la notizia può aiutare a fermare il truffatore prima che qualcuno cada nella trappola. Un nuovo allarme...

Un cuore tra i rifiuti: cucciolo trovato in un cassonetto cerca casa

La segnalazione partita dal gruppo Facebook "Sei di Scandicci se..." riaccende i riflettori sul tema dell’abbandono degli animali. Ancora un gesto crudele che lascia sgomenti:...

Malore sugli scogli, intervento straordinario dell’elisoccorso Pegaso

E' accaduto intorno alle 10:58 di oggi, domenica 18 maggio. Attimi di grande tensione e straordinario coordinamento dei soccorsi domenica pomeriggio sulla scogliera della costa...

Errani e Paolini trionfano agli Internazionali d’Italia: doppio femminile conquistato in rimonta

La coppia azzurra ha così regalato ai tifosi italiani un successo di grande valore e un esempio di tenacia e determinazione sul campo. Sara Errani...

Impresa del Pontedera Bellaria Rugby: Campioni della Serie C Toscana

Ma per ora, a Pontedera, è tempo di festeggiare un orgoglio ritrovato, una squadra che non si è mai arresa, un placcaggio alla volta. Domenica...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...