14.7 C
Pisa
giovedì 23 Gennaio 2025
16:37
LIVE! In continuo aggiornamento

Progetto per migliorare la sicurezza idraulica nel Comune di Fauglia dopo l’alluvione del 2023

16:33

A lavoro per il progetto di messa in sicurezza idraulica delle frazioni di Acciaiolo e Valtriano, dopo l’alluvione avvenuto nel 2023.

Lo scorso 15 aprile si sono incontrati a Firenze l’assessora regionale all’Ambiente Monia Monni e il sindaco di Fauglia Alberto Lenzi. Presenti anche l’assessore di Fauglia Carlo Carli, l’assessore Cirano Rossi e i tecnici regionali, comunali e quelli della Provincia di Pisa. L’argomento in discussione era una compiuta valutazione sulle criticità idrauliche delle frazioni di Acciaiolo e Valtriano, nel Comune di Fauglia, per capire lo stato attuale ed eventuali prospettive per migliorare la sicurezza dei due abitati.

Messa in sicurezza della frazione di Acciaiolo:
Dal 2009 ad oggi il Comune di Fauglia ha più volte affrontato questa questione con il Consorzio di Bonifica 4 Basso Val d’Arno, realizzando alcuni interventi di messa in sicurezza lungo il corso del torrente Tora ed effettuando anche simulazioni di piena, che hanno portato all’ipotesi della realizzazione di una cassa di espansione sul rio Cascine (affluente del rio Conella che a sua volta confluisce nel Tora) per evitare futuri allagamenti nella frazione di Acciaiolo.

Per l’intervento era già stato richiesto un finanziamento nel 2022, dal quale però l’amministrazione comunale era rimasta esclusa. Vista però la frequenza con la quale la frazione si trova esposta a criticità idrauliche, l’assessora Monni si è impegnata ad affrontare questo tema insieme al Genio Civile per reperire quanto prima possibile le risorse necessarie per la progettazione e la realizzazione delle opere.

Messa in sicurezza della frazione di Valtriano:
La messa in sicurezza idraulica della frazione di Valtriano, invece, passa dalla risoluzione di una criticità che riguarda il ponte della SP 12 sul rio Fontino. Il ponte è formato da un primo attraversamento su un vecchio manufatto in mattoni, e una parte più recente, realizzata in seguito ad un ampliamento della viabilità. La sezione idraulica del vecchio ponte è più grande rispetto a quella della parte più moderna, contribuendo così all’allagamento dell’abitato di Valtriano a novembre 2023.

La Provincia di Pisa ha proposto una soluzione per eliminare il restringimento di sezione idraulica ed è stato su questo argomento è stato interpellato il Genio Civile, che effettuerà una valutazione complessiva del progetto all’interno di un tavolo tecnico di concertazione, attivato per condividere una strategia e risolvere la criticità.

Fonte: Ufficio Stampa Comune di Fauglia

8 e 9 giugno ci saranno le Amministrative in Valdera, hai già deciso per chi votare?

  • Sì, ho già deciso per chi voterò (60%, 741 Votes)
  • No, non ho ancora deciso (26%, 319 Votes)
  • Non andrò a votare (10%, 129 Votes)
  • Voterò scheda bianca (3%, 41 Votes)

Voti totali: 1.230

Loading ... Loading ...

Ultime Notizie

Da ex-prof di lettere al palco di “Io Canto Senior”: la storia di Anna Paola Andreini

Brilla nella trasmissione di Gerry Scotti la 79enne pisana Anna Paola Andreini, classificandosi seconda. Un esempio palpabile di come la musica non abbia limiti di...

Bollino Azzurro: AOUP eccellenza pisana per l’assistenza uro-andrologica

L'AOUP si conferma all'avanguardia e ottiene il bollino azzurro per i suoi percorsi assistenziali in ambito uro-andrologico E' il 16 gennaio quando l'AOUP ottiene l'ennesimo...

Jovanotti, il rapper toscano organizza un concerto per soli ciclisti

In cinque mila attesi sui pedali per il concerto del rapper e cantautore toscano Jovanotti: vietato l’accesso ad auto, moto e pedoni. Un evento straordinario...

Un corso gratuito per parrucchieri in provincia di Pisa

Un'opportunità di formazione gratuita promossa da Cedit-Confartigianato: 80 ore complessive, scadenza delle adesioni il 31 gennaio. POMARANCE. Il Fondo Artigianato Formazione offre un'importante opportunità di...

Influenza, picco vicino: sì a vaccini e prevenzione, antibiotici efficaci? Facciamo chiarezza

Influenza, in arrivo il picco. Adami: "Fondamentale la prevenzione: vaccini e buone regole di igiene. Antibiotici solo se prescritti dal medico". "Nella seconda settimana del...

Trapianti fegato, Centro di Pisa fa anno record: secondo in Italia e terzo in UE

Trapianti di fegato, oltre 3000 al Centro di Pisa nel 2024: un anno da record. PISA - Il 2024 è stato un anno record in...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore a 52 anni, Calcinaia la piange 

La comunità di Calcinaia si stringe attorno alla famiglia in questo doloroso momento. Un velo di tristezza ha avvolto la comunità di Calcinaia in seguito...

Lutto nel Futsal Pontedera: scompare prematuramente a 49 anni Alessio Antonelli

La squadra Pontederese ricorda Alessio: "Il suo spirito sempre positivo lo aveva reso molto più di un semplice dirigente accompagnatore, ma un amico dal...

Muore a soli 39 anni, sgomento in Valdera

La scomparsa di Emanuele rappresenta una perdita dolorosa per tutta Capannoli, che si raccoglie attorno alla sua famiglia in segno di vicinanza. La comunità di...

Morto a 39 anni, oggi l’ultimo saluto a Capannoli 

La comunità locale, sconvolta dalla perdita, si prepara a dare l'ultimo saluto a un professionista stimato e a un uomo profondamente amato dai suoi...

Schianto nella notte a Volterra: auto distrutta

Il conducente di un’auto, per cause in fase di accertamento, ha perso il controllo del mezzo finendo fuori strada. Nella notte tra venerdì 17 e...

“Ragazze punte in strada con siringhe da un uomo” a Pisa

Intanto, cresce l’allerta tra i cittadini, in particolare tra le giovani donne che si trovano a camminare sole. "Purtroppo mi è stato segnalato un uomo...